• Latest
  • Trending
  • All
Armando Neri

Concluso il primo Master per tecnico esperto su “Il Bergamotto di Reggio Calabria”

10 Novembre 2019
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
sabato, Aprile 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Concluso il primo Master per tecnico esperto su “Il Bergamotto di Reggio Calabria”

Il vicesindaco Neri: "Un progetto che produce economia per i giovani sul nostro territorio"

by newz
10 Novembre 2019
in Città
0
Armando Neri

Armando Neri

Presso l’Aula Seminari del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, si è tenuto un incontro sul tema “Il Bergamotto di Reggio Calabria – Produzione e Valorizzazione”. L’appuntamento si è concluso con la “Cerimonia di chiusura e consegna dei Diplomi del Master Universitario di II Livello”, realizzato grazie al supporto della Città Metropolitana di Reggio Calabria, per Tecnico esperto su “Il Bergamotto di Reggio Calabria. Produzione e Valorizzazione”, che ha visto ben 41 formandi conseguire il titolo.

“L’opportunità di promuovere un percorso di formazione di così pregevole livello alle nostre latitudini ha un valore importante – ha evidenziato il vicesindaco del Comune di Reggio Calabria, Armando Neri presente alla cerimonia – avere oltre quaranta persone, innamorate della propria terra significa dare valore a questo tipo di attività. Coltivare il “Bergamotto di Reggio Calabria” alle nostre latitudini significa tantissimo: vuol dire costruire un rapporto saldo con la propria terra e con le sue potenzialità di sviluppo, che spinge tutti noi a voler investire su di un verbo importante che è il verbo restare”.

“Questa è la vera sfida che tutti noi vogliamo vincere – ha aggiunto il vicesindaco Neri – giornalmente leggiamo dati poco incoraggianti sul nostro territorio. I rapporti Svimez parlano di intere generazioni di studenti, costretti ad abbandonare la nostra terra, ciò significa che le nostre migliori energie andranno a portare valore altrove. Flussi come questi, invece, invertono questa tendenza e fanno si che delle persone innamorate di questa terra possano concludere gli studi nella propria città, approfondendo il proprio percorso con un Master di secondo livello dall’argomento davvero importante e significativo come la produzione e la valorizzazione del “Bergamotto di Reggio Calabria”. E’ un obiettivo programmatico che le Amministrazioni comunale e metropolitana, guidate dal sindaco Falcomatà, vogliono perseguire con determinazione. Ed in quest’ottica si inserisce il percorso di condivisione con le altre istituzioni territoriali, a partire dall’Università Mediterranea”.

“Il percorso è chiaro: passare dal sogno al progetto sottolineando che, questo frutto straordinario che la nostra natura ci ha offerto volge verso la possibilità concreta di poter diventare locomotiva per percorsi economici, industriali e turistici con importanti ricadute occupazionali. L’iter in questione potrà essere tale solo se alla base c’è lo studio, la passione uniti al mondo delle imprese, alle Istituzioni ed all’Università per creare una rete virtuosa che possa far trionfare la sinergia tra le parti”.

“Turismo ed economica non devono essere utopie nell’area metropolitana, devono essere obiettivi concreti per la nostra terra ed i nostri cittadini. La Città Metropolitana ed il sindaco Falcomatà, nel caso specifico, hanno risposto con un marchiato “si” all’appello lanciato in maniera pregevole e concreta dall’Università degli Studi Mediterranea sul volere costruire una rete che va in questa direzione, investendo su un percorso di alta formazione che avesse al centro “il Bergamotto di Reggio Calabria”.

“E’ importante sottolineare la corretta formulazione di “Bergamotto di Reggio Calabria” – ha concluso il vicesindaco Neri – il Bergamotto è di Reggio Calabria perché appartiene alla nostra area metropolitana, alla nostra identità culturale, al nostro patrimonio e va oltre ad un semplice prodotto della nostra terra. Sono sicuro che iniziative come queste non resteranno fini a se stesse ma potranno tradursi in opportunità di crescita professionale ed occupazionale”.

Tags: agrariaarmando neribergamottomasteruniversità mediterranea
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In