• Latest
  • Trending
  • All
Luigi Tuccio

Armatevi reggini

9 Giugno 2020
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Lettere

Armatevi reggini

Il commento dell'ex assessore dimissionario Luigi Tuccio agli avvisi di garanzia nell'ambito dell'indagine Helios

by newz
9 Giugno 2020
in Lettere
0
Luigi Tuccio

Luigi Tuccio

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

REGGIO CALABRIA – Ne uccide più la penna che la spada è aforisma assai antico, in ragione del quale è davvero forte la tentazione di scrivere per vendicare i torti subiti, godendo delle disgrazie altrui…..ma l’amore per la città ed i valori ricevuti jure ereditario, ci impongono di ragionare in chiave positiva e pensare a quello che sarà il nostro futuro.

Il tanto declamato TUEL, ossia la normativa che disciplina gli enti locali, imporrebbe alla prefettura l’avvio di un procedimento ispettivo finalizzato ad accertare l’eventuale infiltrazione mafiosa e quindi avviare la procedura che condurrebbe allo scioglimento del consiglio comunale. Si tratta di un atto di alta amministrazione, caratterizzato da un’ampia discrezionalità del Prefetto, finalizzato ad accertare una possibile soggezione degli amministratori locali alla criminalità organizzata, dal quale prende inizio l’iter per lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazione mafiosa.
Ci troviamo, infatti, di fronte a tipiche fattispecie – e non solo ragioni di opportunità – che indurrebbero di accertare l’eventuale presenza mafiosa a Palazzo San Giorgio.
E’ innegabile, a tal proposito, che il Sindaco sia cognato di un soggetto indagato per reati associativi (Demetrio Naccari Carlizzi è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa nell’ambito dell’operazione Libro Nero ndr), che vice sindaco e fedelissimi consiglieri comunali ipervotati si trovino oggi indagati, in una vicenda di spazzatura politica, addirittura dalla Direzione distrettuale antimafia (i reati contestati ai consiglieri comunali e agli altri amministratori pubblici coinvolti nell’operazione Helios non riguardano reati di ‘ndrangheta ndr), in compagnia di alcuni soggetti, questi ultimi indagati per associazione mafiosa.

Sono, tuttavia, convinto, alla luce delle trascorse esperienze politico amministrative – tanto cavalcate dagli odierni amministratori – che il peggior consiglio comunale ed il peggior sindaco siano molto più produttivi ed efficienti del miglior commissario prefettizio. Ed i fatti reggini parlano da soli, cosi come le drammatiche condizioni in cui versa la città. Non credo, pertanto, che l’ intervento della prefettura – seppur dovuto ed auspicato – sia la panacea dei mali reggini, stante anche la ristrettezza cronologiche con le imminenti elezioni. amministrative.

Facciano, però, tesoro i reggini di quanto occorso nella nostra città negli ultimi dieci anni; da quando cioè, ai tempi della giunta Arena, la democrazia è stata scippata in virtù di un gioco di prestigio politico nelle mani di abili registi, oggi pienamente coinvolti nell’affair Palamara, intorno ai quali si è agevolmente creato il consenso che ha determinato l’attuale amministrazione.

E’, però, anche vero che le vicende giudiziarie che hanno caratterizzato recenti acquisti di politici di centrodestra e la discussa tenuta etica morale di altri rappresentanti, inducono ad avere poca fiducia nei tradizionali partiti politici, ormai totalmente sommersi dalla logica dei grandi numeri e rappresentati da chi nulla ha a che vedere con la storia reggina! Una storia fatta di amore, passione, dolore e sacrificio che certamente non può essere inventata con magliette e mascherine colorate.

Tuttavia, ben vengano movimenti di opinioni, presenze di nuovi candidati e liste civiche che si distinguano per competenze professionali, garbo personale, storia familiare e rappresentatività sociale, al fine di arricchire la dialettica politica e la partecipazione democratica cittadina. Ciò a prescindere dall’ormai obsoleta dicotomia destra sinistra ed in ragione di componenti valoriali, sulle quali affidare la speranza della nostra città.

Dunque: armatevi (di matita) reggini! e sappiate dare dignità e concretezza alle vostre scelte politiche, qualsivoglia esse siano; ma ricordate che sarà nel chiuso della cabina elettorale che avrete l’unica arma nelle vostre mani per ridare speranza alla nostra città, nell’auspicio che la politica sappia individuare una figura carismatica ed integerrima che abbia la libertà e la capacità di ricondurre Reggio verso un neoumanesimo che la ponga a centro geopolitico del mediterraneo e ponga l’avvio verso una nuova civiltà che da meridione sia propulsiva per tutta la Nazione.

Luigi Tuccio
(già assessore dimissionario della città)

Tags: luca palamaraLuigi Tucciooperazione heliosreggio calabria
Share203Tweet127Send
Previous Post

Operazione Helios, Catalfamo: «Totale estraneità»

Next Post

Operazione Helios. L’assessore Muraca: «Se c’è un reato di umanità mi dichiaro colpevole»

Next Post
Giovanni Muraca

Operazione Helios. L'assessore Muraca: «Se c'è un reato di umanità mi dichiaro colpevole»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.