• Latest
  • Trending
  • All
Antonino Laganà

Il grido d’allarme dei magistrati reggini: “Siamo troppo pochi!”

31 Gennaio 2020
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Il grido d’allarme dei magistrati reggini: “Siamo troppo pochi!”

Il documento dell’Associazione nazionale magistrati della sezione distrettuale di Reggio Calabria

by newz
31 Gennaio 2020
in Cronaca
0
Antonino Laganà

Antonino Laganà sul palco del teatro Cilea

“Abbiamo soprattutto e sopra ogni cosa, davvero bisogno di più magistrati, perché, credeteci, mai come ora, temiamo di non farcela”. E’ quanto affermato da Antonino Laganà, presidente della sezione distrettuale di Reggio Calabria dell’Associazione nazionale magistrati, che ha letto un documento nel corso della cerimonia di preinaugurazione dell’anno giudiziario, tenuta oggi pomeriggio al teatro Cilea di Reggio Calabria.
“Temiamo, davvero – ha proseguito il magistrato – di non essere più in grado, pur allo spasimo delle nostre forze e del nostro impegno umano e professionale, di rendere Giustizia, a fronte della mole e della gravità del peso della giurisdizione del nostro distretto tutto. Perché siamo pochi. Siamo troppo pochi”.

“Siamo troppo pochi – prosegue il grido d’aiuto dei magistrati reggini – rispetto all’immane carico di maxiprocessi da sostenere, rispetto ad una criminalità organizzata pervasiva e diffusa, rispetto al numero di detenuti, in stato cautelare, che meritano, certamente, processi celeri e di estrema attenzione e servizio. Siamo troppo pochi nei settori della Giustizia civile, del lavoro, minorile, della sorveglianza, dove, sovente, nostri colleghi magistrati sono costretti ‘a tappare buchi’ d’urgenza in altri settori della giurisdizione, a causa della cronica e non più sopportabile carenza d’organico del nostro distretto”.

Carenza di organico tale da mettere in “difficoltà a costituire anche un solo collegio giudicante, preposto alla trattazione di singoli processi, al punto tale che ogni singola dichiarazione di incompatibilità di un magistrato, legittima e doversosa rispetto al singolo procedimento giudiziario, diventa un insormontabile problema organizzativo, fino ad oggi colmato, e non si sa per quanto ancora, dal ricorso ad altri magistrati impegnati in altri settori o con l’accentramento, nelle mani di pochi collegi, di plurimi e complessi maxiprocessi, con il rischio concreto, umano ed effettivo, di rallentamenti e ritardi, a noi non imputabili”. “Con il rischio, inaccettabile – prosegue il documento dell’Anm di Reggio Calabria – dell’avanzare della ‘giustizia alternativa’, della giustizia ‘fai da te’, che, dalle nostre parti, ha l’amaro sapore del ricorso alla violenza, alla sopraffazione, alla minaccia. In una sola parola, alla ‘ndrangheta”.

E se “ad altre latitudini d’Italia, uno solo dei maxiprocessi, qui da noi ordinariamente trattati, giustifica l’esonero, legittimo e doveroso, dei magistrati impegnati nella loro trattazione”, invece “alle nostre latitudini, la ‘regola’, ineluttabile, è l’accumulo contestuale di più maxi processi, con decine di imputati detenuti e decine di imputazioni, senza esonero alcuno”.

“Ci sentiamo, davvero, al collasso e temiamo – prosegue l’Anm – che la situazione giudiziaria diventi esplosiva e non controllabile, perché troppo ampio è, ormai, il divario tra il reale fabbisogno di organico e le unità effettive del nostro distretto”. I magistrati reggini sono convinti che “è tempo di scegliere, è tempo che lo Stato compia delle scelte, nette e definitive, per l’affermazione effettiva della Giustizia nel nostro distretto”.

I magistrati ritengono indispensabile la predisposizione di bandi mirati a corpertura di organico, solo per il distretto di Reggio Calabria, e per pochi altri, con incentivi specifici e in deroga degli ordinari criteri di legittimazione al trasferimento, senza equiparazione della posizione del distretto reggino con quella degli altri distretti. Viene rivendicata la necessità che il distretto reggino assuma un posto unico e a se stante nella copertura degli organici. Ancora, viene chiesta la rivisitazione dei criteri normativi in base ai quali considerare “disagiata” una certa sede giudiziaria.

Tags: ANMAntonino Laganàassociazione nazionale magistratireggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In