• Latest
  • Trending
  • All
Contadino

Agricoltura sociale, approvato all’unanimità il nuovo Regolamento

13 Novembre 2019
bomboniere solidali

Bomboniere solidali: come funzionano e dove acquistarle

9 Agosto 2022
Muoviti a piedi, vivi la città: nuove aree pedonali e ztl a Reggio Calabria

La Giunta comunale revoca le Ztl in alcune vie del centro cittadino

8 Agosto 2022
Carabinieri incidente

Incidenti stradali: 3 feriti nel Cosentino, grave bimbo

8 Agosto 2022
Gioco del Lotto

Lotto, doppietta in Calabria: vinti oltre 16mila euro

8 Agosto 2022
Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

Attribuzione funzioni alla MetroCity, si insedia il gruppo di lavoro: «Immotivati ritardi da parte della Regione, la pazienza è finita»

7 Agosto 2022
Domenico Mantegna

Mantegna: «Princi prova a difendere l’indifendibile. Anziché schierarsi con il suo territorio sceglie la ragion di partito e tutela la burocrazia regionale pagata a peso d’oro»

6 Agosto 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Esclusione dei progetti Metrocity dai Cis, Versace: «Scippati all’area metropolitana progetti per 25 milioni di euro. Ora la Regione chieda subito la rimodulazione o risarcisca il nostro territorio»

6 Agosto 2022
Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un'azienda che scaricava rifiuti in strada

Polizia locale: scoperto e denunciato il titolare di un’azienda che scaricava rifiuti in strada

6 Agosto 2022
Prof. Giuseppe Zimbalatti Direttore del Dipartimento Agraria

Università Mediterranea. Incendiata l’auto del rettore designato Giuseppe Zimbalatti

2 Agosto 2022
Fabri Fibra in concerto al Roccella Summer Festival

Fabri Fibra accende il Roccella Summer Festival – video e fotogallery

2 Agosto 2022
Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

Gran galà per il 50° del ritrovamento dei Bronzi di Riace

2 Agosto 2022
Matteo Salvini

Matteo Salvini torna in Calabria

31 Luglio 2022
  • Home
  • Italia
giovedì, Agosto 11, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Agricoltura sociale, approvato all’unanimità il nuovo Regolamento

La decisione del Consiglio comunale arriva dopo un anno di approfondimento. L'obiettivo è la valorizzazione delle buone prassi

by gip
13 Novembre 2019
in Città
0
Contadino

Contadino

Giunto questa mattina in Consiglio comunale, il Regolamento per la promozione dell’agricoltura sociale mediante filiera corta, è stato approvato all’unanimità dai presenti in aula. L’approvazione finale è giunta dopo un anno di approfondimento e confronto avviato dalla Commissione città metropolitana e decentramento, presieduta dalla Consigliera Paola Serranò, con il coinvolgimento delle Commissioni Politiche Sociali e Statuto e Regolamenti.

“Questo strumento – ha commentato Paola Serranò – che gli uffici amministrativi sapranno utilizzare da subito, dando avvio alla fase operativa, intende affidare a piccole cooperative agricole e sociali che si avvalgono del lavoro di persone svantaggiate, emarginate dalla società, quindi apparentemente incapaci ad affermarsi nella autoimprenditorialità, lo sviluppo agroalimentare sul territorio”.

E’ dunque una sfida, quella lanciata dall’Amministrazione comunale reggina guidata dal Sindaco Giuseppe Falcomatà, che sarà certamente raccolta dalle cooperative sociali ed agricole che credono nell’inclusione lavorativa di persone socialmente fragili. Il progetto si svilupperà nelle prossime settimane, con la definizione e la pubblicazione di una manifestazione d’interesse che consentirà a queste aziende e cooperative legalmente costituite ed iscritte alla Camera di commercio, di aderire ad una prima fase di sperimentazione, della durata di un anno, durante il quale potranno gratuitamente usufruire di uno spazio messo a disposizione dal Comune e di una piattaforma digitale realizzata dalla Città Metropolitana, che consentirà la vendita dei loro prodotti agroalimentari e l’incontro con i consumatori che aderiranno all’iniziativa, singoli o aggregati in forma associativa. Durante l’anno di sperimentazione di questa specifica filiera corta, con il supporto dei due enti locali, saranno individuati ed affidati alle stesse cooperative, alcuni terreni confiscati e legalmente assegnati al Comune di Reggio Calabria, perché possano estendere la loro capacità produttiva e quindi incrementare l’inclusione lavorativa di soggetti svantaggiati.

“Il progetto prende le mosse dalla Legge 141/2015 e nel proporlo alla cittadinanza già abbastanza attenta nel ricercare prodotti alimentari provenienti da filiera corta, vuole sensibilizzare la Regione ed il Dipartimento dell’ Università Mediterranea a promuovere iniziative e ad incentivare lo sviluppo agricolo del territorio dando forza e sostegno ai piccoli produttori perché creino lavoro, valorizzando ed incentivando il consumo di prodotti locali. Il Consiglio comunale ha inteso così valorizzare la buona volontà di persone, disposte a lavorare con fatica, che credono nella loro capacità di riscatto, di autodeterminazione in un ambiente, fortemente caratterizzato da disuguaglianze sociali, culturale ed economiche”.

“Incentivare le filiere corte – ha aggiunto Serranò – è un primo obiettivo dello Sportello Ambiente altro strumento potenzialmente utile alla crescita del territorio, messo a disposizione dall’ Amministrazione comunale. Il nostro futuro è fortemente legato alla nostra capacità di coniugare le esigenze economiche con le istanze ecologiche del pianeta e le istanze sociali di equità, integrazione e solidarietà. La storia insegna che le trasformazioni profonde perché producano effetti benefici, richiedono la partecipazione di tutte le componenti potenzialmente interessate al cambiamento: gli enti locali, l’imprenditoria locale, l’associazionismo, le organizzazioni di base dei lavoratori, la società civile. Con questo auspicio, il Consiglio comunale invita tutti i cittadini ad aderire al progetto e alla campagna di sensibilizzazione che partendo dallo Sportello Ambiente, nei prossimi mesi si svilupperà affinchè l’Agricoltura Sociale sia non soltanto segno di equità sociale ma anche strumento di promozione e valorizzazione del territorio”.

Tags: agricoltura socialeconsiglio comunaleGiuseppe Falcomatàpaola serranòreggio calabriaregolamento
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In