• Latest
  • Trending
  • All
Polizia squadra amministrativa

Cessazione dell’attività del Metropolis per irregolarità amministrative

4 Dicembre 2019
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Cessazione dell’attività del Metropolis per irregolarità amministrative

L’importanza dei controlli della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale per la sicurezza dei pubblici eventi

by newz
4 Dicembre 2019
in Cronaca, Primo Piano
0
Polizia squadra amministrativa

Polizia squadra amministrativa

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cessazione dell’attività del Metropolis per irregolarità amministrative riscontrate dalla Polizia. Quotidianamente il personale della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Reggio Calabria effettua controlli agli esercizi commerciali, per la verifica del rispetto delle norme di legge in materia di autorizzazioni amministrative.
In quest’ambito, uno dei settori di attività di maggior rilievo per la sicurezza pubblica riguarda quei locali destinati alla cosiddetta “movida” reggina, o comunque all’intrattenimento dei più giovani.
Gli agenti della Polizia di Stato monitorano ogni giorno gli ambienti destinati al pubblico intrattenimento, verificando sia le condizioni di sicurezza infrastrutturale dei locali in cui vengono accolti gli avventori, sia il rispetto delle norme inerenti alla somministrazione di bevande alcoliche ai minori, al disturbo della quiete pubblica e alle prescrizioni in materia di diritto del lavoro.

Ed è nell’ambito di tali attività che la squadra amministrativa della Questura ha svolto un importante intervento di monitoraggio e controllo presso la struttura Metropolis di Reggio Calabria, riscontrando violazioni alla normativa in materia di pubblici spettacoli ed intrattenimenti, nonché in materia di somministrazione di bevande alcoliche.
Il controllo amministrativo è stato posto in atto in occasione di un evento per il quale era stata dichiarata la partecipazione di un numero di persone notevolmente inferiore alla realtà dei fatti, constatando condizioni di sicurezza, igienico sanitarie e di salubrità dell’ambiente assolutamente inadeguate.
Riscontrata dunque, da parte della Polizia di Stato, la palese difformità tra quanto dichiarato e quanto realizzato, e visti i gravi rischi cui erano esposti i partecipanti all’evento, il competente Ufficio del Comune di Reggio Calabria per il settore sviluppo economico – servizio pubblici esercizi e pubblico spettacolo – ha emanato un’ordinanza di cessazione immediata dell’attività commerciale, di somministrazione di alimenti e bevande e di utilizzo della struttura, in assenza delle dovute condizioni igienico sanitarie e di sicurezza previste dalle norme.

Il risultato è di tutto rilievo, se si considera che eventi pensati quali momenti di svago possono diventare situazioni altamente rischiose per i partecipanti, esposti a pericolo per la propria salute e sicurezza, come dimostrano noti episodi di cronaca, quali quello di Corinaldo avvenuto appena un anno fa.

Tags: cessazione attivitàmetropolismovidapoliziareggio calabriasquadra amministrativa
Share218Tweet136Send
Previous Post

Non regge l’accusa di strage per il rogo alla tendopoli di San Ferdinando

Next Post

Furto in abitazione a Campo Calabro: 2 arresti

Next Post
Carabinieri

Furto in abitazione a Campo Calabro: 2 arresti

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.