• Latest
  • Trending
  • All
Klaus Iohannis

Romania: al voto per eleggere presidente, Iohannis favorito

10 Novembre 2019
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
Bilancio Polizia locale, al tavolo Brunetti, Falcomatà, Scopelliti, Zucco

Il bilancio annuale della Polizia Locale reggina: dati

19 Gennaio 2021
Presentazione liste elezioni metropolitane

Elezioni Metropolitane, il sindaco Falcomatà presenta le liste del centrosinistra

19 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia Esteri

Romania: al voto per eleggere presidente, Iohannis favorito

Probabile successo per il capo di Stato uscente, europeista

by newz
10 Novembre 2019
in Esteri
0
Klaus Iohannis

Il presidente della Romania Klaus Iohannis

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

La Romania va oggi alle urne per le elezioni presidenziali, in cui è favorito il capo di Stato uscente, l’europeista Klaus Iohannis, con un probabile successo che rafforzerebbe la controffensiva liberale al nazionalismo dilagante nell’Est Europa.

I sondaggi, secondo quanto riporta l’Agi, danno il conservatore Iohannis, 60 anni e candidato del partito Nazionale liberale (Pnl) del premier Ludovic Orban, al 40%; se il dato sarà confermato alle urne, il presidente uscente sarà il favorito anche al ballottaggio, previsto per il 24 novembre. Suoi principali sfidanti sono la ex premier dei socialdemocratici (Psd), Viorica Dancila e Dan Barna, esponente dell’Alleanza di centro-destra (Usr-Plus). Entrambi si attestano intorno al 20% nelle intenzioni di voto.

Iohannis, che aveva conquistato il suo primo mandato nel 2014, dal 2016 ha avuto forti attriti col governo a guida Psd, sfiduciato poi il mese scorso sotto il pese della sconfitta alle europee di maggio che ha innescato una serie di problemi interni. Al posto di Dancila – in rotta di collisione anche con Bruxelles, che accusava il governo di violare lo stato di diritto – il presidente ha dato l’incarico ad Orban, il quale il 4 novembre ha ottenuto la fiducia parlamentare. Le prossime elezioni legislative si terranno alla fine del 2020. Per quella data, in caso di vittoria di Iohannis oggi, il partito liberale potrebbe vedere aumentare le sue possibilità di formare un governo di coalizione e ripristinare la fiducia degli investitori, erosa da diversi anni di instabilità politica.

Iohannis ha fatto del rispetto dello stato di diritto e della lotta alla corruzione un pilastro della sua campagna elettorale, ricalcando le orme dall’attivista anti-corruzione Zuzana Caputova, eletta presidente della Slovacchia a marzo. La eventuale riconferma di Iohannis viene posta nell’ambito del più generale contratto nei confronti del nazionalismo e populismo in questa parte di Europa. In Ungheria, il premier nazionalista Viktor Orban ha subìto una cocente sconfitta alle municipali di Budapest, il mese scorso, dove il sindaco uscente da lui sostenuto, Istvan Tarlos, ha perso contro il candidato di tutte le opposizioni unite, il verde Gergely Karacsony. Mentre il nazionalismo è meno presente in Romania, rispetto alle vicine Polonia e Ungheria, il Psd ha provato, nei suoi anni di governo, a dipingere gli scontri con le istituzioni europee come la prova che il partito si batteva per gli interessi dei romeni. Ma alle europee di maggio, gli elettori hanno dato un chiaro segnale europeista, punendo quello che allora era il partito di governo.
I quasi 19 milioni di aventi diritto potranno votare oggi fino alle 21 (le 20 in Italia), con gli exit poll attesi subito dopo la chiusura dei seggi.

sdb

Tags: elezioni presidenzialiKlaus Iohannisromania
Share213Tweet133Send
Previous Post

Il sindaco Falcomatà all’apertura di “In campo per la vita”

Next Post

Ergastolano in permesso, Salvini: «Nessun premio a killer spietati»

Next Post
Matteo Salvini

Ergastolano in permesso, Salvini: «Nessun premio a killer spietati»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.