• Latest
  • Trending
  • All
Reggio Calabria piante Carabinieri

Reggio Calabria 30 mila piante rinvenute dai Carabinieri nel 2019: numeri “stupefacenti”

28 Novembre 2019
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Reggio Calabria 30 mila piante rinvenute dai Carabinieri nel 2019: numeri “stupefacenti”

Risultati straordinari del contrasto alla coltivazione di piantagioni di marijuana in Aspromonte

by newz
28 Novembre 2019
in Cronaca, Video
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Risultati straordinari dei Carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria nel contrasto ai reati in materia di stupefacenti. Nell’arco di tempo che va da maggio 2019, data in cui è stata rinvenuta a Sant’Ilario dello Jonio la prima piantagione significativa dell’anno, quando i militari dell’Arma hanno scovato oltre 90 piante di marijuana, fino all’ultima di qualche giorno fa quando i Carabinieri della stazione di San Luca hanno trovato, occultate tra la fitta vegetazione quasi 90 piante di marijuana.
Significative ed importanti operazioni di servizio in cui i militari di tutto il comando provinciale hanno messo in atto per contrastare la produzione e lo spaccio di droga nelle piazze reggine.

Tra le altre, ricordiamo il 18 luglio quando i militari della compagnia di Taurianova hanno sorpreso 4 giovani coltivare circa 3200 piante di canapa indiana, trovata in pieno stato vegetativo e di altezza variabile tra i 50 cm e i due metri. La particolarità di questa piantagione è che, i 4 giovani, per dissuadere gli odori della marijuana avevano appeso delle carcasse di polli nel perimetro della piantagione.

Altro rinvenimento significativo è quello fatto l’1 agosto a Rosarno dove i militari dell’Arma hanno rinvenuto circa 1300 piante ed hanno arrestato due persone sorprese all’atto di irrigarle. Qui, la particolarità era che la piantagione veniva raggiunta obbligatoriamente superando un corso d’acqua ed era nascosta tra la fitta vegetazione.

Ricordiamo soprattutto il rinvenimento di Africo, dove i Carabinieri della Stazione di Africo lo scorso 3 agosto hanno rinvenuto circa 7500 piante di marijuana ed hanno arrestato 5 persone. I militari dell’Arma li hanno sorpresi a coltivare la droga strutturata in una vasta dimensione.

Anche quella rinvenuta a Bruzzano Zeffirio dello scorso 5 agosto è degna di nota. Lì i Carabinieri della Compagnia di Bianco sono riusciti a trovare oltre 6500 piante occultate tra la fitta vegetazione e in località impervia.

Anche a Cardeto, i militari della locale stazione sono riusciti a trovare in località Cropanè, quasi 600 piante di marijuana del tipo “shunk”. La piantagione era circondata da rovi e felci ed era irrigata da un sistema di irrigazione a goccia temporizzato che attingeva l’acqua da una vasca artigianale costruita con tronchi di legno e fango.

Infine, è doveroso ricordare il rinvenimento del 3 ottobre da parte dei carabinieri della stazione di Scilla dove hanno trovato, in località Guardiola di Solano Superiore, ben occultata tra la fitta vegetazione, una piantagione di canapa indiana composta da oltre 800 piante irrigata da un sistema di irrigazione automatico a goccia.

L’Aspromonte, dunque, si conferma vero e proprio terreno fertile alla coltivazione di stupefacenti. Andranno avanti, quindi, le indagini dei Carabinieri e parallelamente continuano la loro campagna di informazione sugli effetti nocivi di tutte le droghe sulla salute delle persone. Sono già in corso, in tutta la provincia, nuove conferenze negli istituti scolastici di ogni ordine e grado, con l’obiettivo di scoraggiare nei più giovani l’uso – e l’abuso – di queste sostanze.

Tags: carabinierimarijuanapiantagionireggio calabria
Share226Tweet142Send
Previous Post

Furto di borsa, tradito dal tatuaggio: arrestato dai Carabinieri

Next Post

Cade con l’auto nel porto di Villa San Giovanni: poliziotto si tuffa e lo salva

Next Post
Recupero auto porto Villa San Giovanni

Cade con l'auto nel porto di Villa San Giovanni: poliziotto si tuffa e lo salva

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.