• Latest
  • Trending
  • All
Ventilatore ospedale

Donati 2 ventilatori alla Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale del Gom

29 Maggio 2020
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Donati 2 ventilatori alla Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale del Gom

Iniziativa del Garante per l'Infanzia della Città Metropolitana, con Save the Children e grazie al Gruppo Bolton

by newz
29 Maggio 2020
in Città
0
Ventilatore ospedale

Ventilatore ospedale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

REGGIO CALABRIA – L’emergenza da Coronavirus CoViD-19 è passata alla ”Fase 2”, tuttavia l’attenzione, l’impegno, la dedizione e l’amore verso i piccoli pazienti dimostrata da tutti coloro che sono stati coinvolti nel pieno dell’emergenza non possono essere dimenticati.
In particolare, il Garante per l’Infanzia della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Emanuele Mattia, che è in costante contatto con la responsabile del reparto, Isabella Mondello circa le esigenze del reparto di Neonatologia del G.O.M., stimolato dal delicato caso di un neonato (di poco più di un mese) in ventilazione non invasiva con una bronchiolite sospetta Covid, si è adoperato, in collaborazione con “Save the Children”, per l’acquisto di 2 ventilatori neonatali-pediatrici al fine di garantire la ventilazione dei piccoli pazienti con insufficienza respiratoria che necessitano di assistenza intensiva. L’obiettivo è stato raggiunto grazie al coinvolgimento del “Gruppo Bolton”.

La consegna delle strumentazioni è avvenuta ieri, giovedì 28 maggio, nei locali dell’Unità Operativa di Neonatologia e T.I.N., in presenza dello stesso Garante per l’Infanzia della Città Metropolitana, Emanuele Mattia, del Commissario Straordinario del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, Iole Fantozzi, e della Responsabile del reparto, Isabella Mondello.

Mattia, Mondello, Fantozzi
Da sinistra: Mattia, Mondello, Fantozzi

Pertanto, la Direzione Strategica e l’Unità Operativa di Neonatologia e T.I.N. del G.O.M. di Reggio Calabria esprimono «sincera gratitudine al Garante per l’Infanzia della Città Metropolitana, Emanuele Mattia, per la sensibilità dimostrata verso i più piccoli e per l’impegno profuso affinché le due postazioni Covid venissero allestite al meglio; a “Save the Children” che, tramite la sua Referente Regionale per i Programmi in Calabria, Carla Sorgiovanni, ha seguito con costante impegno l’operazione in tutte le sue fasi mantenendo, anch’essa, un contatto pressoché costante con la responsabile del reparto Mondello e con il Commissario Fantozzi affinché l’UOC di Neonatologia e TIN avesse a disposizione i due ventilatori oggetto della donazione. Un grande ringraziamento va, infine, al “Gruppo Bolton” che ha permesso materialmente che l’obiettivo venisse raggiunto».

«L’attenzione dimostrata dal Garante – si legge in una nota della Direzione generale del Gom – è, altresì, il riconoscimento dell’ottimo lavoro svolto dall’Unità Operativa di Neonatologia-TIN-Nido, la cui responsabile è stata nominata proprio nei giorni in cui il Covid-19 si affacciava in Calabria, nell’affrontare l’emergenza epidemiologica. In particolare sono state adottate soluzioni efficaci per isolare i neonati con infezione certa o sospetta da Covid-19 e tutelare la sicurezza e la salute di tutti».

Le difficoltà a cui si è andati incontro non erano poche, in primo luogo perché il reparto di Neonatologia accoglie pazienti molto fragili che devono essere isolati da ogni possibile contagio; in secondo luogo, perché quivi giungono neonati con difficoltà respiratorie anche gravi essendo questo l’unico centro HUB della provincia.

«L’azione tempestiva – conclude la Direzione generale del nosocomio – del Commissario Straordinario del G.O.M., Iole Fantozzi, che da un lato ha fatto allestire la torre Covid per i pazienti adulti, ha permesso di definire un percorso dedicato e sicuro anche per i più piccoli. Cioè, si è proceduto alla redazione di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per il CoViD 19 in Terapia Intensiva Neonatale nonché all’allestimento due stanze d’isolamento aggiuntive per i pazienti con infezione (certa o sospetta) da CoViD-19».

sdb

Tags: Emanuele MattiagomIsabella MondelloJole Fantozzireggio calabriaventilatori
Share222Tweet139Send
Previous Post

Tentata estorsione all’accademia Pentakaris: 2 condanne confermate in appello

Next Post

Il Liceo Musicale diventa una realtà per la città di Reggio Calabria

Next Post
Il Liceo Statale Tommaso Gullì

Il Liceo Musicale diventa una realtà per la città di Reggio Calabria

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.