• Latest
  • Trending
  • All
Porto di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Erosione costiera, amministrazione a lavoro per mitigare l’emergenza

8 Gennaio 2020
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Villa San Giovanni. Erosione costiera, amministrazione a lavoro per mitigare l’emergenza

by newz
8 Gennaio 2020
in Provincia
0
Porto di Villa San Giovanni

Porto di Villa San Giovanni

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

La grave erosione costiera del litorale del Comune di Villa San Giovanni è stato oggetto dell’ennesima riunione tra l’amministrazione comunale e le associazioni territoriali. Subito dopo la mareggiata di fine anno, il 3 gennaio è stato necessario un incontro per mettere nero su bianco le emergenze e procedere a passo spedito verso la risoluzione di un problema che non può più attendere i tempi della burocrazia.

All’incontro hanno preso parte alcuni membri dell’associazione La Madonnina, del Comitato Difesa Costa di Cannitello, la Comandante del Corpo di Polizia Locale Donatella Canale, il Sindaco f.f. Mariagrazia Richichi, il Presidente del Consiglio Comunale Antonino Giustra, gli Assessori Pietro Caminiti e Giovanni Imbesi, e la Consigliera Aurora Zito.

Ad aprire i lavori è stato il presidente del Comitato Difesa Costa di Cannitello Sergio Alessio Ruffo, ripercorrendo l’iter procedurale che dal 2017 si è svolto con gli enti preposti e nei vari incontri in Prefettura con la presenza dell’Amministrazione Comunale per poter trovare una soluzione ai gravi danni che la costa villese sta subendo. Il presidente Ruffo ricorda di avere trasmesso già nel 2018 una perizia tecnica circa l’impatto sul litorale prodotto dalla realizzazione di “Interventi finalizzati alla messa in sicurezza del fenomeno dell’erosione costiera, alla protezione ed al ripascimento del litorale del comune di Villa San Giovanni”, nella quale si evince la dannosità delle opere realizzate nel tratto di costa tra Porticello e Cannitello. Durante l’ampia discussione è stato, inoltre, depositato una copia del “Master Plan degli interventi di mitigazione del rischio di erosione costiera in Calabra – Area 12” approvato in data 25.06.2013 dal Comitato Tecnico dell’Autorità di Bacino nell’ambito delle attività propedeutiche all’aggiornamento del PAI – rischio erosione delle coste e successivamente, in veste aggiornata, nella seduta del 27.11.2013, nella quale vengono individuate i siti dove estrarre gli inerti compatibili per le operazioni di ripascimento naturale. Proprio a tal proposito il Sindaco f.f. Richichi ha manifestato l’ampia disponibilità̀ dell’Amministrazione a trovare soluzioni condivise.

A seguito della discussione i presenti stante la gravità dei fatti evidenziati, richiedono all’unanimità̀ la convocazione d’urgenza del Consiglio Comunale per prendere atto dello Stato in cui versa il litorale Villese a seguito dei lavori di protezione della costa che hanno creato un disastro ambientale senza precedenti.

Tutto al fine di richiedere provvedimenti urgentissimi a tutela della pubblica incolumità̀ e del territorio, posta in pregiudizio dalle suddette opere.

L’amministrazione ha accolto le richieste facendole proprie e, il delegato Imbesi, ha tracciato quanto già fatto e i passi che seguiranno. Infatti, il Sindaco f.f. condividendo pienamente, ha accolto le richieste formulate all’amministrazione, dichiarando la volontà̀ di convocare urgentemente un consiglio comunale nel quale esporrà̀ quanto richiesto per cercare di trovare un’ adeguata soluzione al gravissimo problema.

«Abbiamo già fatto una delibera di Consiglio per dichiarare lo stato di calamità naturale per l’emergenza causata dalle mareggiate del 2017. Questo ci ha consentito di sollecitare gli enti competenti con i quali, in questi anni, abbiamo effettuato diversi incontri in Prefettura alla presenza anche di associazioni interessate e degli esperti. Solo recentemente, però, abbiamo ottenuto 60 mila euro per il posizionamento dei massi a protezione di parte del litorale. Fondi che abbiamo immediatamente impegnato. Abbiamo raccolto, inoltre, grazie soprattutto alla Prefettura, l’impegno di Rfi a utilizzare il loro materiale di risulta, dichiarato idoneo, che verrà trasportato alla foce del torrente Zagarella e Piria. Quest’intervento consentirà di avere un buon ripascimento dell’area – conferma l’assessore Imbesi – purtroppo la procedura è rallentata per via degli eventi climatici che hanno interessato la nostra costa. La città metropolitana ha stanziato 900mila euro a Villa ma l’iter burocratico per il passaggio dei fondi non è stato ancora concluso. Questi fondi ci consentiranno di mettere in sicurezza il litorale villese. Per l’amministrazione la priorità è portare a compimento il ripascimento dei torrenti e, qualora la procedura con Rfi fosse ancora rallentata, chiediamo agli enti competenti di proporre ulteriori soluzioni. Poter programmare, anche con scadenza biennale, il ripascimento, ci consentirebbe di non dover più affrontare emergenze».

Tags: antonino giustraemergenzaerosione costieramariagrazia richichivilla san giovanni
Share207Tweet130Send
Previous Post

Gruppo Consiliare Democratici Metropolitani: «Le scuse del sindaco di Riace non risolvono il problema»

Next Post

Erosione costiera, Ferrara e Aiello (M5s): “Difesa del suolo non è uno spot elettorale”

Next Post
Laura Ferrara

Erosione costiera, Ferrara e Aiello (M5s): "Difesa del suolo non è uno spot elettorale"

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.