• Latest
  • Trending
  • All
Via Vico Bolani I-San Giovanni di Pellaro impraticabile, Imbalzano (FI): «Una delle tante periferie della periferia cittadina»

Via Vico Bolani I-San Giovanni di Pellaro impraticabile, Imbalzano (FI): «Una delle tante periferie della periferia cittadina»

6 Dicembre 2019
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: rapporti tra ‘Ndrangheta e Cosa Nostra “datati e risalenti”

22 Gennaio 2021
Polizia Volante via Vittorio Veneto Reggio Calabria

Covid-19, Polizia sanziona 26 persone per violazione del distanziamento sociale

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Via Vico Bolani I-San Giovanni di Pellaro impraticabile, Imbalzano (FI): «Una delle tante periferie della periferia cittadina»

L'accusa del consigliere comunale azzurro

by newz
6 Dicembre 2019
in Città
0
Via Vico Bolani I-San Giovanni di Pellaro impraticabile, Imbalzano (FI): «Una delle tante periferie della periferia cittadina»
Via Vico Bolani I-San Giovanni di Pellaro impraticabile, Imbalzano (FI): «Una delle tante periferie della periferia cittadina»
Via Vico Bolani I-San Giovanni di Pellaro impraticabile, Imbalzano (FI): «Una delle tante periferie della periferia cittadina»
Via Vico Bolani I-San Giovanni di Pellaro impraticabile, Imbalzano (FI): «Una delle tante periferie della periferia cittadina»
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

“Se ogni cittadino decidesse di percorrere una attenta ricognizione sulle strade del territorio cittadino, come atto di amore verso lo stesso in cui vi abita e per comprendere il reale livello delle manutenzioni (in)esistenti, da Catona – Salice – Rosalì fino a Bocale II, passando per le varie frazioni di Gallico, Diminniti, Sambatello, Archi, Modena-Ciccarello, S. Sperato, per l’intera zona alta della città come ad esempio via Trabocchetto I-II-III e via Villini Svizzeri, fino alla vasta periferia di Ravagnese, Gallina e Pellaro, documenterebbe uno stato di precarietà assoluta. Con una costante: il tentativo, sporadico e non sempre adeguato, di coprire le voragini delle strade litoranee, dimenticando quasi tutte le altre popolose frazioni, ove si pensi che solo a Pellaro se ne contano ben 36 tutte abbandonate a loro stesse”.
E’ quanto afferma Pasquale Imbalzano, consigliere comunale di Forza Italia da sempre attento ad evidenziare le criticità della manutenzione ordinaria presente in tutti i quartieri cittadini.

“Infatti, a fronte del resoconto che nei giorni scorsi si è offerto riguardo all’interruzione della principale arteria di via Macellari Inferiore che collega in direzione mare monti l’abitato di Pellaro alle frazioni limitrofe, altro paesaggio lunare che si aggiunge è quello di Via Vico Bolani I presso la frazione San Giovanni di Pellaro, con crateri ovunque disseminati e disservizi idrico-fognari che prevalgono su una sede stradale molto più simile ad una mulattiera che ad una strada tipicamente intesa”, continua Pasquale Imbalzano.
“Poiché non è più possibile attendere i futuristici e sempre ipotetici investimenti, periodicamente annunciati, allora siamo costretti a rammentare che non basta coprire le voragini di alcune delle vie centrali delle nostre ex Circoscrizioni, ignorando, con manifesto strabismo e/o disinteresse che, quasi ovunque, le strade comunali di accesso sono impietosamente devastate e impercorribili talvolta anche a piedi”, aggiunge il Consigliere Comunale.

“L’appello che rivolgiamo a tecnici e consiglieri delegati, ben consci che non sempre si conosce questa vasta periferia, è di capovolgere il metodo di lavoro fin qui utilizzato con criteri poco comprensibili, partendo dal presupposto che da subito occorre privilegiare quelle parti della città fin qui sistematicamente ignorate, facendo dimenticare che a Reggio esistono anche le periferie delle periferie, che non possono continuare a scontare, sotto il profilo igienico e della sicurezza stradale, carenze che i cittadini reggini non possono più tollerare”, conclude Pasquale Imbalzano.

Tags: pasquale imbalzanopellaroreggio calabria
Share206Tweet129Send
Previous Post

Approvato il progetto per le opere complementari dell’area di collegamento tra il porto e il Lungomare Falcomatà

Next Post

Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria: il generale Robusto ha consegnato le medaglie mauriziane

Next Post
Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria: il generale Robusto ha consegnato le medaglie mauriziane

Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria: il generale Robusto ha consegnato le medaglie mauriziane

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.