• Latest
  • Trending
  • All
Luigi Tuccio

Armatevi reggini

9 Giugno 2020
Funziona il metodo del raddoppio alla roulette online: una bufala da sfatare

Le vincite record nella storia della roulette

19 Maggio 2022
Nicola Gratteri

Il Goel a Roma alla manifestazione a sostegno di Nicola Gratteri

19 Maggio 2022
Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

Monopoli. Evasione fiscale da 13 milioni di euro: indagati 2 imprenditori

18 Maggio 2022
Padova Guardia di Finanza sequestra 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

Padova. Guardia di Finanza sequestra oltre 9 milioni di prodotti cosmetici non sicuri

18 Maggio 2022
Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

Il ministro della famiglia Elena Bonetti a Palmi

16 Maggio 2022
Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

Il presidente Festicini (INA) ricevuto dal ministro degli Esteri e della Cooperazione della Repubblica del Benin

13 Maggio 2022
Parafilie, la copertina del libro di Lodovico Berra

“Parafilie” il nuovo libro dello psichiatra Lodovico Berra sulle ossessioni e perversioni sessuali

13 Maggio 2022
Romano, Calabrò, Lamberti Castronuovo

Conservatorio “Cilea”, il benvenuto del Comune al nuovo direttore Francesco Romano

13 Maggio 2022
Filippo Pietropaolo

Gestione del personale regionale. L’assessore Pietropaolo: «Impegno è di rigenerare macchina amministrativa ed eliminare precariato»

13 Maggio 2022
Parco dell'Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

Parco dell’Aspromonte: inaugurata la Porta d’Accesso di San Giorgio Morgeto

13 Maggio 2022
Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

Lavoro, Comune a confronto con categorie e sindacati su “Obiettivo occupazione”

13 Maggio 2022
"Fermenti in Comune" in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

“Fermenti in Comune” in Commissione Politiche Giovanili: a Reggio Calabria nascerà un centro di aggregazione e sviluppo start-up dedicato ai giovani

13 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Lettere

Armatevi reggini

Il commento dell'ex assessore dimissionario Luigi Tuccio agli avvisi di garanzia nell'ambito dell'indagine Helios

by newz
9 Giugno 2020
in Lettere
0
Luigi Tuccio

Luigi Tuccio

REGGIO CALABRIA – Ne uccide più la penna che la spada è aforisma assai antico, in ragione del quale è davvero forte la tentazione di scrivere per vendicare i torti subiti, godendo delle disgrazie altrui…..ma l’amore per la città ed i valori ricevuti jure ereditario, ci impongono di ragionare in chiave positiva e pensare a quello che sarà il nostro futuro.

Il tanto declamato TUEL, ossia la normativa che disciplina gli enti locali, imporrebbe alla prefettura l’avvio di un procedimento ispettivo finalizzato ad accertare l’eventuale infiltrazione mafiosa e quindi avviare la procedura che condurrebbe allo scioglimento del consiglio comunale. Si tratta di un atto di alta amministrazione, caratterizzato da un’ampia discrezionalità del Prefetto, finalizzato ad accertare una possibile soggezione degli amministratori locali alla criminalità organizzata, dal quale prende inizio l’iter per lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazione mafiosa.
Ci troviamo, infatti, di fronte a tipiche fattispecie – e non solo ragioni di opportunità – che indurrebbero di accertare l’eventuale presenza mafiosa a Palazzo San Giorgio.
E’ innegabile, a tal proposito, che il Sindaco sia cognato di un soggetto indagato per reati associativi (Demetrio Naccari Carlizzi è accusato di concorso esterno in associazione mafiosa nell’ambito dell’operazione Libro Nero ndr), che vice sindaco e fedelissimi consiglieri comunali ipervotati si trovino oggi indagati, in una vicenda di spazzatura politica, addirittura dalla Direzione distrettuale antimafia (i reati contestati ai consiglieri comunali e agli altri amministratori pubblici coinvolti nell’operazione Helios non riguardano reati di ‘ndrangheta ndr), in compagnia di alcuni soggetti, questi ultimi indagati per associazione mafiosa.

Sono, tuttavia, convinto, alla luce delle trascorse esperienze politico amministrative – tanto cavalcate dagli odierni amministratori – che il peggior consiglio comunale ed il peggior sindaco siano molto più produttivi ed efficienti del miglior commissario prefettizio. Ed i fatti reggini parlano da soli, cosi come le drammatiche condizioni in cui versa la città. Non credo, pertanto, che l’ intervento della prefettura – seppur dovuto ed auspicato – sia la panacea dei mali reggini, stante anche la ristrettezza cronologiche con le imminenti elezioni. amministrative.

Facciano, però, tesoro i reggini di quanto occorso nella nostra città negli ultimi dieci anni; da quando cioè, ai tempi della giunta Arena, la democrazia è stata scippata in virtù di un gioco di prestigio politico nelle mani di abili registi, oggi pienamente coinvolti nell’affair Palamara, intorno ai quali si è agevolmente creato il consenso che ha determinato l’attuale amministrazione.

E’, però, anche vero che le vicende giudiziarie che hanno caratterizzato recenti acquisti di politici di centrodestra e la discussa tenuta etica morale di altri rappresentanti, inducono ad avere poca fiducia nei tradizionali partiti politici, ormai totalmente sommersi dalla logica dei grandi numeri e rappresentati da chi nulla ha a che vedere con la storia reggina! Una storia fatta di amore, passione, dolore e sacrificio che certamente non può essere inventata con magliette e mascherine colorate.

Tuttavia, ben vengano movimenti di opinioni, presenze di nuovi candidati e liste civiche che si distinguano per competenze professionali, garbo personale, storia familiare e rappresentatività sociale, al fine di arricchire la dialettica politica e la partecipazione democratica cittadina. Ciò a prescindere dall’ormai obsoleta dicotomia destra sinistra ed in ragione di componenti valoriali, sulle quali affidare la speranza della nostra città.

Dunque: armatevi (di matita) reggini! e sappiate dare dignità e concretezza alle vostre scelte politiche, qualsivoglia esse siano; ma ricordate che sarà nel chiuso della cabina elettorale che avrete l’unica arma nelle vostre mani per ridare speranza alla nostra città, nell’auspicio che la politica sappia individuare una figura carismatica ed integerrima che abbia la libertà e la capacità di ricondurre Reggio verso un neoumanesimo che la ponga a centro geopolitico del mediterraneo e ponga l’avvio verso una nuova civiltà che da meridione sia propulsiva per tutta la Nazione.

Luigi Tuccio
(già assessore dimissionario della città)

Tags: luca palamaraLuigi Tucciooperazione heliosreggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In