• Latest
  • Trending
  • All
Paludi festeggia l’olio nuovo. Stasi: “Un patrimonio identitario da difendere e valorizzare”

Paludi festeggia l’olio nuovo. Stasi: “Un patrimonio identitario da difendere e valorizzare”

30 Ottobre 2019
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Estorsione a 2 anziani: indagato in carcere

Arrestato corriere di droga diretto in Sicilia con 40 kg di hashish

18 Settembre 2023
calabria

Quali sono le migliori attività da avviare nel 2023 in Calabria?

18 Settembre 2023
Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

16 Settembre 2023
Cheese 2023

All’evento Cheese 2023, il buono, pulito e sano del Parco Nazionale dell’Aspromonte

16 Settembre 2023
Massimo Ripepi

Assegnazione Reggina: il j’accuse di Ripepi, le precisazioni di Brunetti

16 Settembre 2023
Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

16 Settembre 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Settembre 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Paludi festeggia l’olio nuovo. Stasi: “Un patrimonio identitario da difendere e valorizzare”

Il primo cittadino ha partecipato ad un dibattito con le realtà sociali del territorio: "Se ci credono le istituzioni lo farà anche la comunità"

by gip
30 Ottobre 2019
in Cosenza
0
Paludi festeggia l’olio nuovo. Stasi: “Un patrimonio identitario da difendere e valorizzare”

“Ciò che possono fare le istituzioni in tema di valorizzazione, fruizione, sensibilizzazione e comunicazione del complessivo patrimonio identitario dei nostri territori non soltanto è importante da un punto di vista pedagogico e di crescita culturale; ma può e deve sollecitare ed accompagnare quell’ormai obbligatoria inversione di tendenza rispetto a modelli inseguiti fino ad oggi, che non appartenevano alla storia di questa terra e che ci hanno soltanto fatto perdere tante occasioni di sviluppo. E se, oggi, sono le istituzioni credere e ad investire insieme su marcatori identitari distintivi come l’extravergine e più in generale la cultura ed economia millenarie dell’ulivo, allora è più che probabile che a fare altrettanto siano e saranno anche le comunità, la famiglie, i cittadini”.

È quanto ha dichiarato il Sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi, coordinatore regionale dell’associazione nazionale delle Città dell’Olio, chiudendo il riuscito e partecipato momento di anteprima della 3a edizione nazionale della Camminata tra gli ulivi, promosso con la locale Amministrazione Comunale, insieme a Coldiretti ed alla Pro Loco ed ospitata nella serata di sabato 26 a Paludi, dove ha sede il più imponente ed importante sito archeologica d’Italia di architettura militare d’epoca greca.

Al dibattito in una gremita Piazza B.Croce, dal titolo Educazione alimentare, sfida culturale ed economica dei territori, coordinati da Lenin Montesanto responsabile della Rete Siamo Tutti Co-produttori di Otto Torri sullo Jonio, oltre a Stasi, sono intervenuti il collega di Paludi Stefano Graziano che ha rimarcato il valore non solo culturale ma economico e strategico del ritorno alla terra ed all’entroterra delle nuove generazioni; il responsabile di zona della Coldiretti Gino Vulcano che, tra le altre cose, si è soffermato sul valore storico di marcatore identitario e di icona di biodiversità della Leucocarpa o anche Leucolea o olivo della Madonna, la cultivar di olivo antica (quasi brevettata – ha detto – dai monaci nei secoli passati), che sopravvive allo stato selvatico soprattutto in Calabria e ha la particolarità di presentare frutti bianchi; Enrico Parisi, Presidente regionale Coldiretti Giovani Impresa per il quale la vera sfida economica dei territori e del Sudin particolare rispetto alla propria identità passa attraverso una maggiore consapevolezza da parte di tutti sul fatto che – ha scandito – molto spesso il problema reale e principale risiede a casa propria; la nutrizionista Manuela Brunetti edil sommelier Giuseppe Palmieri che hanno sia esaltato caratteristiche, proprietà e benefici dell’extravergine, sia sfatato falsi miti sull’uso o non uso dell’extravergine, invitando tutti a riappropriarsi di questo autentico e salutare oro verde;e, infine, il Presidente della Coldiretti Rossano Cariati Antonello Fonsi che, ricordando tutte le iniziative regionali e nazionali di Coldiretti, dalla petizione contro il cibo falso a quella per l’indicazione di origine in etichetta su tutti i prodotti alla difesa del Made in Italy, ha evidenziato come la grande questione aperta in Calabria anche e soprattutto in tema di ulivo resta il troppo basso tasso di imbottigliamento.

Ad anticipare l’interessante confronto in piazza, al quale hanno portato il loro contributo diverse testimonianze, tra le quali quella di Nicola Abbruzzese (Legambiente) e di Cesare Anselmi (Slow Food), sono state le visite guidate al Museo dell’arte contadina presso il centro polivalente ed al frantoio tradizionale di Arturo Nicoletti. Il dibattito è stato concluso dalla Festa dell’olio nuovo con le degustazioni di extravergine a cura dell’azienda Colle dell’Unna e della Pro Loco cittadina. – Nel ringraziare il collega Graziano per l’invito e la proposta di co-organizzare un ulteriore momento di approfondimento sulla promozione dell’ulivo nel quadro dell’impegno nazionale ed internazionale delle Città dell’Olio (alle quali aderirà presto anche il Comune di Paludi), Stasi ha colto, infine, l’occasione per sottolineare l’importanza di proseguire e rafforzare il metodo avviato di dialogo e collaborazione territoriale, non soltanto sulle emergenze, dal diritto alla saluta alla questione rifiuti al diritto alla mobilità etc, ma anche sulle opportunità di condivisione, come quella rappresentata anche dalla rete delle Città dell’Olio, di strategie di governo, promozione e sviluppo dei turismi, attraverso l’attenzione e l’investimento sulla storia e sulla identità locali. Era presente anche l’assessore alla Città europea di Corigliano-Rossano Tiziano Caudullo.

Tags: citta dell'oliocoldirettiflavio stasiLegambienteoliopaludiprolocoslow food
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In