• Latest
  • Trending
  • All
Progetto “Estate Sicura”. Il consuntivo dei servizi di controllo del territorio sul lungomare “Italo Falcomatà”

Maxi rissa sul lungomare di Reggio Calabria, 5 giovani denunciati. Chiuso per 5 giorni il lido Emily’s

24 Luglio 2020
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Maxi rissa sul lungomare di Reggio Calabria, 5 giovani denunciati. Chiuso per 5 giorni il lido Emily’s

Controlli anti-movida violenta e contro le violazioni delle norme anti Covid

by newz
24 Luglio 2020
in Cronaca
0
Progetto “Estate Sicura”. Il consuntivo dei servizi di controllo del territorio sul lungomare “Italo Falcomatà”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria – Il graduale ritorno alla normalità che dai primi giorni del mese di maggio e sino ad oggi ha interessato l’intera nazione, si accompagna alla permanente vigenza di norme di legge che mantengono fermo il divieto di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico, e ribadiscono la necessità di mantenere una distanza interpersonale di sicurezza di almeno un metro o, comunque, di utilizzare dispositivi di protezione individuale.

In quest’ambito di intervento, non è diminuito l’impegno della Forze dell’Ordine nelle attività di controllo delle prescrizioni governative poste a tutela della salute pubblica per il contenimento del contagio da Covid-19.
Le attività di controllo per il rispetto della normativa anti-covid, disposte in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Massimo Mariani, continuano ad attuarsi in maniera rigorosa tanto in provincia quanto in città, e l’intervento delle Forze dell’ordine rispetto a comportamenti irresponsabili si esplica attraverso l’irrogazione della sanzione amministrativa prevista ex art. 4 co. 1 D.L. 19/2020.

Maxi rissa sul lungomare: sanzionati 5 giovani

In questo ambito si è particolarmente posta attenzione alla zona del lungomare e alla cd “movida reggina”, correlata alla stagione estiva, che determina la necessità di porre in essere rigorose attività di controllo, quest’anno intensificate per la verifica del rispetto delle norme Covid, a garanzia della libertà di ciascuno di divertirsi, senza porre a rischio l’incolumità e la salute pubblica.
Nel centro cittadino la sanzione amministrativa prevista ai sensi del sopracitato art. 4 co. 1 è stata irrogata nei confronti di 5 soggetti, identificati quali i responsabili di una violenta colluttazione posta in essere nell’area ludica nella notte della scorsa domenica. Tra questi vi sono 3 maggiorenni e 2 minorenni, tutti residenti nella zona di San Giorgio Extra, nella zona sud della città.

Su indicazione del Comitato OSP, il Questore ha disposto con propria ordinanza l’intensificazione dei servizi di prevenzione e di ordine pubblico nell’intera zona del lungomare, sia nella parte alta che in quella bassa, con l’utilizzo di Reparti inquadrati delle Forze dell’Ordine e di ben cinque autopattuglie dedicate esclusivamente a tale settore nelle serate e nelle intere nottate dei fine settimana.

Cerimonia a Villa senza mascherine, foto sui social e sanzioni per 7 persone

Nello stesso ambito, gli agenti del Commissariato di P.S. di Villa San Giovanni, sono intervenuti nei confronti di 7 persone inosservanti le prescrizioni dettate dalla normativa emergenziale. In particolare, a Scilla, gli interessati hanno partecipato ad una cerimonia tenutasi presso il ristorante Blu de Toi, senza osservare il dovuto distanziamento sociale e senza indossare le mascherine, il cui utilizzo è necessario per la propria e l’altrui tutela. Attraverso le fotografie postate sui social che ritraevano i soggetti partecipanti, è stata accertata la loro identità e la palese violazione delle norme Covid e si è proceduto nei loro confronti con la contestazione della violazione amministrativa, così come nei confronti della proprietaria dell’esercizio commerciale ove si è verificata la vicenda.

Chiuso per 5 giorni il Lido Emily’s: non rispettate le norme anti Covid

Il personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, nell’ambito dei servizi predisposti specificamente per i controlli dei locali più frequentati della città, ha sanzionato secondo la normativa Covid il Lido Emily’s, dove non era rispettato il distanziamento sociale, disponendo anche la chiusura dell’esercizio commerciale per 5 giorni, ed ha inoltre proceduto amministrativamente per la somministrazione di alcolici a 4 minori. Ai Chioschi Hop e Nice è stata invece irrogata la sanzione prevista per emissioni sonore oltre l’orario stabilito.

L’importanza di attuare comportamenti responsabili, da parte dei cittadini e degli esercenti le attività produttive, risponde al primario obiettivo di garantire la tutela della salute pubblica, in un momento in cui l’emergenza sanitaria è ancora in atto, ed, anzi, in preoccupante aumento, ed è assolutamente necessario che tutti adottino un atteggiamento di profonda responsabilità nei comportamenti sociali.

Tags: covidlido emily'slungomaremovidapoliziarissa
Share247Tweet155Send
Previous Post

Catturato in Germania il latitante Santo Polistena

Next Post

Il consigliere regionale Raffaele Sainato da FdI aderisce a Forza Italia

Next Post
Sainato e Cannizzaro

Il consigliere regionale Raffaele Sainato da FdI aderisce a Forza Italia

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.