• Latest
  • Trending
  • All

Tirocinanti della Giustizia: peggio di così non poteva andare

29 Ottobre 2019
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Lettere

Tirocinanti della Giustizia: peggio di così non poteva andare

by newz
29 Ottobre 2019
in Lettere
0

Ci risiamo, ci risiamo ancora una volta. A volte mi chiedo che colpa grande mai abbiamo noi che grava sulle nostre spalle per non avere mai nessuna gioia! Lotte, manifestazioni, striscioni, bandiere, pullman, grida, pioggia, sudore, sacrifici e ancora km e km di strada per urlare “fateci lavorare”! Noi che di un tirocinio apparentemente normale abbiamo vissuto una storia “infinita”. Abbiamo visto scorrere gli anni, passare governi, destre, sinistre e fiumi di politici che dicevano sempre la stessa cosa “Stiamo lavorando per voi”! Ma le parole sono rimaste incolte, prive di radici e di fondamenta, lasciandoci immobili in un deserto sterminato a marcire nel tempo. Forse siamo visti come pochi di buono, somari non più utili, inetti. Il menefreghismo delle istituzioni ha raggiunto con noi il massimo della sua efficacia.

Ecco, questo era un dovuto e piccolo intro per far capire in realtà lo sdegno e la sfiducia accordataci a noi Tirocinanti della Giustizia ancora una volta a livello lavorativo dopo l’uscita lo scorso 8 ottobre del bando che si aspettava da una vita e che doveva essere in realtà la nostra chiave di ingresso al mondo del lavoro. Un bando “rubinetto” che per come è studiato allo stato attuale permette l’accesso a migliaia di persone. Persone normali, probabilmente disagiati o meritevoli, (ci mancherebbe), persone di tutto rispetto ma che non hanno mai avuto a che fare con le mura dei palazzi della Giustizia dove invece noi abbiamo praticamente “vissuto” negli ultimi 10 anni della nostra vita. Un bando che non ha alcuna blindatura o corsia preferenziale per i Tirocinanti della Giustizia se non un misero 15% sul punteggio raggiunto da selezione dei centri per l’impiego e facendo la media calcolando i punteggi del primo e dell’ultimo candidato in graduatoria, ma invece una nutrita riserva del 30% per militari…. ditemi voi il perché? Una percentuale così alta non si è mai sentita in nessun concorso.

Solo nella nostra misera selezione sapevano di poter mettere di tutto. Nella metrica dei centri per l’impiego regionali laddove esiste un interpello da parte di un Ministero (non capita quasi mai) ci sono uomini e donne fermi e catalogati da anni e che probabilmente per l’isee basso, figli a carico, anzianità di disoccupazione rappresenteranno veri e propri scogli da superare per i Tirocinanti molto meno appetibili dal punto di vista di questi criteri. Eppure l’esperienza richiesta nella qualifica di un operatore è proprio quella per la quale ci hanno formati in questo decennio e con parecchie spese. Ma non finisce qui lo scempio. Ascoltate, i tirocinanti ex art. 37 sono presenti in tutta Italia e cioè in tutte le Regioni e quindi nelle 26 Corti d’Appello eppure si è avuto il “barbaro coraggio” di inserire nel bando solo alcune Regioni tralasciandone altre! Avete capito bene!

Molte Regioni nelle quali i Tirocinanti sono stati sempre presenti sono state escluse “senza un valido motivo” dal bando. Quindi chi appartiene a quella Regione sfortunata o chi ha lavorato in una Regione fuori dalla propria, e aggiungo a proprie spese, viste le diverse ragioni che l’abbiano spinto “NON” potrà partecipare al bando! Centinaia di famiglie ancora una volta lasciate al lastrico. Ma come si fa una cosa del genere? Quale deviato cervello si comporta in questo modo permettendo ad alcuni di poter partecipare e ad altri no pur avendo le stesse potenzialità da spendere nel concorso? Ecco, questo è quanto fatto dal Ministero di Grazie e Giustizia! Alcune Regioni hanno già avanzato comunicati su media nazionali e sollecitato il Governo per avere garanzie che i loro Tirocinanti vengano inseriti nel bando altre ancora sono dormienti e incassano il colpo rimanendo silenti in maniera molto strana e che mette il ragionevole dubbio che sia tutto un complotto politico poiché è impensabile che non ci sia spazio per la qualifica di operatore in Tribunali e Corti d’Appello piene zeppe di cause che vanno alla lunga proprio per mancanza di personale che ammonta a oltre 10000 unità ed è in continua crescita e personalmente questo complotto mi risulta difficile decifrarlo.

Il mondo dei sindacati (tra questi la FPCGIL che ne ha seguito dall’inizio le nostre sorti), inutile dirlo, è sulla strada delle azioni forti affinché si ponga fine a questo bagno di sangue che lascia ancora una volta l’amaro in bocca e continua a partorire palesemente figli e figliastri senza garantire pari opportunità di lavoro! Crediamo fortemente nella Giustizia, questo è quello che abbiamo imparato come prima cosa in tutti questi anni nei palazzi di Giustizia quindi auspichiamo presto a soluzioni di rettifica che vadano a mettere apposto quelle falde micidiali dalle quali questo bando “ingiusto e cieco” fa entrare acqua, altrimenti metteremo in campo tutte le iniziative che riterremo utili a far luce sulla vicenda. Al posto di festeggiare il raggiungimento di un obbiettivo possiamo tristemente dire “Peggio di così non poteva andare”! Nino Calabrese
Coordinatore Tirocinanti della Giustizia Reggio Calabria

Tags: reggio calabriatirocinanti della giustizia
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In