• Latest
  • Trending
  • All
Un francobollo a sostegno della lotta alla violenza sulle donne

Un francobollo a sostegno della lotta alla violenza sulle donne

11 Novembre 2019
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Un francobollo a sostegno della lotta alla violenza sulle donne

Verrà distribuito anche negli uffici postali di Reggio Calabria centro, Palmi e Locri

by vif
11 Novembre 2019
in Città
0
Un francobollo a sostegno della lotta alla violenza sulle donne

Poste Italiane comunica che oggi  11 novembre 2019 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il senso civico”, dedicato alla lotta alla violenza sulle donne, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€. Tiratura: cinquecentomila esemplari. Fogli da quarantacinque esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente. Bozzettista: Tiziana Trinca. La vignetta raffigura un murale su cui sono disegnate silhouette di donne alle quali una bambina colora le scarpe di rosso, simbolo della lotta contro il femminicidio e la violenza sulle donne. Completano il francobollo la leggenda “Lotta alla violenza sulle donne”, la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B”.

È per me un onore presentare l’emissione del primo francobollo appartenente alla serie tematica ordinaria “il Senso civico” dedicato alla Lotta contro la Violenza sulle Donne. Le donne, mogli, madri, sorelle, insegnanti, imprenditrici, lavoratrici; trasmettono cultura e contribuiscono allo sviluppo della società essendone oggi parte fondamentale, ma nonostante questo, ancora troppo spesso non sono considerate, addirittura maltrattate e assassinate. Il messaggio è quello di diffondere consapevolezza, partendo dalla storia delle sorelle Mirabal, stimolando le coscienze affinché le donne vengano protette, non solo dalla violenza fisica, ma di tutti i tipi, anche psicologica. Il 25 novembre del 1981, si tenne a Bogotà il primo Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi, durante il quale si scelse tale ricorrenza come “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne” in ricordo della morte di Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, tre attiviste rivoluzionarie nate nella Repubblica Dominicana, che combatterono la dittatura del dominicano Rafael Leonidas Trujillo con il nome di battaglia Las Mariposas (Le Farfalle). Le tre sorelle Mirabal, la cui storia è molto conosciuta in tutto il mondo, sono diventate delle eroine perché con il loro coraggio, indipendenza e personalità fuori dal tempo, cambiarono la storia del proprio Paese dicendo NO al lungo e sanguinoso regime dittatoriale di Trujillo, che dal 1930 al 1961 detenne il potere sull’isola uccidendo sistematicamente tutti gli oppositori. La loro opera rivoluzionaria, talmente efficace da indurre il Dittatore a dichiarare «Ho solo due problemi: la Chiesa cattolica e le sorelle Mirabal», porta Minerva e Maria Teresa in carcere due volte nel 1960 con la condanna a cinque anni di lavori forzati per avere attentato alla sicurezza nazionale. Anche i mariti delle tre sorelle vengono imprigionati e torturati. Trujillo progetta il loro assassinio in modo che sembri un incidente, per non risvegliare le proteste nazionali e internazionali, è così che il 25 novembre 1960, mentre si recano in visita ai loro mariti in carcere, le tre donne cadono in un’imboscata degli agenti del servizio segreto militare: i corpi massacrati delle tre sorelle vengono gettati con la loro macchina in un burrone. L’assassinio delle Mirabal provoca una grandissima commozione in tutto il Paese, la terribile notizia si diffonde come polvere. Il loro brutale assassinio risveglia le coscienze e l’indignazione popolare accelerando la fine della dittatura. Resistenza, liberazione e rivoluzione, hanno segnato fino all’ultimo istante le loro vite. L’unica sorella sopravvissuta, Bélgica Adele, detta Dedé, dedicò la sua vita alla cura dei sei nipoti orfani e alla custodia della memoria delle amatissime sorelle: «Sopravvissi per raccontare la loro vita». Nel 1999 l’Organizzazione delle Nazioni Unite (Onu) ha esteso a tutto il mondo questa iniziativa, istituendo la Giornata Mondiale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, ricordando non solo l’impegno e il coraggio delle tre donne dominicane nella loro battaglia per la libertà, ma anche quello di tutte le donne che, ovunque, lottano per la conquista dei propri diritti, affinché le stesse possano vivere serenamente, creando una cultura del rispetto delle donne che ponga fine alla violenza perpetrata nei loro confronti.

Mirtha Racelis Mella
Presidente Ass. Promueve RD

Tags: donne vittime di violenzafemminicidiofilateliafrancobollo
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In