• Latest
  • Trending
  • All
Paolo Campo

Il luogotenente carica speciale Paolo Campo saluta i commilitoni dopo 47 anni di servizio

25 Agosto 2020
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
lunedì, Marzo 1, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Il luogotenente carica speciale Paolo Campo saluta i commilitoni dopo 47 anni di servizio

50 anni di lotta alla 'ndrangheta: dai sequestrati in Aspromonte agli omicidi degli appuntati Fava e Garofalo e del maresciallo Azzolina

by newz
25 Agosto 2020
in Cronaca
0
Paolo Campo

Paolo Campo

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi – Ieri, dopo ben 47 anni, 7 mesi e 24 giorni di onorato servizio, il luogotenente C.S. Paolo Campo ha terminato il servizio attivo nell’Arma dei Carabinieri. La meritata pensione arriva dopo una carriera sempre in prima linea nella lotta alla criminalità, organizzata e comune, e animata dal desiderio di garantire alla popolazione legalità, sicurezza ed un sicuro punto di riferimento anche per i consigli più disparati.

La carriera del luogotenente CS Paolo Campo

La sua vita nell’Arma comincia il 29 gennaio 1973, quando un giovane Paolo Campo, ancora diciassettenne, parte in aliscafo dalla sua Favignana alla volta della Scuola Allievi Carabinieri di Roma, lasciando la famiglia di origine per entrare in quella che è diventata, di fatto, la sua seconda famiglia.

Ragazzo in un’Italia oppressa dall’ombra del terrorismo delle Brigate Rosse e dalla ferocia della mafia, inizia la sua carriera di Carabiniere in Calabria alla Stazione di Serrata, dove si distingue per le capacità professionali, tanto da riuscire ad essere ammesso dopo poco al corso per Sottufficiali, che termina ad appena 21 anni, ricevendo come primo incarico di Comando quello della Squadriglia Carabinieri di Fabiana di Candidoni.

Qui l’allora vice brigadiere Campo comincia la sua lotta alla ‘ndrangheta impegnandosi nelle attività di ricerca dei sequestrati. L’intensità di quegli anni di lavoro il luogotenente C.S. Campo la rivivrà per tutta la sua carriera, arrivando anche ad rincontrare, dopo ben 31 anni, Claudio Marzocco, sequestrato in Liguria e liberato in Aspromonte, dove i suoi carcerieri lo tenevano segregato.

Dopo l’esperienza alla Squadriglia il luogotenente Campo verrà impiegato nella “sua” Palmi, ricoprendo svariati incarichi investigativi di sempre maggiore responsabilità sino ad arrivare, nel 1994, al Comando dell’Aliquota Radiomobile, incarico che ha conservato sino al congedo. In questi anni vive una delle pagine più efferate e cruente della lotta alla ‘ndrangheta con le faide di Palmi, Seminara ed Oppido Mamertina e con gli attacchi alle Istituzioni, che hanno visto tanti Carabinieri versare il proprio sangue e perdere la vita nell’adempimento del proprio dovere.

Tra loro proprio alcuni che, insieme al luogotenente Campo, in quegli anni prestavano servizio nel territorio della Compagnia di Palmi; gli appuntati scelti Antonino Fava e Vincenzo Garofalo; il maresciallo capo Pasquale Azzolina.
Ma la voglia di lottare è tanta ed insieme ai propri colleghi il luogotenente Campo ha reagito ai vili attacchi frontali di criminali senza alcuna dignità, assicurando alla giustizia i responsabili di quegli omicidi che, anche oggi, sono al centro di vicende giudiziarie volte a ricostruire gli orrori ed i patti scellerati degli anni del c.d. stragismo.

Nei quasi 50 anni di onorata ed encomiabile carriera il luogotenente C.S. Paolo Campo ha sempre anteposto il servizio alle esigenze personali, facendo, insieme ai propri familiari, tanti sacrifici e contribuendo, senza alcun risparmio né brama di protagonismo, al bene della collettività, nell’interesse dei cittadini e per il lustro dell’Arma. Ora, arrivato al traguardo della pensione, siamo certi che il sempre energico luogotenente continuerà a contribuire al bene dei suoi concittadini di Palmi e potrà pienamente dedicarsi, dopo una vita di sacrifici, ai ruoli di marito, padre e nonno.

Tags: carabinieripalmiPaolo Campo
Share218Tweet136Send
Previous Post

A.A.A. Cercasi istituzioni! La Melito-Gambarie è in stato pietoso

Next Post

Lutto nell’arte. È morto Nik Spatari

Next Post
MuSaBa. Oliverio sostiene i lavori di restauro del “Sogno di Giacobbe”

Lutto nell'arte. È morto Nik Spatari

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.