• Latest
  • Trending
  • All
Accademia di Musica Pentakaris

Tentata estorsione all’accademia Pentakaris: 2 condanne confermate in appello

29 Maggio 2020
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Tentata estorsione all’accademia Pentakaris: 2 condanne confermate in appello

I coniugi Parisi-Corrado vittime di una serie di minacce nel tentativo di estorcere loro 239 mila euro

by newz
29 Maggio 2020
in Cronaca, Primo Piano
0
Accademia di Musica Pentakaris

Accademia di Musica Pentakaris

REGGIO CALABRIA – La Corte di Appello di Reggio Calabria (Monaco presidente, a latere Scortecci e Garreffa) ha confermato la condanna a 7 anni e 3 mesi di reclusione per Emanuele Quattrone e a 3 anni per Francesco Quattrone, comminata loro in primo grado dal Tribunale di Reggio Calabria (Capone presidente) per il reato di tentata estorsione, aggravata anche dall’uso del metodo mafioso, ai danni dei coniugi Martino Parisi e Serenella Corrado, docenti e proprietari dell’Accademia di Musica Pentakaris, ubicata a Gallina, zona collinare della città. Le persone offese si erano costituite parti civili e sono state difese, in entrambi i gradi del giudizio, dall’avvocato Andrea Alvaro.

Secondo l’impostazione accusatoria, condivisa dai giudici in entrambi i gradi di merito, i due Quattrone avrebbero vessato i coniugi Parisi e Corrado al fine di estorcere loro 239 mila euro, quale corrispettivo per presunti lavori di completamento dell’edificio di residenza delle vittime, lavori per i quali Emanuele Quattrone aveva già ricevuto a saldo 443mila euro nell’aprile 2011.
Al fine di piegare le resistenze dei Parisi sarebbero stati posti in essere numerosi episodi di minacce. Tutto cominciò con il “dono” di una testa mozzata di capretto, posizionata davanti al cancello dell’abitazione dei Parisi. In seguito venne collocata anche una bombola del gas di 15 kg, sempre davanti all’immobile delle parti civili, le quali subirono anche l’intrusione nella loro abitazione di quattro uomini armati che non tentarono di rubare nulla ma si limitarono a terrorizzarle.
Lo stesso Emanuele Quattrone scrisse di suo pugno e recapitò personalmente una lettera alle vittime, contenente minacce più o meno larvate, rivolte anche ai figli della coppia. La lettera esordiva con le parole “io non voglio essere il vostro incubo peggiore…” ed era infarcita di allusioni ed affermazioni che i giudici hanno ritenuto gravemente minatorie.

Sempre a Emanuele Quattrone si contestava di avere realizzato un falso profilo Facebook con il quale monitorare l’operato del Parisi e dei suoi figli.
A Francesco Quattrone veniva addebitato il solo episodio della collocazione della bombola del gas davanti all’abitazione dei Parisi-Corrado.

In primo grado l’accusa era stata sostenuta dal pm Sara Amerio, che aveva ottenuto la condanna comminata dal Tribunale. In grado di appello la Procura Generale aveva richiesto, invece, l’assoluzione di Francesco Quattrone e, per un episodio di minacce, anche di Emanuele Quattrone e la conferma nel resto.

Martino Parisi e Serenella Corrado, appreso l’esito del giudizio di seconde cure, hanno rilasciato un breve comunicato alla stampa: «Questa decisione conferma la fiducia che abbiamo riposto, con convinzione, nella Giustizia. Sentiamo di dovere ringraziare la Magistratura inquirente e quella giudicante, oltre che le Forze dell’Ordine, che hanno fatto luce su questa brutta vicenda che ci ha profondamente segnato. Un grande apprezzamento va, altresì, all’avvocato Andrea Alvaro, per la brillante attività defensionale svolta per sostenere, con forza e professionalità, le nostre ragioni».

Tags: accademia di musica pentakarisgallinamartino parisiserenella corrado
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In