• Latest
  • Trending
  • All
Paolo Campo

Il luogotenente carica speciale Paolo Campo saluta i commilitoni dopo 47 anni di servizio

25 Agosto 2020
Dr. Peccerillo

Apnea Ostruttiva Notturna: diagnosi e terapia di una patologia sotto diagnosticata

20 Settembre 2023
Marco Siclari in Senato

Processo Eyphemos, Zanettin (FI): «Solidarietà a Siclari, chi lo risarcirà?»

18 Settembre 2023
Marco Siclari

Processo Eyphemos, Ronzulli (FI): «Chi paga per gogna mediatico-giudiziaria subita da Siclari? Ora responsabilità civile dei magistrati»

18 Settembre 2023
Mario Occhiuto

Processo Eyphemos, Occhiuto (FI): «Felice per assoluzione Siclari»

18 Settembre 2023
Estorsione a 2 anziani: indagato in carcere

Arrestato corriere di droga diretto in Sicilia con 40 kg di hashish

18 Settembre 2023
calabria

Quali sono le migliori attività da avviare nel 2023 in Calabria?

18 Settembre 2023
Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

Il Consiglio Metropolitano aperto a Gioiosa Jonica approva la soluzione alternativa alla chiusura della SGC Jonio Tirreno

16 Settembre 2023
Cheese 2023

All’evento Cheese 2023, il buono, pulito e sano del Parco Nazionale dell’Aspromonte

16 Settembre 2023
Massimo Ripepi

Assegnazione Reggina: il j’accuse di Ripepi, le precisazioni di Brunetti

16 Settembre 2023
Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

Nello scantinato un chilo e mezzo di marijuana: arrestato 31enne reggino

16 Settembre 2023
Operazione Aeternum conferenza stampa

Operazione Aeternum, malaffare nella gestione del cimitero di Cittanova: 16 arresti

15 Settembre 2023
Carabinieri Palmi

Malaffare nella gestione di un cimitero: 16 arresti

15 Settembre 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Settembre 21, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Il luogotenente carica speciale Paolo Campo saluta i commilitoni dopo 47 anni di servizio

50 anni di lotta alla 'ndrangheta: dai sequestrati in Aspromonte agli omicidi degli appuntati Fava e Garofalo e del maresciallo Azzolina

by newz
25 Agosto 2020
in Cronaca
0
Paolo Campo

Paolo Campo

Palmi – Ieri, dopo ben 47 anni, 7 mesi e 24 giorni di onorato servizio, il luogotenente C.S. Paolo Campo ha terminato il servizio attivo nell’Arma dei Carabinieri. La meritata pensione arriva dopo una carriera sempre in prima linea nella lotta alla criminalità, organizzata e comune, e animata dal desiderio di garantire alla popolazione legalità, sicurezza ed un sicuro punto di riferimento anche per i consigli più disparati.

La carriera del luogotenente CS Paolo Campo

La sua vita nell’Arma comincia il 29 gennaio 1973, quando un giovane Paolo Campo, ancora diciassettenne, parte in aliscafo dalla sua Favignana alla volta della Scuola Allievi Carabinieri di Roma, lasciando la famiglia di origine per entrare in quella che è diventata, di fatto, la sua seconda famiglia.

Ragazzo in un’Italia oppressa dall’ombra del terrorismo delle Brigate Rosse e dalla ferocia della mafia, inizia la sua carriera di Carabiniere in Calabria alla Stazione di Serrata, dove si distingue per le capacità professionali, tanto da riuscire ad essere ammesso dopo poco al corso per Sottufficiali, che termina ad appena 21 anni, ricevendo come primo incarico di Comando quello della Squadriglia Carabinieri di Fabiana di Candidoni.

Qui l’allora vice brigadiere Campo comincia la sua lotta alla ‘ndrangheta impegnandosi nelle attività di ricerca dei sequestrati. L’intensità di quegli anni di lavoro il luogotenente C.S. Campo la rivivrà per tutta la sua carriera, arrivando anche ad rincontrare, dopo ben 31 anni, Claudio Marzocco, sequestrato in Liguria e liberato in Aspromonte, dove i suoi carcerieri lo tenevano segregato.

Dopo l’esperienza alla Squadriglia il luogotenente Campo verrà impiegato nella “sua” Palmi, ricoprendo svariati incarichi investigativi di sempre maggiore responsabilità sino ad arrivare, nel 1994, al Comando dell’Aliquota Radiomobile, incarico che ha conservato sino al congedo. In questi anni vive una delle pagine più efferate e cruente della lotta alla ‘ndrangheta con le faide di Palmi, Seminara ed Oppido Mamertina e con gli attacchi alle Istituzioni, che hanno visto tanti Carabinieri versare il proprio sangue e perdere la vita nell’adempimento del proprio dovere.

Tra loro proprio alcuni che, insieme al luogotenente Campo, in quegli anni prestavano servizio nel territorio della Compagnia di Palmi; gli appuntati scelti Antonino Fava e Vincenzo Garofalo; il maresciallo capo Pasquale Azzolina.
Ma la voglia di lottare è tanta ed insieme ai propri colleghi il luogotenente Campo ha reagito ai vili attacchi frontali di criminali senza alcuna dignità, assicurando alla giustizia i responsabili di quegli omicidi che, anche oggi, sono al centro di vicende giudiziarie volte a ricostruire gli orrori ed i patti scellerati degli anni del c.d. stragismo.

Nei quasi 50 anni di onorata ed encomiabile carriera il luogotenente C.S. Paolo Campo ha sempre anteposto il servizio alle esigenze personali, facendo, insieme ai propri familiari, tanti sacrifici e contribuendo, senza alcun risparmio né brama di protagonismo, al bene della collettività, nell’interesse dei cittadini e per il lustro dell’Arma. Ora, arrivato al traguardo della pensione, siamo certi che il sempre energico luogotenente continuerà a contribuire al bene dei suoi concittadini di Palmi e potrà pienamente dedicarsi, dopo una vita di sacrifici, ai ruoli di marito, padre e nonno.

Tags: carabinieripalmiPaolo Campo
Frecce Tricolori
Frecce Tricolori

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In