• Latest
  • Trending
  • All
Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte

Cets Aspromonte, nuovo Forum partecipativo mercoledì 20 novembre

18 Novembre 2019
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Cets Aspromonte, nuovo Forum partecipativo mercoledì 20 novembre

Carta Europea del Turismo Sostenibile e Parco Nazionale dell'Aspromonte

by newz
18 Novembre 2019
in Provincia
0
Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Confrontarsi con stakeholders, realtà associative e imprenditoriali. Ascoltare proposte e idee per proseguire il percorso di sviluppo turistico in chiave sostenibile.
Torna il Forum CETS (Carta Europea del Turismo Sostenibile): il riconoscimento che Europarc ha già conferito al Parco Nazionale dell’Aspromonte, che adesso è pronto per inserire nuove attività nella strategia di sviluppo del turismo sostenibile, con l’inserimento di nuove azioni e il coinvolgimento di nuovi attori.

Il Forum 2019 si terrà mercoledì 20 novembre alle ore 15:00 alla Camera di Commercio di Reggio Calabria e per la prima volta sarà presente il Coordinamento istituzionale per la promozione e lo sviluppo turistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che, con la sottoscrizione di una specifica azione della CETS, garantirà il supporto ai progetti principali del Parco in ambito internazionale. Tutte le Istituzioni del territorio, impegnate nel settore turistico, prenderanno parte al dibattito con i partecipanti al Forum, per ascoltare nuove idee e nuovi contenuti per arricchire la strategia turistica del territorio.

Due le relazioni previste: Massimo Feruzzi Amministratore JFC srl Tourism&Management tratterà “il valore dell’esperienza outdoor e dei piccoli borghi e la loro visione di prodotto turistico”; il Direttore del Parco Sergio Tralongo affronterà il tema della “Conservazione e valorizzazione del territorio: il Turismo Sostenibile nel Parco Nazionale dell’Aspromonte”.

Il Forum sarà anche l’occasione per tracciare un bilancio dei progressi ottenuti in questi anni nel settore turistico e consolidare la rete di operatori, imprenditori, realtà associative e strutture ricettive e di ristorazione, agenzie incoming locali, guide Ufficiali, che insieme alle Istituzioni del territorio, con il Parco in prima linea, ragionano e programmano insieme le nuove iniziative per rafforzare le buone pratiche e progettare nuove modalità di marketing e promozione.

All’evento, coordinato dalla Responsabile Comunicazione del Parco Nazionale dell’Aspromonte Chiara Parisi parteciperanno: il Presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria Antonino Tramontana, il Vice Presidente del Parco Nazionale dell’Aspromonte Domenico Creazzo, il Consigliere delegato al Turismo per la Città Metropolitana Demetrio Marino, il Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria Carmelo Malacrino; Fulvia Soffrè per la Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Reggio Calabria, Consuelo Nava per il dipartimento dArTe dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Rossella Agostino per il Polo Museale della Calabria, il Direttore Accademia delle Belle Arti di Reggio Calabria Maria Daniela Maisano e Francesca Giuffrè Presidente dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali.

Tags: carta europea del turismo sostenibilecetsparco nazionale dell'aspromonte
Share210Tweet131Send
Previous Post

Presentati gli eventi conclusivi del progetto Escogita “Economia Sociale con Giovani Talenti”

Next Post

Reggio Calabria al Salone “Il Bontà”

Next Post
Fiera della bontà

Reggio Calabria al Salone "Il Bontà"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.