• Latest
  • Trending
  • All
Carmelo Malacrino

Dati in positivo al MarRC e Malacrino rilancia: «Reggio Calabria capitale italiana della cultura nel 2022»

2 Dicembre 2019
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Dati in positivo al MarRC e Malacrino rilancia: «Reggio Calabria capitale italiana della cultura nel 2022»

La proposta del Direttore del MArRC per il cinquantesimo dal ritrovamento dei Bronzi di Riace

by newz
2 Dicembre 2019
in Città
0
Carmelo Malacrino

Carmelo Malacrino

Oltre 4200 visitatori nel weekend appena trascorso al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. «È un dato assolutamente positivo – commenta il direttore Carmelo Malacrino – che registriamo all’avvio della programmazione natalizia del MArRC. Complice la Giornata Regionale dei Musei di Calabria e l’ingresso gratuito dell’iniziativa #domenicalmuseo per la prima domenica di dicembre – aggiunge – abbiamo potuto rilevare ancora una volta che la storia della Calabria antica, narrata nei quattro livelli di esposizione permanente, coinvolga ed entusiasmi un’ampia fascia di pubblico. Ci aspettiamo altri visitatori già in questa settimana con i numerosi eventi del calendario natalizio e con le visite guidate programmate per i prossimi giorni, dedicate ai santuari e alla monetazione in Magna Grecia».

Malacrino invita Falcomatà a candidare Reggio Calabria “Capitale italiana della cultura”

Da qualche settimana è stato pubblicato il bando del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo aperto alla candidatura delle città a Capitale Italiana della Cultura per il 2021.
Già nel 2016, poco dopo la riapertura del Museo, il direttore Malacrino aveva evidenziato l’importanza di questa straordinaria opportunità e ne rinnova ora l’invito al sindaco Giuseppe Falcomatà, certo del sostegno di tutto il territorio a questa iniziativa.

«Credo che la città di Reggio Calabria possa “mettersi in gioco” per affrontare la sfida – afferma Malacrino. L’anno per il quale auspico che si possa raggiungere questo obiettivo – continua – è il 2022, quando ricorreranno i 50 anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace nei fondali del mar Ionio. Sarebbe un’occasione eccezionale di sviluppo e rilancio del nostro territorio, ben rappresentata dall’immagine delle due statue, divenute icone note in tutto il mondo. Il tempo che ci separa dalla candidatura potrebbe essere utilizzato per consolidare, rigenerare e rilanciare la città e preparare il terreno per la competizione. Il Museo – dichiara ancora il Direttore – ha già avviato i preparativi per celebrare la ricorrenza del 2022, sul piano scientifico e culturale. Certamente il passaggio della candidatura accenderebbe “fari di luce” sulla città, con riverberi significativi in termini di economia e turismo».

Tags: Bronzi di Riacecapitale italiana della culturacarmelo malacrinoGiuseppe Falcomatàmarrcmuseo archeologico nazionalereggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In