• Latest
  • Trending
  • All
Polizia Stradale

Polizia Stradale: Giornata Nazionale in memoria delle vittime della strada

19 Novembre 2019
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Polizia Stradale: Giornata Nazionale in memoria delle vittime della strada

In Calabria la Polstrada nel 2018 ha rilevato 1709 incidenti stradali: 35 morti e 627 feriti

by newz
19 Novembre 2019
in Catanzaro
0
Polizia Stradale

Polizia Stradale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Anche a Catanzaro la Polizia Stradale domenica 17 novembre ha celebrato la “Giornata Nazionale in memoria delle vittime della strada”, un momento di ricordo e riflessione che viene dedicato alle vittime di incidenti stradali ed ai loro familiari, per contribuire al cambiamento delle abitudini negative degli automobilisti.
La sicurezza stradale è, infatti, uno dei maggiori problemi che i Paesi Europei devono affrontare. Il quarto programma di azione europea alla sicurezza stradale 2010-2020 quantifica un nuovo obiettivo indicando una riduzione ulteriore del 50% in 10 anni delle vittime di incidenti stradali.
Già da anni in Italia è stato intrapreso un complesso percorso per fronteggiare il fenomeno dell’incidentalità.
Nel 2018 si sono verificati in Italia 172.553 incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.334 vittime e 242.919 feriti, oltre la metà rispetto ai 7.096 decessi registrati nel 2001.

Anche in Calabria le vittime della strada sono state ricordate con numerose cerimonie ed incontri con i giovani studenti, tra le quali la messa celebrata dal Cappellano della Polizia di Stato Don Biagio Maimone, nella parrocchia Santa Maria della Pace, nel quartiere Santa Maria di Catanzaro, al termine della quale, sul sagrato della Chiesa, sono state fatte suonare le sirene delle auto della Polizia per un momento di meditazione e raccoglimento, che ha fatto registrare attimi di commozione tra i presenti.

Nella nostra Regione la Polizia Stradale, nel corso del 2018, ha rilevato 1709 incidenti, nei quali hanno perso la vita 35 persone e 627 sono rimaste ferite.
Tra i comportamenti errati più frequenti sono da segnalare la guida distratta, l’alterazione delle percezioni dovuta all’assunzione di alcool e stupefacenti, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata (nel complesso il 40,7% dei casi). Tra le violazioni al Codice della Strada più sanzionate risultano, infatti, l’eccesso di velocità, il mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza e l’uso di telefono cellulare alla guida.

In queste occasioni la memoria va a tutte le vittime di incidenti, compresi gli appartenenti alle Forze di Polizia che sono sulla strada tutti i giorni per compiere il proprio dovere. Da sempre gli operatori della Polizia Stradale indossano una divisa, tessuta da impegno, sacrificio, abnegazione: i valori fondanti del loro operato che consentono loro di vivere con prossimità e grande sensibilità la missione, spesso eroica e dolorosa che sono chiamati a svolgere.

La Giornata Nazionale in memoria delle vittime della strada è stata istituita da una legge dello Stato per commemorare le vittime della strada e con lo scopo di promuovere la cultura del rispetto delle regole dettate dal Codice della Strada e migliorare la sicurezza della circolazione.

La Polizia Stradale di Catanzaro ha riservato una particolare attenzione ai giovani che devono essere sensibilizzati sempre più sul valore della vita umana e sulla gravità delle conseguenze che possono derivare dal mancato rispetto delle regole del Codice della Strada e da condotte di guida non sempre responsabili. Proprio per questo sono sempre più frequenti le attività di formazione e di educazione stradale in collaborazione con gli istituti scolastici, che tra le mission della specialità, è una tra le più importanti.

Tags: CalabriaCatanzaroincidenti stradalipolizia stradale
Share213Tweet133Send
Previous Post

Il Comune di Roccella Jonica ha aderito alla campagna #PlasticFree

Next Post

Campana. Allevatore trovato morto: ipotesi omicidio

Next Post
Carabinieri

Campana. Allevatore trovato morto: ipotesi omicidio

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.