• Latest
  • Trending
  • All
Irruzione Api Carabinieri

Accoltella una persona e si barrica in casa: irruzione dei Carabinieri delle Api

28 Agosto 2020
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Accoltella una persona e si barrica in casa: irruzione dei Carabinieri delle Api

Intervento risolutivo a Grotteria dei militari delle Aliquote di Pronto Intervento, addestrati ed equipaggiati per l'anti-terrorismo

by newz
28 Agosto 2020
in Cronaca, Primo Piano
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Grotteria – Grazie alle Api dell’Arma ha avuto epilogo alle primi luci dell’alba di ieri, la vicenda che ha visto protagonista F.L. di Grotteria (RC). L’uomo, dopo essersi reso protagonista di un’aggressione con arma bianca nei confronti di un suo compaesano, si era dato alla fuga, venendo rintracciato dai Carabinieri di Roccella Jonica presso la propria abitazione, dove viveva da solo. Barricandosi in casa, dal suo balcone arringava i parenti della vittima e i Carabinieri intervenuti, minacciando comportamenti sia autolesionistici, che rivolti ai militari.

Il negoziatore delle Api

L’intervento del negoziatore e delle A.P.I. (Aliquote di Pronto Intervento) dell’Arma dei Carabinieri, giunte appositamente da Reggio Calabria, ha consentito di fiaccare la resistenza di F.L. che, resosi conto dell’irruzione all’interno della sua abitazione da parte dei Carabinieri delle Api, specializzati in interventi risolutivi, ha preferito uscire di casa dall’ingresso principale dove, ad attenderlo, ha trovato i colleghi dell’Arma territoriale che lo hanno immobilizzato.
A dar man forte ai militari del Gruppo carabinieri di Locri erano inoltre intervenuti con attrezzature speciali i Vigili del Fuoco di Siderno (RC).

A carico F.L. è stato emesso un provvedimento di TSO (trattamento sanitario obbligatorio), per cui lo stesso, tramite un’ambulanza del 118 giunta da Caulonia Marina (RC), è stato accompagnato presso l’ospedale di Reggio Calabria.
La vittima è dovuta ricorrere all’intervento dei sanitari, venendo ricoverata presso l’ospedale di Locri, a seguito delle ferite infertegli dall’uomo.

Un intervento durato oltre quattro ore, necessarie a garantire un epilogo incruento per tutti gli attori coinvolti nella vicenda, non ultimo lo stesso autore, in evidente stato di alterazione.
L’obiettivo dei militari, sin dall’inizio, è stato la messa in sicurezza per primo dell’autore del gesto.
Obiettivi che solo un addestramento sedimentato da un training continuo e costante può portare a compimento in questa maniera.

Le Api: i reparti specializzati dell’Arma negli interventi risolutivi

L’azione di ieri notte ha posto in luce l’organizzazione dell’Arma dei Carabinieri per l’intervento in azioni a più alto rischio.
Una proiezione sul territorio capillare, che riflette quella che è l’anima dell’Arma, da sempre impegnata con tutte le sue componenti – territoriali, investigative e di proiezione – per assicurare la necessaria prevenzione sul territorio nazionale, scongiurando derive violente, e fornire il proprio contributo di efficienza all’azione dell’Italia per la stabilizzazione delle aree di crisi, guardando al bene pubblico globale quale nuova dimensione della sicurezza.
Sul piano della prevenzione ravvicinata, l’attività di controllo del territorio, ordinariamente svolta dai Reparti Carabinieri, è stata ulteriormente qualificata attraverso una rete dedicata di vigilanza e ingaggio, in funzione anti-terrorismo.

Le Api di Reggio Calabria

Le Aliquote di Primo Intervento di Reggio Calabria, specificamente addestrate per operare nel territorio reggino, attraverso un costante addestramento in aree urbane ad alta concentrazione demografica e zone rurali anche recondite, fanno parte di una rete di 22 Aliquote di Primo Intervento e 14 Squadre Operative di Supporto che operano sul territorio e per eventi mirati, considerati a maggior rischio.
Si tratta di assetti particolarmente addestrati ed equipaggiati, in costante collegamento con il Gruppo di Intervento Speciale (G.I.S.), l’unità dell’Arma per operazioni risolutive.
Questi contingenti, sperimentati positivamente sul territorio da quattro anni, hanno uno dei maggiori punti di forza nel ruolo attivo di vigilanza e controllo dell’area di competenza: in sintesi, sono sempre sul territorio, al servizio del cittadino.

Tags: accoltellamentoaggressionealiquote di pronto interventoapicarabinierigisgrotteria
Share239Tweet149Send
Previous Post

Decreto Agosto, Cannizzaro: «Dati del Parlamento smascherano l’ultima grande bugia di Falcomatà»

Next Post

Ex direttrice carcere respinge le accuse: «Nessun favore a ‘ndrangheta»

Next Post
Maria Carmela Longo

Ex direttrice carcere respinge le accuse: «Nessun favore a 'ndrangheta»

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.