• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri a Gioia Tauro

Operazione Provvidenza Bis: sequestro beni alla ‘ndrangheta per oltre 6 milioni di euro

12 Giugno 2020
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
giovedì, Maggio 26, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Provvidenza Bis: sequestro beni alla ‘ndrangheta per oltre 6 milioni di euro

Ros e Carabinieri eseguono provvedimento nei confronti degli eredi dell'imprenditore mafioso Teodoro Mazzaferro

by newz
12 Giugno 2020
in Cronaca, Primo Piano
0
Carabinieri a Gioia Tauro

Carabinieri a Gioia Tauro

REGGIO CALABRIA – E’ in corso, nell’ambito dell’operazione Provvidenza bis del Ros, con il concorso del Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria, l’esecuzione del provvedimento di sequestro beni per un valore di oltre 6 milioni e mezzo di euro, disposto dal Tribunale di Reggio Calabria – Sezione Misure di Prevenzione, presieduto da Ornella Pastore, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal procuratore Giovanni Bombardieri, nei confronti degli eredi dell’imprenditore mafioso Teodoro Mazzaferro cl.’38, deceduto nel 2018 nel momento in cui era imputato per il delitto di associazione mafiosa, con funzioni direttive, essendo esponente di spicco della cosca di ‘ndrangheta Piromalli di Gioia Tauro.

I beni sequestrati sono in provincia di Reggio Calabria e sono i seguenti:

  • 3 società (la “Ital Immobiliare s.r.l.”, la “Società Agenzia Immobiliare S. Antonio s.r.l.” e la “Teorema s.r.l.”) attive nel settore immobiliare ed operanti sui comuni di gioia tauro e palmi, con un volume d’affari annuo di 500 mila euro;
  • 1 impresa agricola attiva nel comune di gioia tauro, con un volume d’affari annuo di 60 mila euro;
  • 155 immobili (tra cui 13 abitazioni, 36 terreni agricoli, 70 terreni edificabili, 6 depositi, 7 autorimesse, 4 uffici, 9 negozi, 8 edifici in costruzione, 1 capannone ed 1 frantoio) siti nei comuni di gioia tauro e palmi, con un valore stimato di circa 6 milioni di euro;
  • diversi rapporti finanziari, assicurativi e titoli al portatore.

Gli accertamenti del Ros sono stati avviati, su delega della Sezione Misure di Prevenzione della Procura della Repubblica di Reggio Calabria e coordinati dai sostituti procuratori Pantano, D’Ambrosio e De Caria e dal procuratore aggiunto Gaetano Paci, a seguito dell’operazione Provvidenza del Ros, avvenuta tra il gennaio ed il febbraio 2017, che ha portato alla disarticolazione della cosca Piromalli ed all’arresto di esponenti apicali, tra cui anche Teodoro Mazzaferro, risultato direttamente collegato ai fratelli Piromalli, Gioacchino cl. ’34, Antonio cl. ’39 e Giuseppe cl. ’45.

E’ stato cosi possibile ricostruire il percorso di crescita imprenditoriale di Teodoro Mazzaferro, divenuto sin dagli anni ’60 un esponente di rilievo della consorteria ‘ndranghetista operante sulla piana di Gioia Tauro, vincitrice del primo conflitto di mafia scoppiato tra gli anni ’70 ed ’80 ed oggetto del procedimento “De Stefano Paolo + 59”, pietra miliare della storia del contrasto alla mafia calabrese. In tale contesto, forte dei guadagni illeciti acquisiti a seguito della partecipazione nel 1975 all’appalto relativo alla costruzione del V Centro Siderurgico di Gioia Tauro, trasformato successivamente nell’attuale porto, il Mazzaferro aveva avviato un’innumerevole serie di investimenti immobiliari nei territori di Gioia Tauro e Palmi, con il concorso finanziario dei fratelli Piromalli. Grazie ai capitali illeciti foraggiati dai “Piromalli” e ad una serie di rapporti intessuti con amministratori locali,  Teodoro Mazzaferro era riuscito a realizzare anche una lunga serie di lottizzazioni immobiliari che nel tempo gli avevano consentito di registrare guadagni milionari, immediatamente reinvestiti, che lo avevano fatto diventare il più importante imprenditore immobiliare della piana di Gioia Tauro.
L’ultima attività d’investimento censita da parte del Mazzaferro è stata la partecipazione al piano di espansione urbanistica della città di Gioia Tauro nella zona del locale ospedale civile, tramite la lottizzazione “Teorema”, i cui terreni erano stati acquisiti ancora agricoli prima della definizione dell’iter amministrativo di conversione in edificabili, garantendosi con le successive vendite dei forti guadagni speculativi.
L’indagine patrimoniale ha confermato l’assoluta predominanza della cosca Piromalli che aveva il controllo dell’intero settore immobiliare di Gioia Tauro, tramite le società immobiliari di Teodoro Mazzaferro.

Tags: 'ndranghetacosca piromallioperazione provvidenza bisreggio calabriateodoro mazzaferro
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In