• Latest
  • Trending
  • All
Controlli notturni Carabinieri

Controlli straordinari dei Carabinieri del Gruppo Gioia Tauro: 6 persone denunciate

5 Novembre 2019
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Giugno 9, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Controlli straordinari dei Carabinieri del Gruppo Gioia Tauro: 6 persone denunciate

Controllate oltre mille persone, 31 perquisizioni e sanzioni per violazioni al codice della strada per un totale di 24 mila euro

by newz
5 Novembre 2019
in Cronaca
0
Controlli notturni Carabinieri

Controlli di notte dei Carabinieri

Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri della Piana di Gioia Tauro per prevenire e reprimere i reati e infondere il giusto senso di sicurezza nei cittadini. Nei giorni festivi appena trascorsi infatti, il Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro ha disposto mirati servizi straordinari di controllo in tutto il territorio impiegando oltre 300 militari sui vari turni della tre compagnie carabinieri dipendenti di Palmi, Gioia Tauro e Taurianova nei rispettivi territori. I militari durante le perlustrazioni hanno fermato e controllato oltre 1000 persone e 800 macchine, eseguito 31 perquisizioni sul posto, svolto 65 controlli a soggetti sottoposti alla detenzione domiciliare, denunciato 6 persone all’autorità giudiziaria ed elevato sanzioni amministrative del codice della strada per quasi 24mila euro complessivi.

Tali servizi hanno lo scopo di aumentare la presenza di pattuglie nel territorio soprattutto nei periodi di festività in cui può registrarsi una recrudescenza di episodi delinquenziali, soprattutto di natura predatoria, come i furti in abitazione.
In tale contesto, i Carabinieri della Compagnia di Taurianova hanno rinnovato ancora una volta la costante attenzione al fenomeno della guida in stato di alterazione psico-fisica, soprattutto dei giovani durante i fine settimana, che è potenziale causa di gravi incidenti stradali che mettono in pericolo non solo l’incolumità dei guidatori, ma la sicurezza di tutti i cittadini.

Il mirato servizio, svolto a Polistena, Cittanova e Cinquefrondi, ha portato a 5 denunce per guida in stato di alterazione e un deferimento per porto abusivo di armi. In particolare, un 21 enne di Taurianova, un 20enne di San Ferdinando, un 35enne di Taurianova e un 32enne di Feroleto della Chiesa, sono stati fermati alla guida, in diverse circostanze, in evidente stato di ebbrezza e, sottoposti ai previsti accertamenti, sono stati trovati con un tasso alcolemico superiore al consentito. I Carabinieri hanno quindi immediatamente ritirato le patenti di guida e i giovani dovranno rispondere penalmente per il reato di guida in stato di ebbrezza, oltre che pagare sanzioni di diverse migliaia di euro. Stesso esito ha avuto il controllo ad un 38enne di Cittanova, fermato alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, come poi confermato dalle specifiche verifiche sanitarie. Anche lui dovrà rispondere del reato di guida in stato di alterazione e dovrà rinunciare alla patente per molti mesi, oltre che pagare una cospicua sanzione amministrativa. Le perquisizioni sul posto svolte dai militari hanno poi portato alla denuncia per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere di un 50enne di Maropati perché trovato in possesso in auto, senza giustificato motivo, di un coltello con apertura a scatto di 15 cm.

Tale attività di controllo, svolta periodicamente e intensificata dai carabinieri nel recente periodo, ha lo scopo di contrastare il pericoloso costume di mettersi alla guida in stato di alterazione, spesso sottovalutato dai giovani, ma molto pericoloso per la propria incolumità e degli altri, senza considerare, tra l’altro, la severità delle leggi in vigore, tra cui il reato di omicidio stradale.
Negli ultimi mesi, nel solo territorio della Compagnia di Taurianova, durante i predetti mirati servizi, sono già stati denunciati 31 persone per guida in stato di alterazione dovuta all’assunzione di alcol o droghe.

Tags: carabiniericodice della stradagioia taurotaurianova
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In