• Latest
  • Trending
  • All
Movida guardata a vista dalla Polizia: controlli sul lungomare intensificati per tutto il periodo delle feste Mariane

Incidenti stradali: controlli su strada e ai locali della movida

8 Febbraio 2020
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
sabato, Giugno 25, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Incidenti stradali: controlli su strada e ai locali della movida

Sanzioni per "Zio Fedele", "Vesper" e l'automatico "Saiba Bar"

by newz
8 Febbraio 2020
in Cronaca
0
Movida guardata a vista dalla Polizia: controlli sul lungomare intensificati per tutto il periodo delle feste Mariane

Nel corso dell’ultimo mese l’elevato numero di incidenti stradali occorsi specialmente durante il fine settimana, anche con esito mortale, ha determinato la necessità di predisporre servizi ulteriori e straordinari finalizzati a contrastare le più gravi illiceità legate alla circolazione dei veicoli, in particolare per il contrasto alla guida in stato di alterazione psicofisica per assunzione di alcool e/o droghe.

Incidenti stradali: prevenzione e contrasto

La crescente percentuale di mortalità per incidente stradale ha interessato non solo la provincia di Reggio Calabria, ma tutto il territorio nazionale, ed il Ministero dell’Interno, con apposita circolare, ha dato maggior input alla già disposta intensificazione dei controlli finalizzati a ridurre l’uso, ed ancor di più l’abuso, di alcool e droghe, da parte di chi si pone alla guida di un’autovettura determinando una condizione di pericolo per ss stesso e per il prossimo.

Per una più intensa attività di prevenzione, sia nel Capoluogo che nel territorio della provincia, il Prefetto Massimo Mariani, all’esito di un Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha dato mandato al Questore di Reggio Calabria di coinvolgere tutte le Forze di polizia e le Polizie Locali, con una previsione di straordinari servizi di controllo delle strade provinciali ed amministrativi presso gli esercizi commerciali che effettuano la vendita o somministrazione di bevande alcoliche.

Già durante lo scorso fine settimana, così come avverrà nei prossimi, operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Metropolitana e della Polizia Municipale, hanno effettuato controlli a tappeto, serali e notturni, sia in strada, per la verifica del rispetto delle norme di circolazione stradale, che negli esercizi commerciali che somministrano bevande alcoliche, per la verifica del rispetto delle disposizioni di legge in materia di autorizzazioni amministrative. Le risultanze di tali attività hanno consentito di registrare un immediato e drastico calo dei numeri percentuali dell’incidentalità stradale.

Arrestato per omicidio stradale il conducente ubriaco che ha investito la 19enne Chiara Fava

Il personale della Polizia di Stato, ed in particolare della Polizia Stradale e dei Commissariati della provincia, unitamente a personale dell’Arma dei Carabinieri, hanno svolto i servizi in strada: 653 veicoli e 750 persone sono stati controllati, ed i conducenti le autovetture sono stati sottoposti ad accertamento delle condizioni psicofisiche attraverso l’utilizzo degli idonei strumenti dei precursori e degli etilometri.
In questo ambito, è stata data esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere, disposta dal Gip del Tribunale di Palmi, nei confronti del rumeno I.G., guidatore in stato di ebbrezza che lo scorso 19 gennaio ha causato un grave incidente ed il conseguente omicidio stradale della diciannovenne Chiara Fava e le lesioni provocate ad altre due persone.

Controlli agli esercizi commerciali della movida: sanzioni a Zio Fedele e Vesper

Le attività di controllo degli esercizi commerciali hanno interessato soprattutto i locali notoriamente frequentati dai giovani, che nelle serate del week end si ritrovano e consumano bevande alcoliche, tanto in territorio cittadino quanto in provincia.
Per quanto attiene alla città di Reggio Calabria, importanti sanzioni amministrative sono state irrogate a due locali: lo Zio Fedele è stato sanzionato per l’assenza sia delle apparecchiature per la rilevazione volontaria del tasso alcolemico che delle tabelle alcolemiche, che devono necessariamente essere esposte; al Vesper è stata invece accertata la somministrazione di bevande alcoliche oltre le ore 03.00, limite imposto dalla legge, la cui inosservanza comporta una sanzione dai 5.000 ai 30.000 euro.

Sanzione anche per il distributore automatico di cibi e bevande “Saiba Bar”

I controlli di cui è in parola hanno peraltro interessato anche quelle attività di distribuzione di cibi e bevande cosiddette “automatiche”: per il Saiba Bar è stato accertato che la distribuzione di bevande alcoliche non veniva interrotta dopo le ore 24.00 come previsto, e sono state avviate le dovute attività di individuazione del responsabile per l’elevazione della relativa sanzione amministrativa, il cui importo oscilla dai 5.000 a 30.000 euro.
Non sono mancati esempi di esercizi commerciali in situazione di piena regolarità amministrativa, rispettosi delle prescrizioni relative alla somministrazione di bevande alcoliche.
Tali attività di controllo proseguiranno, in tutto il territorio della provincia, a garanzia della maggior sicurezza tanto di coloro che meno avvedutamente alterano la propria condizione psicofisica prima di porsi alla guida, quanto di chi trascorre i propri momenti di svago in maniera responsabile.

Tags: chiara favacontrolliincidenti stradalisaiba barvesperzio fedele
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In