• Latest
  • Trending
  • All
Amministrazione a Ortì per solidarietà a Filippo Sorgonà

Amministrazione a Ortì per solidarietà a Filippo Sorgonà

25 Maggio 2020
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Amministrazione a Ortì per solidarietà a Filippo Sorgonà

Visita al Museo della Seta, che la madre custodisce. Una vetrina nel Museo Civico al Monastero della Visitazione di via Reggio Campi

by newz
25 Maggio 2020
in Città
0
Amministrazione a Ortì per solidarietà a Filippo Sorgonà

REGGIO CALABRIA – «Questa mattina siamo stati ad Ortì a portare la nostra solidarietà a Filippo Sorgonà per il vile messaggio intimidatorio subito sabato, nell’anniversario della strage di Capaci». Lo afferma il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, che stamani si è recato in visita insieme agli assessori Giovanni Muraca e Irene Calabrò, e il consigliere delegato Rocco Albanese.

«Ed è stata anche l’occasione – aggiunge Falcomatà – per visitare il Museo della Seta, in quella che con la Toponomastica cittadina abbiamo voluto chiamare via della Seta, un vero e proprio gioiellino della cultura contadina che la madre di Filippo, la signora Rosa Furfari, custodisce con tanta cura e passione.
Le abbiamo chiesto ufficialmente di realizzare una sorta di vetrina del suo Museo all’interno del nuovo Museo Civico che sta sorgendo al Monastero della Visitazione di via Reggio Campi, creando una sorta di percorso culturale che inviti cittadini e turisti a riscoprire le antiche tradizioni artigiane che un tempo erano fonte di sostentamento per le aree collinari della Città e che per lungo tempo hanno reso la manifattura tessile reggina famosa e ricercata in Italia e nel mondo».

«Ascoltando il suo amorevole racconto, tra un abito tradizionale, un antico filatoio e qualche preziosa stoffa finemente ricamata, abbiamo avuto la conferma – conclude il sindaco – di ciò che da sempre sosteniamo: la cultura vince sempre sulla violenza, la bellezza vince sempre contro la prevaricazione, l’amore vince sempre contro l’odio. Grazie Filippo, grazie Rosa, per la vostra accoglienza. Noi siamo con voi».



Tags: filippo sorgonàGiovanni MuracaGiuseppe Falcomatàirene calabròmuseo della setaOrtìreggio calabriarocco albaneserosa furfari
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In