• Latest
  • Trending
  • All
Spazzamento strada

AVR, stato di agitazione dei dipendenti. Possibili rallentamenti sul servizio di igiene urbana

4 Novembre 2019
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

AVR, stato di agitazione dei dipendenti. Possibili rallentamenti sul servizio di igiene urbana

Saranno garantiti i servizi minimi essenziali previsti dalla legge

by gip
4 Novembre 2019
in Città
0
Spazzamento strada

Spazzamento strada

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Segue la nota stampa:

Avvisiamo i cittadini che, in virtù dello stato di agitazione proclamato dai dipendenti di AVR S.p.A., per l’intero turno di lavoro di 24 ore, dalle ore 5,01 di giorno 7 ottobre alle ore 4,59 di giorno 8 ottobre 2019, potrebbero verificarsi alcuni ritardi nell’erogazione dei servizi di igiene urbana nell’ambito del Comune di Reggio Calabria.
Invitiamo pertanto gli utenti ad esporre i mastelli SOLO SE PIENI, per come già previsto dall’ordinanza sindacale n. 27 del 15.06.2015.

Si rassicura l’utenza che saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali previsti dalla legge:
A) Raccolta e trasporto dei rifiuti definiti pericolosi;
B) Raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani ed assimilati (pertinenti a utenze scolastiche; mense pubbliche e private di enti assistenziali; ospedali – case di cura – comunità terapeutiche (compreso lo spazzamento della viabilità interna); ospizi, centri di accoglienza, orfanotrofi; stazioni ferroviarie, marittime, aeroportuali, caserme, carceri;
C) Pulizia (spazzamento, raccolta rifiuti e lavaggio) dell’area mercatale, delle aree di sosta attrezzate, delle aree di grande interesse turistico museale;
D) Trasporto, svuotamento dei mezzi di raccolta e trattamento negli impianti, comprese le discariche;
E) Raccolta delle siringhe, nonché disinfestazione, derattizzazione e disinfezione per casi urgenti e su segnalazione dell’autorità sanitaria e per ogni altro caso che sia oggetto di ordinanza emessa da parte dell’autorità sanitaria e/o di pubblica sicurezza; F) Servizio di pronto intervento da parte delle officine per l’assistenza ai mezzi ed ai macchinari in servizio;
G) Ripristino delle condizioni di sicurezza e dell’agibilità stradale a seguito di frane, nevicate, allagamenti e ostruzioni di reti fognarie;
H) Altre attività eventualmente svolte dalle imprese in applicazione dell’Accordo Regioni – Enti Locali 6/7/1995, che rientrino nel campo di applicazione dell’art. 1 della Legge 146/1990.

Resta inteso che lo sforzo organizzativo sarà massimo al fine di contenere i disagi a carico della collettività. Eventuali ritardi nella raccolta saranno recuperati gradualmente e nel minor tempo possibile.

Ulteriori informazioni possono essere reperite al’indirizzo e-mail igiene.reggio@avrgroup.it, al numero verde 800.759.650 oppure consultando la pagina facebook DifferenziAMOla Reggio Calabria e l’App DifferenziAPP.

Tags: agitazioneavrdipendentiigiene urbanaraccolta differenziatasciopero
Share210Tweet131Send
Previous Post

Violenza di genere: per impedirla occorre intervenire sugli uomini

Next Post

Campagna per le clementine IGP Calabria ai nastri di partenza, ma Coldiretti avverte: “Inizia male”

Next Post
Campagna per le clementine IGP Calabria ai nastri di partenza, ma Coldiretti avverte: “Inizia male”

Campagna per le clementine IGP Calabria ai nastri di partenza, ma Coldiretti avverte: "Inizia male"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.