• Latest
  • Trending
  • All
Inaugurazione ponte Paterriti taglio nastro

Inaugurato il nuovo ponte di Paterriti

30 Novembre 2019
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Inaugurato il nuovo ponte di Paterriti

Il sindaco Falcomatà: "Obiettivo raggiunto è un nuovo punto di partenza"

by newz
30 Novembre 2019
in Città
0
Inaugurazione ponte Paterriti taglio nastro
Inaugurato il nuovo ponte di Paterriti
Inaugurato il nuovo ponte di Paterriti
Inaugurato il nuovo ponte di Paterriti
Inaugurato il nuovo ponte di Paterriti
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

E’ stato inaugurato questa mattina il Ponte di Paterriti, un’opera attesa dagli abitanti della frazione collinare di Reggio Calabria ormai dal lontano 1953. Al taglio del nastro, il sindaco Giuseppe Falcomatà ha parlato di «obiettivo raggiunto e nuovo punto di partenza». «Questa – ha detto – non è soltanto l’opera attesa da sempre che collega Paterriti alla città, ma è la città che si avvicina alla frazione sud. Ciò significa che si possono e si devono riorganizzare quei servizi pubblici essenziali che, fino ad oggi, non si potevano garantire ed organizzare». Il ponte, infatti, apre un ventaglio di possibilità fino ad ora negate: «Con gli acquisiti dei nuovi bus arriverà il servizio di trasporto pubblico locale in un luogo in cui non poteva esistere. Arriveranno mezzi capaci di passare in stradine più piccole fin dentro il cuore di Paterriti». Ma è il presente che cambia da subito: «Già da oggi, i bimbi che vanno a scuola ad Oliveto e a Reggio potranno contare sullo scuolabus per raggiungere i loro istituti».

L’inquilino di Palazzo San Giorgio è, comunque, consapevole del fatto che «se il problema più grande è stato finalmente risolto, ne esistono molti altri per i quali è obbligatorio intervenire».
«Ci sono delle perdite idriche – ha elencato il sindaco – come a Curduma insiste una situazione da sistemare il prima possibile. Ma oggi è un momento di festa che deve servire a scolpire questa giornata nella memoria storica della città. E’ una fase della nostra vita di amministratori e cittadini che va ricordata senza farsi trascinare dal bombardamento continuo di notizie che caratterizzano la fugacità del nostro tempo».

Poi ricorda: «Quando, nell’ultima riunione fatta a Palazzo Alvaro con gli abitanti di Paterriti, mi è stata consegnata una pietra, io l’ho conservata. E l’ho fatto per due motivi. Perché quel masso ci ricorda una cosa: mai più Paterriti vivrà pericoli e subirà l’isolamento. Il secondo motivo: quella roccia ci deve ricordare da dove siamo partiti per apprezzare il punto in cui siamo arrivati. Il mio pensiero va alle famiglie ed ai bambini che in questa frazione hanno scelto di vivere ed abitare mostrando un vero e proprio atto d’amore per la propria terra e le proprie radici».

Doverose, quindi, le «scuse dell’istituzione a tutta la comunità di Paterriti per tutte le lungaggini che hanno caratterizzato, da sempre, la conclusione di questa infrastruttura». «Sembrava – ha detto Falcomatà – che questa giornata non dovesse mai arrivare, ma in cuor mio ho sempre creduto che l’avremmo tagliato, insieme, questo benedetto nastro. Perché ho visto coi miei occhi l’abnegazione dell’assessore Giovanni Muraca e del consigliere comunale Nancy Iachino, impegnati a fare avanti ed indietro fra Palazzo San Giorgio e gli uffici del Cedir. Ogni volta a raccogliere dati, spunti, documenti utili a finire il ponte nel più breve tempo possibile. Non è mancata la volontà di risolvere problemi che non dipendevano da noi. Ecco perché dico che il ponte è stata un’opera corale, vissuta con partecipazione e sentimento da parte di ognuno».

Così, il sindaco Falcomatà ha ringraziato «le mamme e donne di Paterriti per il loro stimolo continuo e costante, per la loro pazienza e fiducia, per la presenza, anche quando bisognava essere presenti fisicamente per far comprendere come non si sarebbe mollato di un millimetro per la realizzazione di quest’opera». Il riconoscimento del sindaco, quindi, è andato anche «all’ufficio tecnico comunale, alle donne e agli uomini della giunta, alla ditta che ha raggiunto l’obiettivo dimostrando professionalità e capacità estreme».

Tags: Giuseppe Falcomatàinaugurazioneponte di paterritireggio calabria
Share214Tweet134Send
Previous Post

Locri, Carabinieri trovano una pistola con 7 colpi in un giardinetto pubblico

Next Post

Taurianova, fucile come attaccapanni: arrestato

Next Post
Fucile attacapanni

Taurianova, fucile come attaccapanni: arrestato

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.