• Latest
  • Trending
  • All
KNOWLEDGEVsClimateChange, dalla Calabria il progetto dedicato alla sostenibilità

KNOWLEDGEVsClimateChange, dalla Calabria il progetto dedicato alla sostenibilità

14 Novembre 2019
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

KNOWLEDGEVsClimateChange, dalla Calabria il progetto dedicato alla sostenibilità

Primo laboratorio sarà il quartiere Gebbione. L'obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza e creare una nuova "città della conoscenza"

by gip
14 Novembre 2019
in Città
0
KNOWLEDGEVsClimateChange, dalla Calabria il progetto dedicato alla sostenibilità

Costruire e rafforzare la conoscenza in tema di sostenibilità urbana, riciclo, economia circolare ed azioni possibili per l’adattamento ai cambiamenti climatici è l’obiettivo che Pensando Meridiano si è data insieme all’associazione Reboot e al Dipartimento di Architettura e Territorio (dArTe) dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio con il “Centro Interuniversitario ABITAlab” per le comunità della periferia Sud di Reggio attraverso “KNOWLEDGEvsClimatechange – Comunità in transizione per la periferia sud di Reggio Calabria”. E cercherà di raggiungerlo insieme ad un network di soggetti che vedrà altri spazi di collaborazione nel corso di “Sostenibilità e Innovazione del Progetto” (SID) della professoressa Consuelo Nava e l’atelier di tesi “Territori Fragili e Cambiamenti Climatici” della stessa docente e del professor Martino Milardi, il “Dipartimento dell’Ambiente Costruito” della “TU/e” di Eindhoven (Olanda), il Comune di Reggio, le associazioni e i singoli cittadini, le scuole e la start-up innovativa PMopenlab con la quale il direttore del “dArTe” professor ingegner Adolfo Santini ha sottoscritto una convenzione.

Il progetto, unico calabrese tra i cinque selezionati per il Sud Italia alla call “No Planet B – Fight Climate Change 2° ed.” di Punto.Sud con Fondazione con il Sud e Fondazione Cariplo e co-finanziata con l’iniziativa “There isn’t a Planet B!” dall’Unione Europea CSO-LA/2017/388-137, avrà come ambito urbano di riferimento la periferia sud di Reggio Calabria, in particolare il quartiere Gebbione.

 “KNOWLEDGEvsClimatechange”, messo in campo dal Laboratorio Permanente di cultura sostenibile, innovazione e coesione sociale Pensando Meridiano, in coerenza con la ormai propria storica tattica della “città della conoscenza”, formando giovani under35 quali makers che guidano le azioni di coinvolgimento e trasformazione con comunità e cittadini, prevede eventi aperti ad iscritti ai suddetti corsi e gli attori socio-culturali del territorio interessato.

Nello specifico, il progetto, la cui responsabile scientifica è la prof.ssa Nava e il cui coordinatore tecnico è il cultore della materia del dArTe, presidente di Pensando Meridiano ed architetto PhD Giuseppe Mangano, coinvolgerà in tre fasi, nell’arco di un anno, docenti, studenti, professionisti, invitati esterni in attività di didattica, ricerca e di quella “terza missione accademica” consistente nell’apertura dell’ateneo al suo territorio, mediante tattiche di “capacity building” come seminari, workshops ed azioni dirette di making necessarie per formare, informare, sensibilizzare ed educare le comunità sull’importanza della sostenibilità, della resilienza, dei processi circolari e dell’adozione di buone pratiche in riferimento a “Sustainable Development Goals SDGs”, “Sustainable Cities and Communities” e “Climate Action” dell’Agenda 2030, in un contesto sensibile in cui si rilevano fenomeni di degrado ambientale e sociale riferibili anche alla scarsa qualità degli spazi e del costruito urbano. 

I risultati e il monitoraggio del progetto verranno implementati all’interno di una piattaforma web e delle pagine social ufficiali che accompagneranno le attività nel loro svolgimento. 

Per approfondimenti, è possibile consultare al link www.pensandomeridiano.com/noplanetb 

 

Tags: cambiamenti climaticiGebbioneKNOWLEDGEVsClimateChangepensando meridianopmopenlabreggio calabriasostenibilitàstartup.
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In