• Latest
  • Trending
  • All
Giuseppe Falcomatà a Villa San Giovanni

Partiti da Villa San Giovanni con una nave extra i siciliani rimasti bloccati: vittoria di Falcomatà

26 Marzo 2020
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Guardia di Finanza Scico

Guardia di Finanza e Dia confiscano 18 milioni di euro a braccio imprenditoriale della ‘ndrangheta

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Partiti da Villa San Giovanni con una nave extra i siciliani rimasti bloccati: vittoria di Falcomatà

Il sindaco metropolitano: «Non finisce qui, se la Regione Calabria ha dato ok per dormire in albergo a Reggio la città chiede risarcimento danni»

by newz
26 Marzo 2020
in Cronaca, Primo Piano
0
Giuseppe Falcomatà a Villa San Giovanni

Giuseppe Falcomatà a Villa San Giovanni

Con una nave extra salpata a notte fonda, sono partiti verso la Sicilia anche le ultime persone rimaste bloccate, da due giorni, sulle banchine del porto di Villa San Giovanni. Sul posto, a controllare la situazione, anche il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, che ha commentato quella che ha definito «la fine di una storia paradossale, assurda, incredibile».
«Adesso, più che mai, serve l’organizzazione che fino adesso è mancata», ha detto Giuseppe Falcomatà aggiungendo: «E’ ora che ognuno si assuma le proprie responsabilità perché non è finita qui. Questa situazione incresciosa, infatti, non si sarebbe creata se le Regioni avessero dialogato fra loro piuttosto che far venir meno quella sinergia istituzionale che è sempre fondamentale. A conferma di quanto dico, c’è una testimonianza concreta: l’aver sollecitato l’intervento, risultato decisivo, dei ministri Lamorgese, Boccia, De Micheli e del presidente dell’Anci Decaro, la cui sortita è servita a sbloccare una vicenda che ha davvero dell’inaudito».

«Oltre ad aver creato dei seri rischi per l’incolumità pubblica – ha aggiunto Falcomatà – a Villa San Giovanni è venuta meno l’umanità che dovrebbe riempire la coscienza di ogni cittadino, ma ancor prima di qualsiasi amministratore pubblico. Abbiamo assistito a donne, bambini, anziani costretti a dormire all’addiaccio, spesso raccolti in 200 metri così da creare quegli assembramenti pericolosi che diventano fonte di contagio. Per due giorni, in questi luoghi, i cittadini hanno vissuto uno smarrimento ed un abbandono che, ai giorni nostri, è inconcepibile. Lo stesso vale per noi sindaci, l’ultimo anello di una catena complessa: siamo stati lasciati soli. Al Comune di Villa San Giovanni è stato riversato addosso un carico di difficoltà estremo, così come ai cittadini di Reggio Calabria è stata chiesta una dose di pazienza che, in casi come questi, va oltre ogni comprensibile sforzo e sacrificio».
«Per il bene delle comunità – ha concluso – hanno prevalso il buon senso e l’applicazione corretta delle normative. E’ giusto che i cittadini siciliani bloccati sul continente paghino eventuali responsabilità secondo quanto prevede la norma, ma è altrettanto giusto che svolgano la quarantena nei loro luoghi di destinazione secondo quanto prevede la norma stessa».

«Finalmente si chiude una tristissima pagina di politica italiana e istituzionale, e si conclude grazie al buon senso ma soprattutto grazie a un’applicazione corretta della normativa sull’emergenza coronavirus». Ha poi commentato così Falcomatà in un video registrato a notte fonda a Villa San Giovanni e postato sul suo profilo facebook.
«Questa storia – ha detto Falcomatà – poteva sicuramente concludersi prima, si potevano evitare 72 ore di fermo al piazzale Anas ma soprattutto si poteva evitare un teatro dell’assurdo che sinceramente in questa fase di emergenza in cui dobbiamo pensare esclusivamente sulle criticità di questa fase, ci saremmo potuti, voluti, dovuti risparmiare. Adesso l’importante è che questa situazione non si ripeta più, che blocchi come quelli che la Calabria ha vissuto in queste 72 ore non si verifichino più perché altrimenti ci siamo soltanto presi in giro».

I siciliani sono partiti, ma la vicenda non si può dire completamente conclusa, almeno da questa parte dello Stretto. «Tuttavia – ha annunciato il sindaco di Reggio – come tutte le battaglie lasciano anche degli strascichi, ho avuto conferma da poco della presenza ieri notte a Reggio Calabria di qualcuna di queste persone che avrebbe dormito in un albergo della nostra città. Voglio capire com’è avvenuta questa cosa, pare che l’ok sia arrivato dalla Regione Calabria, domattina chiederò formalmente se questa cosa è vera, qualora fosse vera voglio capire chi dalla Regione Calabria ha dato l’ordine che alcune di queste persone dovessero arrivare in un albergo di Reggio Calabria. Voglio capire perché il sindaco di Reggio Calabria non è stato avvisato, non soltanto in quanto sindaco ma anche in quanto massima autorità sanitaria sul territorio, ma soprattutto la città di Reggio Calabria rispetto a questa situazione, ripeto qualora dovesse essere confermata nelle sue dinamiche, si aspetta e chiede e pretende un risarcimento dei danni che ha subito, perché questa situazione potrebbe ingenerare il rischio di aumento di contagi in città e allora – ha concluso Falcomatà – è essenziale che prima di tutto venga fatta una sanificazione generale dell’albergo dove queste persone hanno alloggiato, che si faccia il tampone a tutti quei reggini che sono entrati in contatto con loro, ma soprattutto che si facciano i tamponi a tutti i cittadini di Reggio Calabria».

Tags: coronavirusGiuseppe FalcomatàSiciliasicilianivilla san giovanni
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In