• Latest
  • Trending
  • All
Le Suore Francescane Elisabettine che lasciano Reggio Calabria dopo 25 anni

Le Suore Francescane Elisabettine che lasciano Reggio Calabria dopo 25 anni

8 Luglio 2020
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Guardia di Finanza Scico

Guardia di Finanza e Dia confiscano 18 milioni di euro a braccio imprenditoriale della ‘ndrangheta

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Le Suore Francescane Elisabettine che lasciano Reggio Calabria dopo 25 anni

Il saluto della Parrocchia del S. Cuore di Gesù

by newz
8 Luglio 2020
in Città
0
Le Suore Francescane Elisabettine che lasciano Reggio Calabria dopo 25 anni

Don Umberto Lauro con le suore Francescane Elisabettine

Reggio Calabria – Con una solenne celebrazione eucaristica, la Parrocchia del S. Cuore di Gesù al rione Ferrovieri, ha salutato la piccola comunità delle Suore Francescane Elisabettine. Il gruppo di religiose era presente a Reggio Calabria fin dal 1996, quando fu lo stesso parroco, don Umberto Lauro a chiedere all’allora Superiora Generale della Congregazione religiosa con sede a Padova, l’inserimento nella dinamica della vita pastorale della Parrocchia, di un gruppo di suore per dare aiuto e sostegno alle opere pastorali in un quartiere popolare composto in prevalenza da famiglie di pescatori e ferrovieri, “affinché – aveva scritto don Lauro nella sua richiesta – sia presenza e richiamo per tutti noi al primato di Dio, accoglienza, fraternità, esempio e stimolo al servizio gratuito e generoso ai fratelli più emarginati e deboli”

Venticinque anni, nel corso dei quali “molto, le suore, hanno ricevuto da questa Parrocchia, in stima, benevolenza, rispetto, di vita e di condivisione nei quali abbiamo sperimentato che dare è ricevere”. Così le stesse sorelle, nel corso della celebrazione che ha visto una larghissima partecipazione di fedeli, proprio nei giorni di festa dedicati al S. Cuore di Gesù.
Iniziata il 4 ottobre 1996 “questa comunità – ha ricordato Suor Paola, vicaria provinciale – ha cercato di inserirsi con lo stile dell’essere accanto, una forma di semplice vicinanza che fa sentire l’altro a proprio agio”.
Le suore Francescane Elisabettine si sono occupate, in un primo momento, della scuola materna, nonché dell’attività parrocchiale. Nell’ultimo periodo è diventato predominante il servizio in Parrocchia nell’ambito pastorale-liturgico. “Lo spazio per le persone sole ed anziane – ha sottolineato Suor Paola – è diventato il luogo privilegiato in cui esprimere la compassione del Padre verso ciascuno”.

Una presenza che ha arricchito la comunità reggina, e molto apprezzata in questi anni. “Lasciamo con tristezza questa città – ha concluso Suor Paola – ma con la certezza che quello che abbiamo insieme costruito rimane in questa Comunità parrocchiale e rimane in noi Suore quale legame inscindibile. La forza di quel carisma che qui abbiamo cercato di vivere e testimoniare, continuerà oltre noi, ci terrà uniti e fiorirà in bene”.
“Un dono del Signore”, le ha definite don Umberto Lauro nella sua omelia. “E’ la risposta – ha affermato il Parroco del Sacro Cuore di Gesù – è semplice: Lui si serve sempre dei Suoi figli e delle Sue figlie. E questo lo comprendiamo anche a distanza di tanti anni”. Don Lauro ha rivolto un vivo e sentito ringraziamento alla Comunità religiosa delle Suore Francescane-Elisabettine per il generoso
Servizio svolto nel quartiere per il bene dell’intera comunità. “Rivedo con gli occhi del cuore – ha concluso il Parroco – le diciotto sorelle che, pur nella varietà dei doni e dei carismi, ci hanno mostrato sempre il volto misericordioso di Dio. Le ringrazio e le benedico unitamente alle madri provinciali e generali che in questi anni si sono susseguite”.

Tags: don umberto lauroParrocchia del S. Cuore di Gesùreggio calabriasuore francescane elisabettine
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In