• Latest
  • Trending
  • All
Maurizio Vallone

Il Questore di Reggio Calabria emette 15 Daspo

15 Giugno 2020
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Criminalità predatoria: fermati due giovani ladri e arrestato un 38enne

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza

Cosenza. Sequestrate oltre 3.400 piante di Cannabis illecite

20 Gennaio 2021
Covid-19

Asp di Reggio Calabria, report Covid-19: 103 nuovi soggetti positivi

20 Gennaio 2021
Gianluca Gallo

Settore agrumicolo, Pitaro: «Incontro con Gallo per i danni provocati al settore»

20 Gennaio 2021
Sequestro di Bombe carta

Messina. Diciottenne cede a un bambino bomba carta che gli causa amputazione della mano

20 Gennaio 2021
Cisl

Cisl Calabria: «Grave rischio di tenuta sociale in Calabria»

20 Gennaio 2021
Guardia di Finanza timbri

Senigallia. Operazione Dominio, evasione da 23 milioni: denunciati 68 imprenditori cinesi

20 Gennaio 2021
Parco Malderiti

Progetto Parco Malderiti: un nuovo parco urbano per la zona sud della città

20 Gennaio 2021
Nino Spirlì

Elezioni provinciali a Reggio e Cosenza, Spirlì: «Mancato rinvio è scelta scriteriata»

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Il Questore di Reggio Calabria emette 15 Daspo

Calcio violento: 14 provvedimenti per tifosi palermitani e 1 barese

by newz
15 Giugno 2020
in Cronaca
0
Maurizio Vallone

Maurizio Vallone

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

REGGIO CALABRIA – Continua senza sosta l’opera della Polizia di Stato finalizzata a prevenire e a reprimere le condotte violente e di turbamento dell’ordine pubblico commesse nei luoghi in cui si svolgono le manifestazioni sportive, qualunque sia lo sport, la serie o la categoria di appartenenza.
Dopo i brillanti risultati dello scorso anno, durante il quale sono stati emessi 39 provvedimenti di d.a.spo, sono già 23 gli analoghi provvedimenti adottati dall’inizio dell’anno dal Questore di Reggio Calabria, tutti inerenti condotte poste in essere in occasione di match di categorie calcistiche considerate “minori”, e tuttavia ugualmente monitorati sotto il profilo della sicurezza pubblica.

Dura è stata la risposta ai disordini verificatisi il 17 novembre 2019 presso lo stadio comunale “Lo Presti” di Palmi, in occasione dell’incontro di calcio tra la squadra della “U.S.Palmese 1912” e quella della “S.S.D.Palermo” valevole per il Campionato Dilettanti girone I.

Sono 14 i provvedimenti adottati nei confronti dei tifosi palermitani che, tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo, si sono resi responsabili di una violenta aggressione ai danni dei tifosi locali, cui si è posto fine solo grazie al pronto intervento degli uomini delle Forze dell’Ordine che, non senza difficoltà, si sono frapposti tra i due gruppi di tifosi. In quell’occasione è stato particolarmente significativo il contributo della Polizia Scientifica: grazie al materiale fotografico e video raccolto, è stato possibile ricostruire perfettamente la dinamica degli eventi, individuare le condotte dei tifosi palermitani e tutti gli elementi utili alla loro identificazione, realizzata con la collaborazione della Questura di Palermo.

I 14 d.a.spo. adottati prescrivono, per i destinatari, l’obbligo di presentazione presso la Questura di Palermo mezz’ora dopo l’inizio del primo tempo e mezz’ora dopo l’inizio del secondo tempo delle manifestazioni calcistiche disputate “in casa e fuori casa” dalla squadra.
Tre dei provvedimenti sono stati emessi per la durata di cinque anni, ed altri 11 per la durata di dieci anni poiché riguardavano persone recidive.

Ancora, un provvedimento di d.a.spo.è stato adottato nei confronti di un tifoso barese, per i disordini causati il 05 maggio 2019 presso lo stadio comunale di Roccella Jonica (RC), in occasione dell’incontro di calcio tra la squadra della “A.S.D. Roccella” e quella della “S.S.C. Bari” valevole per il suddetto Campionato Dilettanti.
Il soggetto, nonostante fosse già sottoposto a d.a.spo., si è recato nella cittadina jonica per seguire l’incontro, ed al termine della partita ha aggredito e minacciato i poliziotti intervenuti per arrestarlo.
Anche in questo caso si tratta di d.a.spo. per dieci anni, con obbligo di presentazione presso la Questura di Bari mezz’ora dopo l’inizio del primo tempo e mezz’ora dopo l’inizio del secondo tempo delle manifestazioni calcistiche disputate “in casa e fuori casa” dalla “S.S.C. BARI”.

Gli odierni provvedimenti costituiscono la riprova della costante presenza e dell’attenta vigilanza che la Polizia di Stato presta per tutte le manifestazioni calcistiche, comprese quelle che, sebbene richiamino un pubblico numericamente inferiore rispetto alle serie professionistiche, sono caratterizzate da uguale profilo di delicatezza dal punto di vista dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Tags: DaspoMaurizio Vallonereggio calabria
Share228Tweet142Send
Previous Post

Operazione Dirty Dig: arrestati anche 2 fratelli per armi e droga

Next Post

Emergenza rifiuti. Legambiente bacchetta l’amministrazione Falcomatà

Next Post
Emergenza rifiuti. Legambiente bacchetta l’amministrazione Falcomatà

Emergenza rifiuti. Legambiente bacchetta l’amministrazione Falcomatà

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.