• Latest
  • Trending
  • All
Operazione Eyphemos. Tre arresti in flagranza per detenzione di armi clandestine

Operazione Eyphemos. Tre arresti in flagranza per detenzione di armi clandestine

27 Febbraio 2020
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Eyphemos. Tre arresti in flagranza per detenzione di armi clandestine

Sequestrato denaro contante e provvedimenti amministrativi di sequestro di armi

by newz
27 Febbraio 2020
in Cronaca, Primo Piano
0
Operazione Eyphemos. Tre arresti in flagranza per detenzione di armi clandestine

Durante le operazioni relative all’esecuzione dell’ordinanza di applicazione di misure cautelari dell’operazione di polizia giudiziaria Eyphemos, gli investigatori della Polizia di Stato della Squadra Mobile di Reggio Calabria e del Commissariato di P.S. di Palmi, in collaborazione con gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine di Vibo Valentia e della Squadra Mobile di Napoli hanno eseguito tre arresti in flagranza di reato di detenzione di armi clandestine.
Tre dei soggetti nei confronti dei quali si è proceduto sulla scorta del provvedimento restrittivo emesso dal Gip presso il Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, sono stati trovati in possesso di armi e relativo munizionamento illegalmente detenuti.

In particolare, in Palmi, è stato arrestato Domenico Laurendi, poiché risultato detentore di una pistola marca Regina, cal. 6,35, priva di matricola e munita di caricatore e cartucce, di un coltello basculante, di un pugnale e di un machete (il Laurendi è ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere di tipo mafioso, con il ruolo di promotore ed organizzatore di una fazione mafiosa all’interno del locale di ‘ndrangheta di Sant’Eufemia d’Aspromonte, contrapposta a quella facente capo a Cosimo Idà, con l’aggravante recidiva reiterata infraquinquennale; lo stesso era deputato a molti ed importanti compiti all’interno dell’organizzazione criminale, avendo anche rapporti con la “massoneria”, ed è ritenuto responsabile anche dei reati di estorsione, reati in materia armi, anche da guerra e clandestine, reati in materia di sostanze stupefacenti, scambio elettorale politico-mafioso ed intestazione fittizia di beni).

In Sant’Eufemia d’Aspromonte, invece, gli investigatori della Polizia di Stato hanno tratto in arresto Diego Forgione e Domenico Forgione poiché, in corso di perquisizione domiciliare, sono stati rinvenuti una pistola Beretta modello 70, cal. 7,65, con matricola cancellata mediante l’asportazione di una parte del castello dell’arma, 28 cartucce dello stesso calibro, di cui tre inserite nel caricatore, ed altri due caricatori (Forgione Diego è ritenuto responsabile del reato di associazione per delinquere di tipo mafioso, con il ruolo di capo ed organizzatore del locale, con il potere di mettere veto per le affiliazioni, in strettissimo contatto con Laurendi Domenico e gli altri affiliati; Forgione Domenico, figlio del predetto Diego, è ritenuto responsabile di associazione per delinquere di tipo mafioso, con il ruolo di partecipe, con compito di monitorare gli appalti assegnati dal Comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte al fine di agevolare i successivi interessi criminali della cosca).

Peraltro nel corso della vasta operazione di polizia, è stato sequestrata un’ingente somma di denaro contante, ed in particolare 62.155 euro e 230 dollari americani a Cosimo Idà (già Vice Sindaco del Comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, cognato di Alvaro Giuseppe, ritenuto responsabile del reato di associazione per delinquere di tipo mafioso con il ruolo di promotore ed organizzatore di una fazione mafiosa all’interno del locale di ‘ndrangheta di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con compiti di decisione, pianificazione delle attività economiche, con il potere di affiliazione), e 4430 euro a Domenico Luppino (già responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Sant’Eufemia d’Aspromonte, con rapporti costanti con gli altri affiliati e partecipe alla frangia mafiosa riferibile a Laurendi Domenico). Inoltre, a Milano, la locale Squadra Mobile su delega della Squadra Mobile di Reggio Calabria, nel corso di perquisizione delegata nei confronti di un soggetto indagato, ha sequestrato la somma di 105.000 euro.

Infine nella disponibilità di alcuni arrestati sono state rinvenute armi e munizioni, per i quali si è proceduto in via amministrativa al sequestro: 13 fucili, 3 pistole ed il relativo vario munizionamento, sono stati ritirati dagli agenti operanti.

Tags: armi clandestinedenaro contanteoperazione Eyphemossant'eufemia d'aspromonte
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In