• Latest
  • Trending
  • All
Santo Biondo

Crisi Calabria. Biondo (Uil): «Basta analisi dati, serve piano straordinario di investimenti»

5 Novembre 2019
Cosmos 2022, gran finale al Teatro Cilea. La giuria incorona Jimena Canales e il Maestro Nicola Piovani incanta il pubblico

Scienza e Futuro per Cosmos 2023: dal 4 al 7 ottobre a Reggio Calabria il meglio della letteratura di divulgazione scientifica

26 Settembre 2023
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Crisi Calabria. Biondo (Uil): «Basta analisi dati, serve piano straordinario di investimenti»

Il segretario generale Uil Calabria commenta i dati Svimez

by newz
5 Novembre 2019
in Politica
0
Santo Biondo

Santo Biondo

“La fotografia scattata dalla Svimez non ci stupisce, disegna qualcosa di già visto, traccia i contorni di una crisi senza fine dentro la quale si agitano, ormai da troppo tempo, le regioni del Mezzogiorno ed in particolare la Calabria”. Lo afferma Santo Biondo, segretario generale Uil Calabria.

“Quello che ci dice il Rapporto 2019 sull’economia del Meridione d’Italia – prosegue Biondo – e che la crisi economica si è fatta più profonda e che il divario fra il Nord ed il Sud del Paese si è amplificato a dismisura. Ma soprattutto che, dopo una fase di lieve crescita stimolata da azioni governative interessanti quali la fiscalità di vantaggio, lo sviluppo delle Zes, la corretta programmazione dei fondi europei e gli incentivi al sostegno occupazionale, la parte più estrema dello stivale è precipitata in una fase di profonda recessione”.

“Fra le regioni meridionali, poi, la Calabria è quella che soffre di più. Quella che ha subito una brusca frenata della sua pur fragile ripresa, la regione che ha patito più delle altre le scelte sbagliate della politica, che ha sofferto per l’interruzione imposta dall’alto di quei provvedimenti legislativi che avevano creato le condizioni per la timida ripartenza economica, produttiva e sociale. Se prima la Calabria stava provando a cambiare passo, lo scorso anno, purtroppo, questa regione ha segnato il passo. I dati forniti dalla Svimez ci dicono, con chiarezza, che quella tracciata era la strada giusta, quella da percorrere per uscire fuori dal tunnel.
Incrociando questi elementi con quelli emersi da diverse inchieste giornalistiche sulle ricadute del cosiddetto federalismo fiscale, poi, emerge con chiarezza che le regioni del Sud, in particolare la Calabria, hanno sofferto e dovuto fare fronte ad un consistente taglio di rimesse pubbliche, smentendo così il falso mito di un Sud spendaccione e improduttivo.
L’arretramento del Sud, invece, non è sganciato dalla riforma del federalismo fiscale che come sostenuto prima ha sottratto risorse agli enti locali del Mezzogiorno, risorse sottratte che i Comuni, gioco forza, hanno sottratto alla spesa corrente in welfare e servizi ai cittadini. Le città calabresi sono state quelle maggiormente colpite dalla scorretta applicazione delle norme statali, con Reggio Calabria che è risultata essere fra le città italiane una delle più penalizzate, dopo Napoli, dalle minori entrate statali pro capite”.

“Da questa ulteriore fotografia della Svimez che non è scollegata dalla sottrazione di risorse del federalismo fiscale non bisogna soffermarsi sulla fase di analisi, nelle cui more si rischierebbe solo di allargare il divario fra il Nord e il Sud della Penisola, ma è necessario invertire la rotta.
Davanti ad una fase di stagnazione pesante per le aziende e stressante per le famiglie ci pare necessario riprendere, attraverso la Legge di bilancio in discussione alle Camere, il percorso virtuoso che era stato intrapreso prima del 2018, tornando a sostenere quei provvedimenti di sostegno all’economia che avevano evidenziato un tratto di discontinuità con il passato, sostenendolo con l’applicazione immediata della clausola del 34%, accompagnandolo con il recupero il sostegno ad un Piano straordinario di investimenti pubblici che, come sosteniamo da tempo, parta dalla ricostruzione della rete dei servizi civili, sociali e di cittadinanza a partire dalla sanità.
Questa dovrà essere una battaglia che tutta la politica nazionale, i sindacati e le associazioni datoriali e di categoria, devono fare propria, altrimenti il Sud del Paese sarà condannato ad una decrescita infelice”.

Tags: CalabriamezzogiornoSanto Biondosvimezuil
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In