• Latest
  • Trending
  • All
Catanzaro. Paolo Fresu e Di Bonaventura protagonisti del secondo appuntamento di AMA Calabria

Catanzaro. Paolo Fresu e Di Bonaventura protagonisti del secondo appuntamento di AMA Calabria

5 Novembre 2019
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

19 Gennaio 2021
Carabinieri

Cosenza. Gli hanno sottratto l’Audi: 3 misure cautelari per estorsione aggravata

19 Gennaio 2021
Arpacal

Radon ed incentivi energetici: video-riunione tra Arpacal e ordini professionali

19 Gennaio 2021
Domenico Bevacqua

Domenico Bevacqua: «Per la Calabria necessaria una stagione di serio rinnovamento»

19 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Paolo Fresu e Di Bonaventura protagonisti del secondo appuntamento di AMA Calabria

Il direttore artistico Pollice: "Artisti che hanno dato molto alla musica in Italia e nel mondo"

by gip
5 Novembre 2019
in Catanzaro, Cronaca
0
Catanzaro. Paolo Fresu e Di Bonaventura protagonisti del secondo appuntamento di AMA Calabria
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Jazz, blue notes, tango, musica contemporanea, bossa nova e arie storiche un percorso musicale vario in cui l’evoluzione musicale e la spontaneità ritmica daranno vita ad un momento magico ed indimenticabile. Venerdì 8 novembre, alle ore 21:00, Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura si esibiranno sul palcoscenico del Teatro Comunale di Catanzaro con il concerto “In Maggiore”, secondo appuntamento catanzarese della stagione teatrale di AMA Calabria, che rientra fra gli eventi promossi da AMA Calabria con il sostegno del Fondo Unico dello Spettacolo del MiBACT Direzione Generale dello Spettacolo e il cofinanziamento della Regione Calabria Assessorato alla Cultura nell’ambito del piano di Azione e Coesione 2014/2020 Asse 6.7.1 TRIENNIO 2017/2019 Azione 1° Grandi Festival ed Eventi Internazionali.

“La decisione di proporre al nostro pubblico un concerto jazz – ha dichiarato il direttore artistico Francescantonio Pollice – è stata dettata dalla volontà di diversificare un cartellone che potesse soddisfare maggiormente le attese del nostro pubblico. Non potevamo farlo che con due artisti che molto hanno dato a questo genere musicale in Italia e nel mondo, considerando le numerose collaborazioni avute con artisti di chiara fama internazionale. Dopo aver assistito alla esaltante festa con Flavio Insinna, questa con Fresu e Di Bonaventura si preannuncia come un’altra serata di assoluto valore”.

La tromba di Paolo Fresu e il bandoneon di Di Bonaventura guideranno il pubblico in un viaggio indimenticabile attraverso generi e musiche che rappresentano ogni angolo del mondo. Dal Cile al Brasile, dall’America Latina all’Uruguay, senza trascurare l’Italia, in particolare la musica napoletana, i due musicisti sapranno creare atmosfere uniche. Improvvisazioni, ballads, musica liturgica e operistica daranno vita ad un dialogo raffinato e ricercato già impresso nel disco che porta il medesimo titolo.

Fresu e Di Bonaventura, nel 2015, hanno dato vita a “In Maggiore” dopo l’esperienza vissuta con il precedente album “Mistico Mediterraneo”. Un lavoro di pregevole fattura in cui i due musicisti incontrano la musica popolare per affermare nuovamente, qualora ce ne fosse bisogno, la loro grande capacità nell’affrontare temi diversi e melodie immortali.

Vincitore del premio indetto dalla rivista ‘Musica jazz’ come miglior musicista italiano, miglior gruppo e miglior disco (premio per il disco ‘Live in Montpellier’), nel 1996 Paolo Fresu porta a casa il premio come miglior musicista europeo attraverso una sua opera della “Académie du jazz” di Parigi ed il prestigioso “Django d’Or”’ come miglior musicista di jazz europeo e nell’anno 2000 la nomination come miglior musicista internazionale.

Daniele Di Bonaventura, compositore-arrangiatore, pianista e bandoneonista vanta collaborazioni che spaziano dalla musica classica a quella contemporanea, dal jazz al tango, dalla musica etnica alla world music, con incursioni nel mondo del teatro, del cinema e della danza. Ha suonato nei principali festival italiani ed internazionali ed ha al suo attivo più di 90 dischi.

I biglietti per assistere al concerto potranno essere acquistati presso la biglietteria del Teatro Comunale di Catanzaro, sito su Corso Mazzini, 82, aperto tutti i giorni dalle 17:00 alle 21:00, presso la sede di AMA Calabria sita in Via P. Celli, 23 a Lamezia Terme dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16: alle 19:00. Il sabato dalle 9:00 alle 13:00, e i biglietti sulla biglietteria on line www.amaeventi.org. Per ulteriori info sui singoli spettacoli è disponibile il numero WhatsApp 339 160 1953.

Tags: ama calabriaCatanzaroconcertodaniele di bonaventurain maggiorepaolo fresu
Share204Tweet128Send
Previous Post

Crisi Calabria. Biondo (Uil): «Basta analisi dati, serve piano straordinario di investimenti»

Next Post

Esplosione ad Alessandria, lutto cittadino per il giorno delle esequie di Antonino Candido

Next Post
Antonino Candido

Esplosione ad Alessandria, lutto cittadino per il giorno delle esequie di Antonino Candido

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.