• Latest
  • Trending
  • All
Irruzione Api Carabinieri

Accoltella una persona e si barrica in casa: irruzione dei Carabinieri delle Api

28 Agosto 2020
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Occupano bene confiscato alla criminalità organizzata: 5 denunciati

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Marzo 29, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Accoltella una persona e si barrica in casa: irruzione dei Carabinieri delle Api

Intervento risolutivo a Grotteria dei militari delle Aliquote di Pronto Intervento, addestrati ed equipaggiati per l'anti-terrorismo

by newz
28 Agosto 2020
in Cronaca, Primo Piano
0

Grotteria – Grazie alle Api dell’Arma ha avuto epilogo alle primi luci dell’alba di ieri, la vicenda che ha visto protagonista F.L. di Grotteria (RC). L’uomo, dopo essersi reso protagonista di un’aggressione con arma bianca nei confronti di un suo compaesano, si era dato alla fuga, venendo rintracciato dai Carabinieri di Roccella Jonica presso la propria abitazione, dove viveva da solo. Barricandosi in casa, dal suo balcone arringava i parenti della vittima e i Carabinieri intervenuti, minacciando comportamenti sia autolesionistici, che rivolti ai militari.

Il negoziatore delle Api

L’intervento del negoziatore e delle A.P.I. (Aliquote di Pronto Intervento) dell’Arma dei Carabinieri, giunte appositamente da Reggio Calabria, ha consentito di fiaccare la resistenza di F.L. che, resosi conto dell’irruzione all’interno della sua abitazione da parte dei Carabinieri delle Api, specializzati in interventi risolutivi, ha preferito uscire di casa dall’ingresso principale dove, ad attenderlo, ha trovato i colleghi dell’Arma territoriale che lo hanno immobilizzato.
A dar man forte ai militari del Gruppo carabinieri di Locri erano inoltre intervenuti con attrezzature speciali i Vigili del Fuoco di Siderno (RC).

A carico F.L. è stato emesso un provvedimento di TSO (trattamento sanitario obbligatorio), per cui lo stesso, tramite un’ambulanza del 118 giunta da Caulonia Marina (RC), è stato accompagnato presso l’ospedale di Reggio Calabria.
La vittima è dovuta ricorrere all’intervento dei sanitari, venendo ricoverata presso l’ospedale di Locri, a seguito delle ferite infertegli dall’uomo.

Un intervento durato oltre quattro ore, necessarie a garantire un epilogo incruento per tutti gli attori coinvolti nella vicenda, non ultimo lo stesso autore, in evidente stato di alterazione.
L’obiettivo dei militari, sin dall’inizio, è stato la messa in sicurezza per primo dell’autore del gesto.
Obiettivi che solo un addestramento sedimentato da un training continuo e costante può portare a compimento in questa maniera.

Le Api: i reparti specializzati dell’Arma negli interventi risolutivi

L’azione di ieri notte ha posto in luce l’organizzazione dell’Arma dei Carabinieri per l’intervento in azioni a più alto rischio.
Una proiezione sul territorio capillare, che riflette quella che è l’anima dell’Arma, da sempre impegnata con tutte le sue componenti – territoriali, investigative e di proiezione – per assicurare la necessaria prevenzione sul territorio nazionale, scongiurando derive violente, e fornire il proprio contributo di efficienza all’azione dell’Italia per la stabilizzazione delle aree di crisi, guardando al bene pubblico globale quale nuova dimensione della sicurezza.
Sul piano della prevenzione ravvicinata, l’attività di controllo del territorio, ordinariamente svolta dai Reparti Carabinieri, è stata ulteriormente qualificata attraverso una rete dedicata di vigilanza e ingaggio, in funzione anti-terrorismo.

Le Api di Reggio Calabria

Le Aliquote di Primo Intervento di Reggio Calabria, specificamente addestrate per operare nel territorio reggino, attraverso un costante addestramento in aree urbane ad alta concentrazione demografica e zone rurali anche recondite, fanno parte di una rete di 22 Aliquote di Primo Intervento e 14 Squadre Operative di Supporto che operano sul territorio e per eventi mirati, considerati a maggior rischio.
Si tratta di assetti particolarmente addestrati ed equipaggiati, in costante collegamento con il Gruppo di Intervento Speciale (G.I.S.), l’unità dell’Arma per operazioni risolutive.
Questi contingenti, sperimentati positivamente sul territorio da quattro anni, hanno uno dei maggiori punti di forza nel ruolo attivo di vigilanza e controllo dell’area di competenza: in sintesi, sono sempre sul territorio, al servizio del cittadino.

Tags: accoltellamentoaggressionealiquote di pronto interventoapicarabinierigisgrotteria
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In