• Latest
  • Trending
  • All
Stabilimenti balneari ombrelloni

Bonus vacanze. Ascoa e 50 lidi della Locride chiedono che sia esteso all’affitto degli ombrelloni

30 Maggio 2020
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Bonus vacanze. Ascoa e 50 lidi della Locride chiedono che sia esteso all’affitto degli ombrelloni

Petizione firmata dall'Associazione della Piccola e Media Impresa e da 50 operatori

by newz
30 Maggio 2020
in Provincia
0
Stabilimenti balneari ombrelloni

Stabilimenti balneari e ombrelloni lidi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

LOCRI – L’Associazione Ascoa e cinquanta lidi della Locride, chiedono che il bonus vacanze sia esteso agli stabilimenti balneari e che il cliente finale possa usufruirne autonomamente dopo aver pagato l’intero corrispettivo. La proposta è indirizzata al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro Franceschini, ai sottosegretari al Turismo ed ai parlamentari della città metropolitana di Reggio Calabria. Inoltre, la proposta viene inviata per conoscenza anche al presidente della Regione Calabria Jole Santelli e all’assessore al Turismo Fausto Orsomarso.

Cosa prevede il bonus vacanza

Il D.L. 34 del 19.05.2020 art. 176 prevede un credito d’imposta nella misura massima di 500 euro per nucleo familiare, in relazione al pagamento dei servizi offerti dalle imprese turistico ricettive, nonché dagli agriturismo e dai bed & breakfast. L’Ascoa, Associazione della Piccola e Media Impresa ed i 50 operatori di stabilimenti balneari della Locride evidenziano che la stessa norma, però, non prevede che il credito sia riferito anche alle spese sostenute per l’affitto di ombrelloni e sedie sdraio offerti dagli stabilimenti balneari.

La proposta di Ascoa e dei 50 lidi della Locride

“Appare insensato – scrivono nella lettera – escludere dall’ambito di applicazione del bonus vacanze proprio quelle spese significativamente più legate alle vacanze estive, con il rischio di escludere dall’ambito di applicazione della norma un’importante fetta di servizi turistici.La maggior parte delle famiglie italiane, infatti, finalizza le proprie ferie alla fruizione di tutti quei servizi legati alla balneazione e, dunque, mantenere la norma così formulata potrebbe pregiudicare i vacanzieri che, per vari motivi, non andranno ad alloggiare in strutture ricettive”.
“D’altra parte – sostengono – gli stabilimenti balneari, considerati per legge ( art. 4 comma 1 del D.Lgs 79/2011) imprese turistiche, contribuiscono in modo importante al PIL del settore turismo che, in ambito nazionale, compreso l’indotto, rappresenta il 13%. Le enormi difficoltà legate all’emergenza causata dalla pandemia da Covid 19, porteranno un sicuro ed importante decremento dell’utenza con gravi ed irrecuperabili perdite per il comparto della balneazione, oggi ulteriormente appesantite dalle necessarie misure di prevenzione anti virus e da una totale incertezza sulle prenotazioni”.
“Una modifica dell’art. 176 del D.L. 34/2020 – suggeriscono – che introduca un’estensione ai servizi resi dagli stabilimenti balneari potrebbe consentire di sperare in un contenimento dei danni economici, in relazione ad una stagione che già si preannuncia molto difficoltosa. Inoltre, si rende necessario consentire al cliente finale di usufruire del credito in modo autonomo e senza il consenso del fornitore. Ciò andrebbe incontro alla forte necessità di liquidità che gli imprenditori reclamano a seguito della grave crisi economica da Covid-19”.

Le due richieste dei gestori degli stabilimenti balneari

I gestori, quindi, chiedono al Presidente del Consiglio, al Ministro e ai parlamentari in indirizzo, che in sede di conversione siano proposte le seguenti modifiche: estendere l’ambito di applicazione della “Tax Credit Vacanze”, prevista dall’art. 176 del D.L. 34/2020, anche ai servizi offerti dalle strutture balneari; prevedere esplicitamente che il bonus, in mancanza di accordo con il fornitore, possa essere utilizzato direttamente dall’utente finale sotto forma di credito d’imposta o di detrazione fiscale dell’intero corrispettivo pagato.

Tags: ascoabonus vacanzelidilocrideombrellonisedie sdraiostabilimenti balneari
Share328Tweet205Send
Previous Post

Polizia arresta il ladro del Maxi Brico

Next Post

Attentato contro gli organi costituzionali?

Next Post
Matteo Salvini ministro dell'Interno

Attentato contro gli organi costituzionali?

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.