• Latest
  • Trending
  • All
Inaugurazione ponte Paterriti taglio nastro

Inaugurato il nuovo ponte di Paterriti

30 Novembre 2019
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Giugno 9, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Inaugurato il nuovo ponte di Paterriti

Il sindaco Falcomatà: "Obiettivo raggiunto è un nuovo punto di partenza"

by newz
30 Novembre 2019
in Città
0
Inaugurazione ponte Paterriti taglio nastro
Inaugurato il nuovo ponte di Paterriti
Inaugurato il nuovo ponte di Paterriti
Inaugurato il nuovo ponte di Paterriti
Inaugurato il nuovo ponte di Paterriti

E’ stato inaugurato questa mattina il Ponte di Paterriti, un’opera attesa dagli abitanti della frazione collinare di Reggio Calabria ormai dal lontano 1953. Al taglio del nastro, il sindaco Giuseppe Falcomatà ha parlato di «obiettivo raggiunto e nuovo punto di partenza». «Questa – ha detto – non è soltanto l’opera attesa da sempre che collega Paterriti alla città, ma è la città che si avvicina alla frazione sud. Ciò significa che si possono e si devono riorganizzare quei servizi pubblici essenziali che, fino ad oggi, non si potevano garantire ed organizzare». Il ponte, infatti, apre un ventaglio di possibilità fino ad ora negate: «Con gli acquisiti dei nuovi bus arriverà il servizio di trasporto pubblico locale in un luogo in cui non poteva esistere. Arriveranno mezzi capaci di passare in stradine più piccole fin dentro il cuore di Paterriti». Ma è il presente che cambia da subito: «Già da oggi, i bimbi che vanno a scuola ad Oliveto e a Reggio potranno contare sullo scuolabus per raggiungere i loro istituti».

L’inquilino di Palazzo San Giorgio è, comunque, consapevole del fatto che «se il problema più grande è stato finalmente risolto, ne esistono molti altri per i quali è obbligatorio intervenire».
«Ci sono delle perdite idriche – ha elencato il sindaco – come a Curduma insiste una situazione da sistemare il prima possibile. Ma oggi è un momento di festa che deve servire a scolpire questa giornata nella memoria storica della città. E’ una fase della nostra vita di amministratori e cittadini che va ricordata senza farsi trascinare dal bombardamento continuo di notizie che caratterizzano la fugacità del nostro tempo».

Poi ricorda: «Quando, nell’ultima riunione fatta a Palazzo Alvaro con gli abitanti di Paterriti, mi è stata consegnata una pietra, io l’ho conservata. E l’ho fatto per due motivi. Perché quel masso ci ricorda una cosa: mai più Paterriti vivrà pericoli e subirà l’isolamento. Il secondo motivo: quella roccia ci deve ricordare da dove siamo partiti per apprezzare il punto in cui siamo arrivati. Il mio pensiero va alle famiglie ed ai bambini che in questa frazione hanno scelto di vivere ed abitare mostrando un vero e proprio atto d’amore per la propria terra e le proprie radici».

Doverose, quindi, le «scuse dell’istituzione a tutta la comunità di Paterriti per tutte le lungaggini che hanno caratterizzato, da sempre, la conclusione di questa infrastruttura». «Sembrava – ha detto Falcomatà – che questa giornata non dovesse mai arrivare, ma in cuor mio ho sempre creduto che l’avremmo tagliato, insieme, questo benedetto nastro. Perché ho visto coi miei occhi l’abnegazione dell’assessore Giovanni Muraca e del consigliere comunale Nancy Iachino, impegnati a fare avanti ed indietro fra Palazzo San Giorgio e gli uffici del Cedir. Ogni volta a raccogliere dati, spunti, documenti utili a finire il ponte nel più breve tempo possibile. Non è mancata la volontà di risolvere problemi che non dipendevano da noi. Ecco perché dico che il ponte è stata un’opera corale, vissuta con partecipazione e sentimento da parte di ognuno».

Così, il sindaco Falcomatà ha ringraziato «le mamme e donne di Paterriti per il loro stimolo continuo e costante, per la loro pazienza e fiducia, per la presenza, anche quando bisognava essere presenti fisicamente per far comprendere come non si sarebbe mollato di un millimetro per la realizzazione di quest’opera». Il riconoscimento del sindaco, quindi, è andato anche «all’ufficio tecnico comunale, alle donne e agli uomini della giunta, alla ditta che ha raggiunto l’obiettivo dimostrando professionalità e capacità estreme».

Tags: Giuseppe Falcomatàinaugurazioneponte di paterritireggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In