• Latest
  • Trending
  • All
Gabriele Folli

La Strada con Pazzano sindaco torna ad occuparsi di rifiuti

1 Luglio 2020
Cosmos 2022, gran finale al Teatro Cilea. La giuria incorona Jimena Canales e il Maestro Nicola Piovani incanta il pubblico

Scienza e Futuro per Cosmos 2023: dal 4 al 7 ottobre a Reggio Calabria il meglio della letteratura di divulgazione scientifica

26 Settembre 2023
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
venerdì, Settembre 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

La Strada con Pazzano sindaco torna ad occuparsi di rifiuti

Dialogo con Gabriele Folli: un modello virtuoso è possibile

by newz
1 Luglio 2020
in Città
0
Gabriele Folli

Gabriele Folli

Reggio Calabria – La Strada, movimento che alle prossime elezioni comunali sostiene la candidatura a sindaco di Saverio Pazzano, torna a discutere di rifiuti e lo fa con Gabriele Folli, già assessore all’ambiente e alla mobilità urbana di Parma nella giunta Pizzarotti, nonché tra i massimi esperti in Italia e in Europa della strategia Rifiuti Zero.
In una giornata già segnata dalla manifestazione promossa da Libera per richiamare le istituzioni, comunale e regionale, alla massima attenzione rispetto alla grave situazione igienico-sanitaria della città, La Strada ha promosso un importante incontro – in diretta web sulla propria pagina Facebook – moderato da Fabio Domenico Palumbo, al quale ha partecipato, oltre al candidato sindaco della Strada, Saverio Pazzano, anche Silvio Frascà, referente per il reggino di Possibile.

Folli ha esposto diffusamente e con grande chiarezza l’evoluzione della strategia della raccolta, riciclo e riuso dei rifiuti nel contesto parmigiano, che ha permesso nel corso di un quinquennio (2012-2017) il passaggio da un 48% all’80% di raccolta differenziata. Ciò è stato possibile operativamente attraverso l’abbandono del cassonetto e il passaggio ad un porta a porta di tipo domiciliare con l’introduzione della tariffazione puntuale. Il differenziato porta a porta, ha spiegato Folli, ha coinvolto responsabilmente ogni singola famiglia, attraverso un percorso fondamentale di informazione e formazione, in quanto una differenziata consapevole ha ricadute sul risparmio di risorse e sulla tenuta ecologica di un contesto urbano. Un sistema che a Parma si avvale di quattro frazioni di rifiuto, di cui tre affidate al porta a porta (organico; carta e cartone; plastica, metalli e tetra-pack) ed una ai contenitori stradali (vetro e vegetale). La differenziata così applicata ha permesso a Parma di raggiungere il ragguardevole risultato dell’80%, attraverso una riduzione del 57,4% dell’indifferenziato. Ciò ha avuto ricadute positive anche sulla bolletta, che è ritornata nel 2016 ai livelli del 2010; dimostrando inoltre che chi più differenzia meno spende!

Evidenti le differenze tra Parma e Reggio Calabria rispetto alla conformazione del territorio. I dati ISPRA mostrati dall’ex assessore parmigiano sono emblematici della differenza di qualità delle due raccolte differenziate, entrambe basate sul porta a porta: all’80% di differenziata per Parma corrisponde il 41% di Reggio Calabria. Nei 224 kg di residuo procapite/anno di indifferenziato evidenziato per Reggio Calabria, vi sono ancora molti materiali che possono essere recuperati e differenziati: dunque sussistono numerosi margini di miglioramento. Ciò a fronte di una TARI che è quasi in rapporto inversamente proporzionale: 244 Euro per una famiglia di 3 persone in un appartamento di 100 mq a Parma, di fronte ai 443 Euro di Reggio Calabria.

Tanti, e importanti, gli argomenti trattati nel corso dell’incontro: dalla responsabilità nella produzione del rifiuto all’importanza e al ruolo delle isole ecologiche ed eco-station nel circuito di conferimento dei rifiuti; dal sistema più efficace per calendarizzare il porta a porta al ruolo dei centri per il riuso, dove ciò che non viene più utilizzato dal cittadino, se possibile, viene riparato e reimmesso nel ciclo di utilizzo. E ancora, dai vantaggi e svantaggi del termovalorizzatore come modalità di trattamento termico dei rifiuti – secondo Folli, investimento da sconsigliare -, al tema della Tari e dell’evasione. Infine, il tema del lavoro connesso al ciclo dei rifiuti, alle opportunità per le cooperative e i consorzi impegnati nella gestione.

Silvio Frascà di Possibile ha allargato il ragionamento all’intera area metropolitana di Reggio Calabria, sottolineando quanto sia importante la comunicazione tra tutti le parti in causa, ossia Comune, Regione, ATO, gestore. A tal proposito Folli ha mostrato grande fiducia nei cittadini, «la cui collaborazione si trova sempre», di fronte alla possibilità di migliorare situazioni che portano benessere da un punto di vista ambientale ed economico.
Prima delle conclusioni affidate a Saverio Pazzano, si è dato anche spazio alle domande dei cittadini e delle cittadine arrivate tramite Facebook e via chat, per quello che è stato un incontro molto seguito e apprezzato dal pubblico della Rete, in virtù dell’estrema pregnanza e valenza strategica che il tema rifiuti riveste per qualsiasi territorio e più che mai per il nostro, vittima di annosi ritardi di pianificazione con responsabilità a diversi livelli istituzionali e gestionali.

Tags: gabriele folliLa Stradareggio calabriarifiutiSaverio Pazzano
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In