• Latest
  • Trending
  • All
Progetto “Estate Sicura”. Il consuntivo dei servizi di controllo del territorio sul lungomare “Italo Falcomatà”

Maxi rissa sul lungomare di Reggio Calabria, 5 giovani denunciati. Chiuso per 5 giorni il lido Emily’s

24 Luglio 2020
Cosmos 2022, gran finale al Teatro Cilea. La giuria incorona Jimena Canales e il Maestro Nicola Piovani incanta il pubblico

Scienza e Futuro per Cosmos 2023: dal 4 al 7 ottobre a Reggio Calabria il meglio della letteratura di divulgazione scientifica

26 Settembre 2023
Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

Ipalbtur di Villa San Giovanni intitolato a Giovanni Trecroci

25 Settembre 2023
Logo Reggio Attiva

Reggio Attiva mette le mani avanti: candidato sindaco a prescindere dallo schieramento

25 Settembre 2023
Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

Tenta di disfarsi della droga ma viene sorpreso dai Carabinieri: arrestato 42enne

25 Settembre 2023
Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

Salone Nautico Genova, Varì: «Nuove opportunità di business per il made in Calabria»

24 Settembre 2023
Anziano salvato dai Carabinieri

Anziano salvato dai Carabinieri

24 Settembre 2023
Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Al via il nuovo corso di formazione per Guardia Venatoria volontaria della Città Metropolitana di Reggio Calabria

23 Settembre 2023
Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

Versace e Lizzi a Camini per un confronto con i sindaci sul tema della viabilità nell’alta Locride

23 Settembre 2023
La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

La Fondazione Italo Falcomatà ricorda il Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano

23 Settembre 2023
pensione

Perché sottoscrivere una pensione integrativa?

23 Settembre 2023
Inaugurazione 63º Salone Nautico Internazionale di Genova

Inaugurato il 63º Salone Nautico Internazionale di Genova con un parterre d’eccezione

21 Settembre 2023
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Premio Cosmos Premio Cosmos Premio Cosmos
  • Home
  • Italia
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Maxi rissa sul lungomare di Reggio Calabria, 5 giovani denunciati. Chiuso per 5 giorni il lido Emily’s

Controlli anti-movida violenta e contro le violazioni delle norme anti Covid

by newz
24 Luglio 2020
in Cronaca
0
Progetto “Estate Sicura”. Il consuntivo dei servizi di controllo del territorio sul lungomare “Italo Falcomatà”

Reggio Calabria – Il graduale ritorno alla normalità che dai primi giorni del mese di maggio e sino ad oggi ha interessato l’intera nazione, si accompagna alla permanente vigenza di norme di legge che mantengono fermo il divieto di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico, e ribadiscono la necessità di mantenere una distanza interpersonale di sicurezza di almeno un metro o, comunque, di utilizzare dispositivi di protezione individuale.

In quest’ambito di intervento, non è diminuito l’impegno della Forze dell’Ordine nelle attività di controllo delle prescrizioni governative poste a tutela della salute pubblica per il contenimento del contagio da Covid-19.
Le attività di controllo per il rispetto della normativa anti-covid, disposte in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Massimo Mariani, continuano ad attuarsi in maniera rigorosa tanto in provincia quanto in città, e l’intervento delle Forze dell’ordine rispetto a comportamenti irresponsabili si esplica attraverso l’irrogazione della sanzione amministrativa prevista ex art. 4 co. 1 D.L. 19/2020.

Maxi rissa sul lungomare: sanzionati 5 giovani

In questo ambito si è particolarmente posta attenzione alla zona del lungomare e alla cd “movida reggina”, correlata alla stagione estiva, che determina la necessità di porre in essere rigorose attività di controllo, quest’anno intensificate per la verifica del rispetto delle norme Covid, a garanzia della libertà di ciascuno di divertirsi, senza porre a rischio l’incolumità e la salute pubblica.
Nel centro cittadino la sanzione amministrativa prevista ai sensi del sopracitato art. 4 co. 1 è stata irrogata nei confronti di 5 soggetti, identificati quali i responsabili di una violenta colluttazione posta in essere nell’area ludica nella notte della scorsa domenica. Tra questi vi sono 3 maggiorenni e 2 minorenni, tutti residenti nella zona di San Giorgio Extra, nella zona sud della città.

Su indicazione del Comitato OSP, il Questore ha disposto con propria ordinanza l’intensificazione dei servizi di prevenzione e di ordine pubblico nell’intera zona del lungomare, sia nella parte alta che in quella bassa, con l’utilizzo di Reparti inquadrati delle Forze dell’Ordine e di ben cinque autopattuglie dedicate esclusivamente a tale settore nelle serate e nelle intere nottate dei fine settimana.

Cerimonia a Villa senza mascherine, foto sui social e sanzioni per 7 persone

Nello stesso ambito, gli agenti del Commissariato di P.S. di Villa San Giovanni, sono intervenuti nei confronti di 7 persone inosservanti le prescrizioni dettate dalla normativa emergenziale. In particolare, a Scilla, gli interessati hanno partecipato ad una cerimonia tenutasi presso il ristorante Blu de Toi, senza osservare il dovuto distanziamento sociale e senza indossare le mascherine, il cui utilizzo è necessario per la propria e l’altrui tutela. Attraverso le fotografie postate sui social che ritraevano i soggetti partecipanti, è stata accertata la loro identità e la palese violazione delle norme Covid e si è proceduto nei loro confronti con la contestazione della violazione amministrativa, così come nei confronti della proprietaria dell’esercizio commerciale ove si è verificata la vicenda.

Chiuso per 5 giorni il Lido Emily’s: non rispettate le norme anti Covid

Il personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, nell’ambito dei servizi predisposti specificamente per i controlli dei locali più frequentati della città, ha sanzionato secondo la normativa Covid il Lido Emily’s, dove non era rispettato il distanziamento sociale, disponendo anche la chiusura dell’esercizio commerciale per 5 giorni, ed ha inoltre proceduto amministrativamente per la somministrazione di alcolici a 4 minori. Ai Chioschi Hop e Nice è stata invece irrogata la sanzione prevista per emissioni sonore oltre l’orario stabilito.

L’importanza di attuare comportamenti responsabili, da parte dei cittadini e degli esercenti le attività produttive, risponde al primario obiettivo di garantire la tutela della salute pubblica, in un momento in cui l’emergenza sanitaria è ancora in atto, ed, anzi, in preoccupante aumento, ed è assolutamente necessario che tutti adottino un atteggiamento di profonda responsabilità nei comportamenti sociali.

Tags: covidlido emily'slungomaremovidapoliziarissa
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In