• Latest
  • Trending
  • All
Mastelli della raccolta differenziata porta a porta

Compost gratuito per cittadini ed aziende dalla raccolta differenziata dei rifiuti umidi

20 Aprile 2020
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

22 Novembre 2023
MArRC Sospensione attività culturali del Museo

App e audioguide ora disponibili al MArRC

22 Novembre 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

I servizi di Hermes varcano i confini comunali: in corso attività di supporto al Comune di Taormina

22 Novembre 2023
Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

22 Novembre 2023
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà

A Palazzo Alvaro sottoscritta la preintesa sulla nuova piattaforma del Contratto Collettivo decentrato integrativo per i dipendenti della Città Metropolitana

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
mercoledì, Novembre 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Compost gratuito per cittadini ed aziende dalla raccolta differenziata dei rifiuti umidi

Da usare come fertilizzante grazie al trattamento biologico del processo Hebiot

by newz
20 Aprile 2020
in Città
0
Mastelli della raccolta differenziata porta a porta

Mastelli della raccolta differenziata porta a porta

Reggio Calabria. «La Città Metropolitana di Reggio Calabria mette a disposizione gratuita, per cittadini e imprese, il compost biologico ricavato dalla lavorazione dei rifiuti umidi». E’ quanto afferma il consigliere metropolitano Antonino Nocera rilanciando l’avviso, firmato stamane dal sindaco Giuseppe Falcomatà, con il quale Palazzo Alvaro informa dell’accordo raggiunto con Ecocall, l’azienda che gestisce l’impianto di Vazzano, in provincia di Vibo Valentia, dove viene conferita la frazione dell’organico proveniente dalla raccolta differenziata di alcuni dei 97 Comuni che compongono l’Ente di Palazzo Alvaro.

«Gli obiettivi – ha spiegato il consigliere Nocera – sono molteplici, a partire dalla diffusione della cultura del recupero e dell’economia circolare». «Il compost prodotto – si legge nell’avviso – proviene dal processo Hebiot, un sistema di trattamento biologico ad alta efficienza ed elevata automazione conforme ai requisiti per l’uso in agricoltura. Proprio in questo settore, infatti, il tipo di fertilizzante è perfetto per migliorare le caratteristiche chimiche, fisiche e biologiche del suolo».

Ed ancora: «I cittadini o le aziende interessate, residenti o con sede sul territorio metropolitano reggino, potranno ritirare direttamente il materiale presso l’impianto Ecocall, in località Stagliati del Comune di Vazzano, dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle ore 18, con l’unico onere legato al ritiro ed al trasporto del compost attualmente in giacenza fino al prossimo 3 maggio».
Ogni ulteriore dettaglio sull’avviso pubblicato dal Settore 10 Pianificazione-Ambiente-Leggi speciali, guidato dal dirigente Pietro Foti, è facilmente reperibile nel sito istituzionale della Città metropolitana di Reggio Calabria.

Anche il dirigente del Settore 10, Pietro Foti, sostiene la bontà dell’iniziativa sottolineando che «il fertilizzante ceduto non potrà essere commercializzato e dovrà essere impiegato per usi propri nel rispetto delle vigenti previsioni di legge». Ecco, dunque, come si svilupperà, più dettagliatamente, quello che è stato riconosciuto come «un metodo efficace per diffondere la cultura del recupero e dell’economia circolare».

Il ritiro del compost, che è gratuito e consentito a cittadini e imprese residenti o con sede legale nei confini metropolitani, «potrà essere effettuato, nel rispetto e nei limiti dei vigenti Dpcm e delle ordinanze regionali in materia di “Emergenza Coronavirus”, recandosi direttamente, dal lunedì al venerdì, presso la struttura di Ecocall, situata nel Comune di Vazzano e deputata al conferimento della frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata in buona parte del territorio reggino».

«Il fertilizzante – si avverte ancora – sarà prelevato a cura e spese dell’interessato mediante un mezzo di proprietà oppure mediante conto terzi e verrà consegnato “sfuso”, per cui sarà compito del richiedente recarsi all’appuntamento munito di un proprio contenitore e/o mezzo idoneo. La ditta proprietaria effettuerà a propria cura e spesa il carico sui mezzi del richiedente. La ditta che gestisce l’impianto terrà un registro dei ritiri effettuati, per cui sarà necessario fornire alla stessa i dati del/dei soggetto/i utilizzatore/i del materiale ritirato (consigliabile copia documento d’identità o documenti equivalenti)».

sdb

Tags: Antonino Noceracittà metropolitanacompostfertilizzanteraccolta differenziatareggio calabriarifiuti umidi
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In