• Latest
  • Trending
  • All
Giovanni Bombardieri e Giuseppe Battaglia

Il colonnello Giuseppe Battaglia lascia Reggio Calabria

7 Settembre 2020
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Il colonnello Giuseppe Battaglia lascia Reggio Calabria

Cambio al vertice del Comando provinciale Carabinieri di Reggio Calabria

by newz
7 Settembre 2020
in Cronaca
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria – Anni intensi, scanditi da un unico filo conduttore: l’amore per il territorio reggino, sentimento che si è tradotto con un impegno costante, al servizio della comunità.
Queste parole rappresentano l’anima dell’Arma dei Carabinieri di Reggio Calabria e, in maniera simbolica, sono il leitmotiv del loro Comandante che, al termine di un triennio, si appresta a salutare la provincia sullo stretto.
Un periodo segnato dalla volontà di valorizzare fortemente le espressioni del territorio: dalla tenuta a battesimo del Gruppo di Gioia Tauro, un presidio avanzato di contrasto alle forme più pervicaci di criminalità, fino all’istituzione del Posto Carabinieri di Polsi, a sostenere con la vigilanza del Santuario, in maniera non meramente formale, il solo significato cui può esser dato al santuario: un simbolo di pietà mariana.
Un tempo in cui ancor più forte è stata la vicinanza ad ogni cittadino, soprattutto in questi ultimi mesi: testimonianza ne è l’impegno in ogni angolo della provincia per non lasciare nessuno indietro durante l’emergenza epidemica, rendendo ancora più vivo e tangibile il rapporto tra l’Arma e questa terra.
Anni naturalmente nei quali i Carabinieri di Reggio Calabria hanno proseguito nell’azione di contrasto ad ogni forma criminale, partendo dalla illegalità diffusa e concentrandosi sulla repressione delle manifestazioni mafiose in ogni forma.
Perseveranza investigativa, che va ben oltre i numeri, comunque imponenti, di oltre 2000 provvedimenti restrittivi, in gran parte protesi a disarticolare le articolazioni della ‘ndrangheta sul territorio e a intercettarne i patrimoni illeciti.
Nel segno di questa tenacia questo triennio si chiude in maniera simbolica con l’operazione Sbarre, quando invece l’episodio criminale dalla quale si dipanano le investigazioni, un sequestro di persona a scopo di estorsione nei confronti di due minori avvenuto nel settembre 2017, ne aveva segnato invece l’inizio.
Tutto questo all’interno di una formidabile compagine che rappresenta le Istituzioni e lo Stato: un sentito grazie per la comunanza di intenti e per il clima di assoluta collaborazione a Sua Eccellenza il Prefetto, al Questore e ai colleghi delle altre Forze di Polizia e del soccorso pubblico. Stessi sentimenti che hanno animato il rapporto con l’Autorità Giudiziaria, ove la dipendenza funzionale è stata interpretata, nel rispetto reciproco dei ruoli, come collaborazione costante per la ricerca della verità e la realizzazione di una sempre più penetrante azione di contrasto.
Un Comandante non è nulla senza i propri uomini: grazie agli oltre 1500 Carabinieri di Reggio Calabria che, nei 90 presidi sul territorio, presidiano la sicurezza pubblica, con ineguagliabile spirito di abnegazione, cementati da una impareggiabile saldezza d’animo.
Con sentimenti di assoluta riconoscenza alla provincia reggina, ai suoi cittadini, il Colonnello Giuseppe Battaglia si appresta a cedere il Comando, nella consapevolezza che nuovi traguardi saranno raggiunti ogni giorno, per il bene della comunità, animati dallo stesso spirito di servizio e nel segno di una continuità istituzionale che rappresenta – da oltre duecento anni – il comune denominatore dell’Arma. Al posto del colonnello Battaglia il comando provinciale sarà diretto dal colonnello Marco Guerrini. Battaglia sarà presto promosso generale e destinato allo Stato Maggiore dell’Arma.

Tags: carabiniericolonnellogiuseppe battagliaoperazione sbarrereggio calabria
Share223Tweet139Send
Previous Post

Operazione Sbarre: 19 misure cautelari per 2 associazioni per delinquere

Next Post

Oltre 100 piante di marijuana sulla Limina: Carabinieri arrestano un pastore

Next Post
Cacciatori dei Carabinieri tra piante di marijuana

Oltre 100 piante di marijuana sulla Limina: Carabinieri arrestano un pastore

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.