• Latest
  • Trending
  • All
Sant’Ilario dello Jonio. Carabinieri sequestrano un canile

Sant’Ilario dello Jonio. Carabinieri sequestrano un canile

24 Maggio 2020
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Sant’Ilario dello Jonio. Carabinieri sequestrano un canile

Maltrattamento di animali e irregolare smaltimento di rifiuti e acque reflue

by newz
24 Maggio 2020
in Cronaca, Primo Piano, Video
0
Sant’Ilario dello Jonio. Carabinieri sequestrano un canile
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

SANT’ILARIO DELLO JONIO – Al termine di una lunga attività di indagine condotta dai Carabinieri del Comando Stazione di Siderno coordinati dalla Procura della Repubblica di Locri è stato disposto il sequestro di un canile, sito in contrada Gabelle del Comune di Sant’Ilario dello Jonio.

Il sequestro della struttura, e il deferimento di un imprenditore e di un dirigente dell’ASP di Reggio Calabria, sono il risultato di una complessa attività di Polizia Giudiziaria avviata a seguito della denuncia presentata da un’associazione a tutela dei diritti degli animali, nell’estate dello scorso anno. Intuita la veridicità e la pericolosità di quanto affermato in sede di denuncia, i Carabinieri si sono subito adoperati ad informare la competente Procura della Repubblica di Locri che ha disposto l’avvio di una serie di accertamenti documentali e di controlli con l’ausilio dei Carabinieri del N.A.S. e N.I.L. di Reggio Calabria, della Stazione Carabinieri Forestali di Brancaleone, di personale del Servizio Veterinario dell’ASP e della Task Force Veterinaria della Regione Calabria, da cui sono emerse una serie di irregolarità di rilievo penale sia nello smaltimento dei rifiuti e delle acque reflue, con gravi danni all’ambiente, sia per quanto concerne il maltrattamento degli animali ospitati nella struttura.

Il canile sequestrato si sviluppa su una superficie complessiva di 9.000 mq., al suo interno vi sono 187 box che ospitano 444 cani, di cui 146 sprovvisti di regolare microchip, dunque non censiti nell’anagrafe canina, dei quali alcuni non risultano neppure registrati negli elenchi dello stesso canile. Durante i controlli, è stato accertato come le carcasse degli animali morti fossero custodite all’interno di contenitori in plastica posizionati in una cella frigo non funzionante. Diversi cani presentano malattie della pelle, deperimento, piaghe purulente e importanti ferite da morso, causate durante gli scontri tra cani alloggiati negli stessi box senza alcun criterio di valutazione dal punto di vista comportamentale, ed inoltre quasi tutti non sterilizzati, con conseguenti effetti competitivi tra gli stessi in particolari periodi dell’anno.
Il quadro sanitario emerso durante i controlli è stato definito “sconfortante” dagli stessi veterinari nominati ausiliari di polizia giudiziaria, che hanno altresì evidenziato la mancanza di riscontri documentali circa le eventuali cure a cui i cani sarebbero dovuti essere sottoposti, nonché l’assenza di vaccinazioni per le principali malattie infettive della specie canina come cimurro e rabbia.

In considerazione delle condizioni in cui versa la struttura, il Tribunale di Locri, concordando con quanto richiesto dalla competente Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo del canile, ed in considerazione della particolarità del bene in sequestro ha indicato l’assegnazione dello stesso ad un amministratore giudiziario in possesso di particolari requisiti, che potrà altresì avvalersi dell’ausilio di associazioni animaliste e zoofile, alcune delle quali già resosi disponibili, al fine di garantire il benessere dei cani ospiti della struttura.

Tags: carabinierimaltrattamento di animalisant'ilario dello joniosequestro
Share246Tweet154Send
Previous Post

Fase 2, controlli interforze per contenere il contagio del coronavirus

Next Post

Un francobollo dedicato a Bruno Ielo

Next Post
Omicidio Bruno Ielo

Un francobollo dedicato a Bruno Ielo

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.