• Latest
  • Trending
  • All
Accademia di Musica Pentakaris

Tentata estorsione all’accademia Pentakaris: 2 condanne confermate in appello

29 Maggio 2020
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
martedì, Giugno 28, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Tentata estorsione all’accademia Pentakaris: 2 condanne confermate in appello

I coniugi Parisi-Corrado vittime di una serie di minacce nel tentativo di estorcere loro 239 mila euro

by newz
29 Maggio 2020
in Cronaca, Primo Piano
0
Accademia di Musica Pentakaris

Accademia di Musica Pentakaris

REGGIO CALABRIA – La Corte di Appello di Reggio Calabria (Monaco presidente, a latere Scortecci e Garreffa) ha confermato la condanna a 7 anni e 3 mesi di reclusione per Emanuele Quattrone e a 3 anni per Francesco Quattrone, comminata loro in primo grado dal Tribunale di Reggio Calabria (Capone presidente) per il reato di tentata estorsione, aggravata anche dall’uso del metodo mafioso, ai danni dei coniugi Martino Parisi e Serenella Corrado, docenti e proprietari dell’Accademia di Musica Pentakaris, ubicata a Gallina, zona collinare della città. Le persone offese si erano costituite parti civili e sono state difese, in entrambi i gradi del giudizio, dall’avvocato Andrea Alvaro.

Secondo l’impostazione accusatoria, condivisa dai giudici in entrambi i gradi di merito, i due Quattrone avrebbero vessato i coniugi Parisi e Corrado al fine di estorcere loro 239 mila euro, quale corrispettivo per presunti lavori di completamento dell’edificio di residenza delle vittime, lavori per i quali Emanuele Quattrone aveva già ricevuto a saldo 443mila euro nell’aprile 2011.
Al fine di piegare le resistenze dei Parisi sarebbero stati posti in essere numerosi episodi di minacce. Tutto cominciò con il “dono” di una testa mozzata di capretto, posizionata davanti al cancello dell’abitazione dei Parisi. In seguito venne collocata anche una bombola del gas di 15 kg, sempre davanti all’immobile delle parti civili, le quali subirono anche l’intrusione nella loro abitazione di quattro uomini armati che non tentarono di rubare nulla ma si limitarono a terrorizzarle.
Lo stesso Emanuele Quattrone scrisse di suo pugno e recapitò personalmente una lettera alle vittime, contenente minacce più o meno larvate, rivolte anche ai figli della coppia. La lettera esordiva con le parole “io non voglio essere il vostro incubo peggiore…” ed era infarcita di allusioni ed affermazioni che i giudici hanno ritenuto gravemente minatorie.

Sempre a Emanuele Quattrone si contestava di avere realizzato un falso profilo Facebook con il quale monitorare l’operato del Parisi e dei suoi figli.
A Francesco Quattrone veniva addebitato il solo episodio della collocazione della bombola del gas davanti all’abitazione dei Parisi-Corrado.

In primo grado l’accusa era stata sostenuta dal pm Sara Amerio, che aveva ottenuto la condanna comminata dal Tribunale. In grado di appello la Procura Generale aveva richiesto, invece, l’assoluzione di Francesco Quattrone e, per un episodio di minacce, anche di Emanuele Quattrone e la conferma nel resto.

Martino Parisi e Serenella Corrado, appreso l’esito del giudizio di seconde cure, hanno rilasciato un breve comunicato alla stampa: «Questa decisione conferma la fiducia che abbiamo riposto, con convinzione, nella Giustizia. Sentiamo di dovere ringraziare la Magistratura inquirente e quella giudicante, oltre che le Forze dell’Ordine, che hanno fatto luce su questa brutta vicenda che ci ha profondamente segnato. Un grande apprezzamento va, altresì, all’avvocato Andrea Alvaro, per la brillante attività defensionale svolta per sostenere, con forza e professionalità, le nostre ragioni».

Tags: accademia di musica pentakarisgallinamartino parisiserenella corrado
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In