• Latest
  • Trending
  • All
Melissa, anniversario eccidio Fragalà. Alle celebrazioni presenti anche Oliverio e Landini

Melissa, anniversario eccidio Fragalà. Alle celebrazioni presenti anche Oliverio e Landini

30 Ottobre 2019
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Guardia di Finanza Scico

Guardia di Finanza e Dia confiscano 18 milioni di euro a braccio imprenditoriale della ‘ndrangheta

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Melissa, anniversario eccidio Fragalà. Alle celebrazioni presenti anche Oliverio e Landini

Il presidente: "Luogo simbolo di una Calabria che vuol cambiare"

by gip
30 Ottobre 2019
in Crotone
0
Melissa, anniversario eccidio Fragalà. Alle celebrazioni presenti anche Oliverio e Landini

“Era assolutamente doveroso rendere omaggio e riaccendere la memoria collettiva su un avvenimento cruciale nella storia delle lotte contadine per la terra in Italia, che raggiunsero in Calabria il culmine a fine ottobre del 1949 con l’uccisione di due uomini e una donna, tre giovani braccianti che chiedevano, coraggiosamente, di poter esercitare il proprio diritto al lavoro. Per questo ho fortemente voluto che la Regione Calabria affiancasse e sostenesse l’Amministrazione comunale di Melissa nel promuovere questa due giorni di studio, soprattutto pensando alle giovani generazioni, in occasione di un anniversario importante come quello dell’eccidio nel fondo Fragalà”.

E’ quanto ha affermato il Presidente della Regione, Mario Oliverio che, nel pomeriggio di ieri, in Piazza del Popolo a Melissa, è intervenuto insieme al Segretario Generale della Cgil Maurizio Landini e al Sindaco di Melissa Raffaele Falbo, alla commemorazione del 70° anniversario dell’eccidio di Fragalà, quando tre giovani contadini, due uomini e una donna, Francesco Nigro (29 anni), Giovanni Zito (20 anni appena) e Angelina Mauro (24 anni), furono uccisi dalla polizia inviata dal ministro Scelba in seguito all’occupazione delle terre incolte del latifondo del barone Berlingieri.

L’iniziativa si inserisce in una “due giorni” organizzata dal Comune di Melissa e fortemente sostenuta dalla Regione Calabria con il patrocinio della Camera dei Deputati e della Provincia di Crotone per onorare la memoria delle vittime e affrontare il tema attualissimo dello sviluppo e del lavoro con gli strumenti della riflessione storica e dell’analisi politica, economica e sociale.

“Melissa – ha proseguito il Presidente – è la testimonianza di una vicenda storica drammatica che ha visto cadere nel sangue i contadini che lottavano per la rottura del latifondo, ma è anche lo snodo dell’apertura di una fase nuova. Il passaggio, cioè, del latifondo bloccato ad una fase nella quale c’erano tante speranze per lo sviluppo del Mezzogiorno e che, invece, sono state tradite, non sono state corrisposte. Ci sono state profonde trasformazioni, ci sono stati molti cambiamenti, ma spesso non sono andati nella direzione auspicata dai contadini, dalle popolazioni del Sud. La risposta è stata una risposta distorta che ha allargato il gap tra il Nord ed il Sud del Paese. Questa risposta, questa impostazione sbagliata ha determinato un allargamento dei disequilibri, delle disuguaglianze e la mancanza di lavoro è proprio il portato di questa impostazione sbagliata. Se si vuole uscire dall’impasse, bisogna ripartire dal Sud, che deve essere assunto come risorsa per lo sviluppo di tutto il Paese, soprattutto oggi, in un mutato contesto internazionale dove, appunto, la globalizzazione impone una capacità competitiva. Il Sud è la porta dell’Europa nel Mediterraneo e dovrebbe essere assunto nelle sue potenzialità, come una grande risorsa per uno sviluppo sostenibile attraverso politiche di investimento nei corridoi infrastrutturali; Gioia Tauro deve essere considerata per quello che è, appunto, la porta per intercettare i crescenti traffici che segnano il Mediterraneo in questa fase. E, inoltre, occorrono investimenti in direzione dello sviluppo produttivo, della crescita, della valorizzazione delle risorse a partire dal turismo, dall’agroalimentare. Noi stiamo lavorando in questa direzione, ma c’ è bisogno di politiche nazionali, perchè da soli, il Sud e la Calabria non vanno da nessuna parte”.

“Questa comunità – ha aggiunto Oliverio – ha vissuto con dolore, sulla propria pelle e nella propria carne, la barbara uccisione di tre giovani lavoratori della terra che ha segnato in maniera indelebile l’identità di Melissa e dell’intero territorio calabrese. Quel sacrificio, che commosse l’opinione pubblica nazionale ed internazionale, non fu vano e rappresentò un episodio fondamentale nella crescita e nel lungo percorso di emancipazione della democrazia italiana. Melissa rappresenta il simbolo della Calabria che vuole cambiare, della volontà di lotta e dell’antica aspirazione alla giustizia delle classi meno abbienti del sud. Quel giorno un nuovo soggetto politico è apparso sulla scena. Su queste terre, che avevano visto il dominio dei grandi proprietari terrieri – ha concluso Oliverio – quei braccianti non conquistarono la terra, ma difesero con orgoglio e con coraggio la loro dignità, la loro voglia di liberarsi definitivamente dalle vessazioni e dai soprusi. Quella gente era espressione di un popolo unito e compatto, una grande forza riformista, portatrice di un progetto di rinascita della Calabria”.

La manifestazione è proseguita con un concerto della banda musicale “Città di Melissa” e con la proiezione del docufilm di Enrico Le Pera “La via della Terra”. Al Museo del vino, infine, si è tenuto un convegno conclusivo sul tema “Sud-Calabria-Melissa”, coordinato da Tiziana Selvaggi, al quale hanno preso parte, assieme al Sindaco Falbo, la consigliera regionale Flora Sculco, il presidente della Provincia di Crotone Ugo Pugliese, la parlamentare Enza Bruno Bossio, il direttore de il Crotonese Giuseppe Pipita, il giornalista llario Ammendolia, l’europarlamentare Pina Picierno, l’assessore regionale all’Ambiente Antonella Rizzo e il presidente della Regione Calabria Mario Oliverio.

Tags: anniversariocommemorazioneCrotonefondo fragalàmario oliveriomaurizio landinimelissaraffaele falboregione calabria
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In