• Latest
  • Trending
  • All
Polizia Squadra Mobile

Avevano noleggiato una barca a vela: Polizia ferma 2 scafisti ucraini

27 Dicembre 2019
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Avevano noleggiato una barca a vela: Polizia ferma 2 scafisti ucraini

Erano stati soccorsi dalla Guardia Costiera al largo di Pellaro: organizzavano trasporto migranti dalla Turchia

by newz
27 Dicembre 2019
in Cronaca, Primo Piano
0
Polizia Squadra Mobile

Polizia Squadra Mobile

La Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, ha disposto – sulla base delle indagini condotte dagli investigatori della Polizia di Stato – il fermo di indiziato di delitto di due cittadini di nazionalità ucraina (P.O. cl. ’48 e L.R. cl. ’74), gravemente indiziati, tra l’altro, di appartenere ad un’organizzazione criminale transnazionale dedita al traffico di migranti.

Il provvedimento pre-cautelare è stato eseguito alle primissime ore di sabato 21 dicembre scorso dagli agenti della Squadra Mobile di Reggio Calabria e del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, coordinati dal procuratore aggiunto Gerardo Dominijanni e dal sostituto procuratore della D.D.A. reggina Sara Amerio.

Le indagini che hanno portato al fermo hanno avuto origine da un intervento in mare della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria che, il 19 dicembre scorso, ha prestato soccorso ad un veliero di circa 15 metri al largo delle coste di Pellaro, con solo due cittadini extracomunitari a bordo. Date le avverse condizioni meteo che hanno interessato in quei giorni – e continuano ad interessare tutt’oggi – la provincia di Reggio Calabria, il natante è stato quindi scortato e messo al riparo nel locale porto cittadino, in attesa di favorevoli condizioni per la navigazione.

Nulla di apparentemente anomalo (nessuna presenza di clandestini a bordo), se non fosse che – ricevuta la notizia del soccorso e considerando quantomeno fuori dal comune la presenza di una barca a vela condotta da due stranieri di nazionalità ucraina in questo periodo dell’anno – gli investigatori della Squadra Mobile reggina e del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, sotto il coordinamento della locale Direzione Distrettuale Antimafia, hanno ritenuto necessario approfondire la vicenda.

Le indagini hanno consentito di appurare che i due stranieri, dopo aver attraversato la frontiera terrestre dalla Polonia, sono giunti a Catania e poi in provincia di Messina, dove hanno noleggiato il veliero al costo di 3.800 euro. Non solo: è emerso che i due avevano già fatto numerosi viaggi tra i Paesi del Mediterraneo a bordo di imbarcazioni ed erano già stati destinatari di provvedimenti di respingimento alla frontiera. Inoltre, uno dei due (P.O. cl. ’48) risultava già condannato in Italia per il reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, nonché colpito da provvedimento di espulsione con divieto di reingresso per la durata di 5 anni; motivo per il quale – nell’immediatezza, lo scorso 20 dicembre – è stato anche tratto in arresto in flagranza di reato.

Tutti questi elementi hanno contribuito a fornire un quadro indiziario solido che ha portato la Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, in considerazione anche del concreto pericolo di fuga dei due stranieri, ad emettere un provvedimento di fermo di indiziato di delitto, ritenendo entrambi organici ad un’organizzazione criminale transnazionale dedita al traffico di migranti e ritenendo che i due, nell’occasione, ne stessero proprio organizzando il trasporto dalle coste della Turchia fino all’Italia.

Gli agenti della Squadra Mobile reggina e del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato hanno quindi associato i due stranieri presso la casa circondariale di Arghillà, dove i due permarranno in considerazione della convalida del fermo e della contestuale ordinanza di custodia cautelare in carcere emesse dal G.I.P. del Tribunale di Reggio Calabria.

Tags: barca a velafermo di indiziato di delittopoliziareggio calabriascafistiveliero
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In