• Latest
  • Trending
  • All
Francesco Cannizzaro, deputato di Forza Italia - Berlusconi Presidente

Decreto Agosto, Cannizzaro: «Dati del Parlamento smascherano l’ultima grande bugia di Falcomatà»

27 Agosto 2020
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Decreto Agosto, Cannizzaro: «Dati del Parlamento smascherano l’ultima grande bugia di Falcomatà»

Il deputato reggino di Forza Italia smentisce il sindaco di Reggio Calabria: «Ha definito "emendamento salva Reggio" un articolo del decreto che in realtà non è per la nostra città»

by newz
27 Agosto 2020
in Politica
0
Francesco Cannizzaro, deputato di Forza Italia - Berlusconi Presidente

Francesco Cannizzaro, deputato di Forza Italia - Berlusconi Presidente

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria – «Da componente della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, non appena il Sindaco della Città due settimane fa ha annunciato in pompa magna la salvezza finanziaria del Comune grazie ai 200 milioni del Decreto Agosto e anche alla luce dei dubbi immediatamente sollevati dalla stampa locale, ho approfondito con gli atti Parlamentari per capirne di più. Purtroppo ho scoperto dati alla mano che Falcomatà ha soltanto millantato, per l’ennesima volta, un mare di falsità alla città: le carte lo sbugiardano». Lo afferma, in una nota, l’on. Francesco Cannizzaro, deputato reggino di Forza Italia.

«Falcomatà – spiega Cannizzaro – ha definito “emendamento salva Reggio” un articolo del decreto che in realtà non è per la nostra città, ma è un aiuto per tutti i comuni in grave deficit strutturale. L’emendamento non estingue il debito con denaro a fondo perduto, i 200 milioni non sono per Reggio ma per tutti i Comuni in pre-dissesto e ripartiti secondo un decreto ancora non emanato dal Ministero. Giova inoltre ricordare che la commissione prefettizia che ha retto il Comune di Reggio Calabria prima che Falcomatà si insediasse, ha lasciato una situazione economica certificata da Ministero e Corte dei Conti con un disavanzo pari a 110.918.410,00».

«Il comune guidato da Falcomatà – aggiunge Cannizzaro – negli anni successivi ha ricevuto anticipazioni di liquidità per sostenere il deficit strutturale pari a 258.837.831,63 oltre che un prestito regionale per servizi obbligatori pari a 64.974.388,27; quindi facendo due conti mi chiedo come si fa ad arrivare da 110 milioni agli attuali 400 milioni di disavanzò se in questi anni il Comune ha ricevuto circa 310 milioni di liquidità: una voragine di milioni dilapidata da quest’Amministrazione non si sa come. Evidentemente Il mago Falcomatà , come Harry Houdini, avrà fatto qualche magia sui conti del Comune? Oppure – conclude serafico Cannizzaro – c’è qualcuno che lo boicotta anche sui conti?».

Tags: debitodecreto agotsoFrancesco CannizzaroGiuseppe FalcomatàHarry Houdinireggio calabria
Share208Tweet130Send
Previous Post

Covid-19, il bollettino del Gom: 1 positivo

Next Post

Accoltella una persona e si barrica in casa: irruzione dei Carabinieri delle Api

Next Post
Irruzione Api Carabinieri

Accoltella una persona e si barrica in casa: irruzione dei Carabinieri delle Api

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.