• Latest
  • Trending
  • All
La legge è uguale per tutti

Prescrizione sospesa dopo il primo grado. La Camera Penale “G. Sardiello” organizza un dibattito con i parlamentari calabresi

6 Novembre 2019
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Estorsione a 2 anziani: indagato in carcere

Arrestato corriere di droga diretto in Sicilia con 40 kg di hashish

18 Settembre 2023
calabria

Quali sono le migliori attività da avviare nel 2023 in Calabria?

18 Settembre 2023
Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

16 Settembre 2023
Cheese 2023

All’evento Cheese 2023, il buono, pulito e sano del Parco Nazionale dell’Aspromonte

16 Settembre 2023
Massimo Ripepi

Assegnazione Reggina: il j’accuse di Ripepi, le precisazioni di Brunetti

16 Settembre 2023
Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

16 Settembre 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Settembre 24, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Prescrizione sospesa dopo il primo grado. La Camera Penale “G. Sardiello” organizza un dibattito con i parlamentari calabresi

by newz
6 Novembre 2019
in Politica
0
La legge è uguale per tutti

La legge è eguale per tutti

La Camera Penale “G. Sardiello” di Reggio Calabria ha organizzato presso la sala Giuditta Levato del Consiglio Regionale della Calabria, venerdì prossimo 8 novembre a partire dalle ore 16:00, un dibattito con i parlamentari calabresi sull’entrata in vigore della legge che sospende la prescrizione dopo la sentenza di primo grado. Di seguito la nota diffusa dal presidente della Camera Penale, avvocato Francesco Calabrese:

È imminente (al prossimo 1 gennaio 2020) l’entrata in vigore della legge che “sospende” la decorrenza del corso della prescrizione dopo il pronunciamento della sentenza di primo grado. Per come noto, trattasi di riforma avversata da tutti i penalisti italiani. Ma soprattutto, riteniamo che trattasi di riforma che muove da premesse conoscitive ed istanze di scopo del tutto errate e, quantomeno, non correttamente conosciute.
Riteniamo, in buona sostanza, che, al di là dell’effetto immediato sulla opinione pubblica – a cui tutti sembrano oggi erroneamente ispirarsi -, certamente la riforma in atto non realizzerà alcun beneficio auspicato (celerità dei processi); ed anzi, causerà ancora maggiori danni quali, a titolo esemplificativo, la lungaggine ulteriore dei processi e la incidenza sulla società civile del peso di queste ulteriori lungaggini.
Per tale ragione, nell’ambito delle iniziative assunte per protestare sulla riforma ormai imminente, abbiamo ritenuto necessario organizzare un incontro nel corso del quale ci si possa confrontare sulle ragioni, approfondirne i temi e, sostanzialmente, “comprendersi” a vicenda. Certi del fatto che da ciò non possa non derivare un arricchimento per tutte le parti intervenute.

Abbiamo, quindi, ritenuto di estendere l’invito a tutti i Parlamentari calabresi, di qualsivoglia schieramento politico.
Molti di costoro hanno già manifestato la propria disponibilità ad essere presenti per discuterne.
Riteniamo, tuttavia, che la riforma che si appresta ad entrare in vigore avrà un effetto nefasto soprattutto per coloro che si trovino ad essere processati per reati di non allarmante gravità. E tra questi, tra gli altri, coloro che svolgono attività professionale, imprenditoriale e lavorativa (sia autonoma che subordinata).
E ciò sia per quel che riguarda l’effetto diretto dell’essere sottoposti a processo che per quello indiretto derivante dalle conseguenze collaterali che normalmente ne derivano nelle more della definizione del procedimento.
I processi, infatti, si protrarranno per un tempo non più contingentabile. E gli effetti ricadranno interamente sull’imputato.

E lo scenario che si presenta, realisticamente, è quello di un imputato sottoposto a processo che non avrà un termine e contestualmente condizionato dallo svolgimento della propria vita, personale e lavorativa; con il processo che si protrarrà per un tempo indefinito e la permanenza indefinita del provvedimento disciplinare.
Si può comprendere bene, dunque, come il tema non riguardi direttamente coloro che sono interessati al processo ma sia di interesse generale.

L’incontro avverrà presso la sala Giuditta Levato del Consiglio Regionale della Calabria, sita in Reggio Calabria, venerdì prossimo 8 novembre a partire dalle ore 16,00.

Tags: camera penalefrancesco calabreseprescrizionereggio calabria
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In