• Latest
  • Trending
  • All
Guardia Costiera sequestra oltre 3 mila e 500 kg di bianchetto

Guardia Costiera sequestra oltre 3 mila e 500 kg di bianchetto

11 Aprile 2020
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Guardia Costiera sequestra oltre 3 mila e 500 kg di bianchetto

Prodotto ittico rinvenuto a Villa San Giovanni a bordo di un automezzo che cercava di imbarcarsi per la Sicilia

by newz
11 Aprile 2020
in Cronaca
0
Guardia Costiera sequestra oltre 3 mila e 500 kg di bianchetto
Guardia Costiera sequestra oltre 3 mila e 500 kg di bianchetto
Guardia Costiera sequestra oltre 3 mila e 500 kg di bianchetto
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Villa San Giovanni (Reggio Calabria). Nonostante il particolare momento che tutta la popolazione sta attraversando a causa della pandemia da coronavirus, non accenna a placarsi la sconsiderata commercializzazione clandestina del novellame di sarda.
Nel pomeriggio di ieri 10 aprile, il personale della Guardia Costiera, attualmente inserito nel dispositivo di ordine pubblico presso gli imbarchi di Villa San Giovanni, nel corso dei controlli disposti per far rispettare il D.P.C.M. del Presidente del consiglio dei Ministri che limita gli spostamenti sull’intero territorio al fine di contenere la diffusione del virus COVID19, insospettito dal comportamento particolarmente nervoso dell’autista di un mezzo frigo in attesa di imbarcarsi per la Sicilia, in possesso di autocertificazione che giustificava il passaggio in Sicilia per motivi di lavoro (trasporto prodotto alimentare), lo ispezionava rinvenendo a bordo dello stesso un ingente quantitativo di “bianchetto”.
Oltre 3 tonnellate e mezzo di prodotto ittico opportunamente stipato pronto ad essere immesso nel florido mercato clandestino siciliano dove avrebbe fruttato oltre 90.000 euro.

All’autista del mezzo, proveniente da Corigliano Rossano, è stato sequestrato l’intero carico di pesce trasportato ed è stata comminata una sanzione amministrativa pari a 25.000 euro, per detenzione, trasporto e commercio di prodotto ittico sottomisura.
L’attività è stata condotta unitamente al personale del Commissariato di polizia di Stato di Polistena, anch’esso impegnato nei controlli agli imbarchi di Villa S.G., che ha anche accertato che il furgone che trasportava il prodotto ittico era sprovvisto di copertura assicurativa. Pertanto nei confronti del conducente è così stata elevata un’ulteriore sanzione amministrativa di 868 euro e l’automezzo è stato posto sotto sequestro amministrativo.
Il prodotto ittico, è stato ritenuto non idoneo al consumo da parte del dirigente medico veterinario competente del servizio veterinario Area “B” della locale ASP 5, e pertanto è stato distrutto.

L’attività ispettiva, condotta lungo tutto il territorio calabrese, ha visto impiegato dall’inizio dell’anno tutto il personale degli uffici periferici della Direzione Marittima, da Corigliano Calabro a Maratea, consentendo ad oggi di effettuare oltre 2300 controlli, elevare sanzioni per 336 mila euro e sequestrare oltre 8700 kg di novellame, l’equivalente di circa 1300 cassette di prodotto per un totale di oltre 230.000 euro di valore commerciale.
I controlli posti in essere dagli uomini della Guardia Costiera contro gli illeciti in materia di pesca e commercializzazione illegale di prodotti ittici sottomisura proseguirà anche in questo particolare e delicato periodo, con controlli in mare e a terra, allo scopo di garantire il rispetto delle leggi a tutela della salute dei consumatori.

Tags: bianchettoguardia costieravilla san giovanni
Share213Tweet133Send
Previous Post

Bivongi. Abbandonava rifiuti: macellaio denunciato dai Carabinieri

Next Post

Coronavirus, Cannizzaro: «Conte nervoso per le difficoltà in Europa, non riesce a dare risposte al Paese e attacca l’opposizione»

Next Post
Conte e Cannizzaro

Coronavirus, Cannizzaro: «Conte nervoso per le difficoltà in Europa, non riesce a dare risposte al Paese e attacca l'opposizione»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.