• Latest
  • Trending
  • All
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

‘Ndrangheta. La Cassazione annulla l’ergastolo al boss Giacomo Latella

4 Dicembre 2019
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

19 Gennaio 2021
Carabinieri

Cosenza. Gli hanno sottratto l’Audi: 3 misure cautelari per estorsione aggravata

19 Gennaio 2021
Arpacal

Radon ed incentivi energetici: video-riunione tra Arpacal e ordini professionali

19 Gennaio 2021
Domenico Bevacqua

Domenico Bevacqua: «Per la Calabria necessaria una stagione di serio rinnovamento»

19 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. La Cassazione annulla l’ergastolo al boss Giacomo Latella

Rinvio ad altra sezione della Corte d'Assise d'Appello di Messina per la rideterminazione della pena

by newz
4 Dicembre 2019
in Cronaca, Primo Piano
0
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

La Prima Sezione della Corte di Cassazione accoglie il ricorso proposto dall’avvocato Giuseppe Nardo, difensore di Giacomo Latella, capo storico e riconosciuto della omonima cosca Latella, egemone sul territorio a sud della città di Reggio Calabria, in particolare nelle zone di Saracinello, Arangea e Croce Valanidi ed annulla la sentenza della Corte d’Assise d’Appello di Messina del 9 aprile scorso che aveva rigettato il ricorso con il quale si era chiesta la sostituzione delle pena dell’ergastolo con quella di 30 anni di reclusione.

In particolare l’avv. Nardo aveva chiesto alla Corte messinese di applicare al Latella, che era stato giudicato con le forme del giudizio abbreviato nel processo Valanidi, celebratosi davanti alla Corte d’Appello d’Assise di Reggio Calabria, i principi affermati dalla Grande Chambre della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo nel caso Scoppola contro Italia e violati nel corso di quel processo nel lontano 2005 dove non si sarebbe potuto condannare Latella all’ergastolo.

Giacomo Latella aveva rimediato due ergastoli nel processo Valanidi

La Corte d’Appello d’Assise di Messina, pur riconoscendo la violazione di quei principi, così come sostenuto dall’Avv. Nardo, aveva accolto solo in parte la tesi del penalista reggino sostenendo che poiché l’originario processo Valanidi si era sdoppiato in due tronconi a seguito di alcuni annullamenti che aveva subito in Cassazione e poiché Latella nei due diversi e definitivi processi aveva subito due diverse condanne all’ergastolo, poteva convertirsene uno soltanto alla pena di anni trenta.

Avv. Giuseppe Nardo
Avv. Giuseppe Nardo

Di contrario e fermo avviso l’avvocato Nardo che, facendo leva sui principi dell’unitarietà della sentenza, del giudicato progressivo e del cumulo delle condanne e delle pene, ha proposto immediatamente ricorso in Cassazione. Ed infatti, il Supremo Collegio, con la sua Prima Sezione, nei giorni scorsi, pur in presenza di parere contrario della Procura Generale, ha dato ragione alla tesi propugnata dell’avvocato Nardo ed ha annullato il provvedimento impugnato rinviando nuovamente davanti ad altra Sezione della Corte d’Assise d’Appello di Messina per la rideterminazione della pena.

Si profila, dopo una lunga carcerazione, un ritorno alla libertà dell’anziano boss. Giacomo Latella era sopravvissuto ad un agguato di mafia nel quale perse la vita il fratello Pasquale e lui si salvò per miracolo restando paralizzato a metà. Attualmente Latella si trova nel carcere di Bari dove sta scontando quei due ergastoli e una pluralità di consistenti pene rimediati nel processo Valanidi per una serie di gravi reati commessi precedentemente e durante quel periodo storico che è passato alle cronache giudiziarie come la seconda guerra di mafia e che ha insanguinato le strade della città nella seconda metà degli anni ottanta ed inizi degli anni novanta.

Tags: 'ndranghetaannnullamentocorte di cassazionecosca latellaergastologiacomo latellagiuseppe nardoseconda guerra di mafia
Share229Tweet143Send
Previous Post

Operazione Pollice verde: annullata ordinanza di custodia cautelare in favore di Giuseppe Simone

Next Post

Ardore. Sanzioni per oltre 300 mila euro ad allevatore di suini

Next Post
Carabinieri

Ardore. Sanzioni per oltre 300 mila euro ad allevatore di suini

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.