• Latest
  • Trending
  • All
Maurizio Vallone

Il Questore di Reggio Calabria emette 15 Daspo

15 Giugno 2020
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

Auto si ribalta sulla SS 106 a Bocale: morta la conducente

21 Maggio 2022
Sebi Romeo

Congressi e amministrative, da dove riparte il Pd? L’intervista a Sebi Romeo

21 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Il Questore di Reggio Calabria emette 15 Daspo

Calcio violento: 14 provvedimenti per tifosi palermitani e 1 barese

by newz
15 Giugno 2020
in Cronaca
0
Maurizio Vallone

Maurizio Vallone

REGGIO CALABRIA – Continua senza sosta l’opera della Polizia di Stato finalizzata a prevenire e a reprimere le condotte violente e di turbamento dell’ordine pubblico commesse nei luoghi in cui si svolgono le manifestazioni sportive, qualunque sia lo sport, la serie o la categoria di appartenenza.
Dopo i brillanti risultati dello scorso anno, durante il quale sono stati emessi 39 provvedimenti di d.a.spo, sono già 23 gli analoghi provvedimenti adottati dall’inizio dell’anno dal Questore di Reggio Calabria, tutti inerenti condotte poste in essere in occasione di match di categorie calcistiche considerate “minori”, e tuttavia ugualmente monitorati sotto il profilo della sicurezza pubblica.

Dura è stata la risposta ai disordini verificatisi il 17 novembre 2019 presso lo stadio comunale “Lo Presti” di Palmi, in occasione dell’incontro di calcio tra la squadra della “U.S.Palmese 1912” e quella della “S.S.D.Palermo” valevole per il Campionato Dilettanti girone I.

Sono 14 i provvedimenti adottati nei confronti dei tifosi palermitani che, tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo, si sono resi responsabili di una violenta aggressione ai danni dei tifosi locali, cui si è posto fine solo grazie al pronto intervento degli uomini delle Forze dell’Ordine che, non senza difficoltà, si sono frapposti tra i due gruppi di tifosi. In quell’occasione è stato particolarmente significativo il contributo della Polizia Scientifica: grazie al materiale fotografico e video raccolto, è stato possibile ricostruire perfettamente la dinamica degli eventi, individuare le condotte dei tifosi palermitani e tutti gli elementi utili alla loro identificazione, realizzata con la collaborazione della Questura di Palermo.

I 14 d.a.spo. adottati prescrivono, per i destinatari, l’obbligo di presentazione presso la Questura di Palermo mezz’ora dopo l’inizio del primo tempo e mezz’ora dopo l’inizio del secondo tempo delle manifestazioni calcistiche disputate “in casa e fuori casa” dalla squadra.
Tre dei provvedimenti sono stati emessi per la durata di cinque anni, ed altri 11 per la durata di dieci anni poiché riguardavano persone recidive.

Ancora, un provvedimento di d.a.spo.è stato adottato nei confronti di un tifoso barese, per i disordini causati il 05 maggio 2019 presso lo stadio comunale di Roccella Jonica (RC), in occasione dell’incontro di calcio tra la squadra della “A.S.D. Roccella” e quella della “S.S.C. Bari” valevole per il suddetto Campionato Dilettanti.
Il soggetto, nonostante fosse già sottoposto a d.a.spo., si è recato nella cittadina jonica per seguire l’incontro, ed al termine della partita ha aggredito e minacciato i poliziotti intervenuti per arrestarlo.
Anche in questo caso si tratta di d.a.spo. per dieci anni, con obbligo di presentazione presso la Questura di Bari mezz’ora dopo l’inizio del primo tempo e mezz’ora dopo l’inizio del secondo tempo delle manifestazioni calcistiche disputate “in casa e fuori casa” dalla “S.S.C. BARI”.

Gli odierni provvedimenti costituiscono la riprova della costante presenza e dell’attenta vigilanza che la Polizia di Stato presta per tutte le manifestazioni calcistiche, comprese quelle che, sebbene richiamino un pubblico numericamente inferiore rispetto alle serie professionistiche, sono caratterizzate da uguale profilo di delicatezza dal punto di vista dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Tags: DaspoMaurizio Vallonereggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In