• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri San Giorgio Morgeto

Estorsioni ai tempi del coronavirus. Ruba notebook al compaesano per un passaggio in auto

18 Marzo 2020
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Estorsioni ai tempi del coronavirus. Ruba notebook al compaesano per un passaggio in auto

Carabinieri recuperano anche un'opera d'arte rubata in una chiesa

by newz
18 Marzo 2020
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Le estorsioni hanno sempre rappresentato una grave piaga nel territorio reggino, sia quale tipico reato della criminalità organizzata sia nell’ambito di controversie tra cittadini. Quella scoperta di lunedì dai carabinieri reggini, però, è sicuramente caratterizzante del complesso periodo che stiamo tutti vivendo: le estorsioni ai tempi del coronavirus. I carabinieri della Compagnia di Taurianova, infatti, hanno arrestato Salvatore Condò, 58 enne di San Giorgio Morgeto, già gravato da precedenti di polizia, accusato di furto aggravato e tentata estorsione, ai danni di un compaesano al fine di ottenere un passaggio in auto.

In particolare, i Carabinieri della Stazione di San Giorgio Morgeto, erano già sulle sue tracce perché sospettato di essere responsabile di un furto di una statua battesimale in legno e in bronzo del XIX secolo, custodita fino alla sera precedente all’interno della Chiesa Matrice di San Giorgio Morgeto.
L’uomo, però, nel corso del pomeriggio, aveva la necessità di utilizzare un’autovettura per uno spostamento e, essendone privo e consapevole delle restrizioni in vigore per i movimenti, ha deciso di forzare la volontà di un suo concittadino, rubando dall’interno della sua autovettura parcheggiata nel centro di San Giorgio Morgeto un computer portatile. Una volta commesso il furto, l’uomo si è rivolto alla vittima minacciandola che, se avesse voluto riavere il suo dispositivo, avrebbe dovuto farlo salire nella sua macchina per un passaggio fuori paese. Solo il tempestivo intervento dei carabinieri della Stazione di San Giorgio Morgeto, ha consentito di bloccare l’uomo, che nel frattempo aveva già tentato di liberarsi del computer portatile, recuperando la refurtiva e restituendola al legittimo proprietario.

Nel corso delle operazioni di perquisizione, inoltre, è stata anche ritrovata la statua rubata la sera precedente dalla Chiesa di San Giorgio Morgeto, consegnata dallo stesso Condò dopo aver capito di essere stato già individuato dai carabinieri come il responsabile anche di quel furto. L’opera d’arte è stata quindi restituita a Don Antonio, parroco della Chiesa Maria SS Assunta, che potrà riporla sul cupolino del fonte battesimale.

Statua rubata
La statua rubata

L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato ristretto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari in attesa del giudizio di convalida e, a seguito dei comportamenti tenuti in una sola giornata ma puntualmente ricostruiti dai carabinieri della Compagnia di Taurianova, dovrà rispondere dei reati di furto aggravato e di tentata estorsione.
Tale episodio dimostra, ancora una volta, come denunciare immediatamente ai carabinieri e a tutte le forze dell’ordine di essere vittima di estorsione, sia di grande che di piccola entità, è l’unico strumento attraverso il quale colpire duramente, rapidamente ed efficacemente tale grave fenomeno.

Tags: arrestocarabiniericoronavirusfurtoSan Giorgio Morgetotentata estorsione
Share218Tweet136Send
Previous Post

Omicidio a Gioiosa Jonica. Operaio Enel ucciso con un colpo d’arma da fuoco

Next Post

Coronavirus. Il bollettino della Regione Calabria: 129 positivi (+15 rispetto a ieri)

Next Post
Coronavirus Sars-Cov-2 Covid-19

Coronavirus. Il bollettino della Regione Calabria: 129 positivi (+15 rispetto a ieri)

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.