• Latest
  • Trending
  • All
Usb - Unione sindacale di base

Precarietà. USB: «Regione Calabria predica bene ma razzola male»

20 Novembre 2019
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
sabato, Maggio 28, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Precarietà. USB: «Regione Calabria predica bene ma razzola male»

Unione Sindacale di Base pronta alla mobilitazione

by newz
20 Novembre 2019
in Regione Calabria
0
Usb - Unione sindacale di base

Usb - Unione sindacale di base

“La Giunta regionale continua a vantare il suo impegno nel debellare la precarietà nella nostra Calabria e a sollecitare i vari Comuni a stabilizzare il personale ex LSU/LPU, ma sembra non guardare ai suoi, di precari.
USB si associa alla manifesta indignazione di alcuni Consiglieri Regionali e Parlamentari nei riguardi della ormai famigerata delibera di giunta regionale n. 329 del 22-07-2019, “Programma Triennale Fabbisogno di Personale triennio 2019-2021”, la quale, secondo indiscrezioni della stampa a causa di procedure poco chiare, sarà presto oggetto di una interrogazione ai Ministri per gli Affari Regionali e dell’Economia al fine di accertare l’esistenza di eventuali illegittimità nella gestione dei processi assunzionali dei lavoratori precari della Regione Calabria”. Lo afferma in una nota la Usb Calabria.

“In tema di precari – prosegue l’organizzazione sindacale – appare quanto mai opportuno evidenziare che presso i dipartimenti della Regione Calabria, a tutt’oggi, prestano servizio una decina di precari ex LSU/LPU, assunti in forza di un contratto a tempo determinato stipulato con la Regione Calabria, in attuazione della L. 147/2013 e del Decreto Interministeriale 08 ottobre 2014.
Gli stessi, dopo oltre 20 anni di precariato, attendono di essere assunti grazie ad una specifica normativa di iniziativa statale contenuta nella legge di bilancio 2018, la quale prevede le selezioni riservate per titoli ed esami dei lavoratori da inquadrare nei profili professionali delle aree o categorie per i quali è richiesto il titolo di studio superiore a quello della scuola dell’obbligo.
A seguito dell’approvazione della delibera n. 329 questi precari si ritrovano inseriti all’interno del medesimo Programma con la categoria contrattuale “B1”, categoria inferiore a quella effettiva assegnata al momento della contrattualizzazione a tempo determinato, ovvero C1 e D1. Questo declassamento rappresenta non solo una mortificazione della professionalità di questi lavoratori, ma è anche un atto illegittimo che viola il principio di immodìficabilità in peius delle mansioni di assegnazione”.

“È sotto gli occhi di tutti – aggiunge l’Usb – che la Giunta Oliverio con questo atto di macro-organizzazione nell’inquadramento dei precari ex LSU/LPU in cat. B1, abbia voluto, con un colpo di spugna, suggellare la definitiva cancellazione delle qualifiche contrattuali possedute dagli stessi, in spregio al contratto di lavoro ed alla normativa vigente in materia il cui principio fondante è rappresentato, tuttavia, dal superamento del precariato e la valorizzazione dell’esperienze lavorative che così vengono volutamente disconosciute.
Perché questa manifesta incoerenza tra le proposizioni del Presidente Oliverio in tema di contrasto alla precarietà e la gestione di questi lavoratori? Perché “sottrarre un diritto acquisito”, ossia il profilo professionale, ad un lavoratore precario contrattualizzato? Forse per destinarlo a qualcun altro?”.

“Di fronte a questo illogico e contradditorio provvedimento USB invita il Presidente Oliverio a prendere atto, al più presto, di questa assurda e paradossale ingiustizia perpetrata a danno dei precari ex LSU/LPU regionali e a disporre, in tempi brevi, un provvedimento di annullamento della sopraccitata delibera di giunta regionale n. 329, nel rispetto delle regole di correttezza e buona fede ma soprattutto del principio di legalità, sancito dall’art. 97 della Costituzione, che sovraintende sopra ad ogni scelta politica, ancorché quando l’opportunità politica comporti la lesione dei diritti dei lavoratori e in tal caso della valorizzazione delle esperienze lavorative e del relativo profilo professionale. USB – si legge infine nella nota – è pronta alla mobilitazione e ad ogni azione utile a salvaguardare i diritti di questi lavoratori”.

Tags: mobilitazioneprecarietàregione calabriausb
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In