• Latest
  • Trending
  • All
Operazione Iceberg: 20 arresti

Operazione Iceberg: 20 arresti nella Locride per un gruppo criminale di rom

10 Settembre 2020
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Operazione Iceberg: 20 arresti nella Locride per un gruppo criminale di rom

Indagini dei Carabinieri, misure cautelari a Bovalino e Ardore

by newz
10 Settembre 2020
in Cronaca, Primo Piano, Video
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Locri – L’operazione Iceberg è scattata alle prime luci dell’alba di oggi, 10 settembre 2020, quando i Carabinieri della Compagnia di Locri, ad Ardore e Bovalino, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Locri su richiesta della competente Procura della Repubblica, nei confronti di 23 soggetti (14 dei quali sarà ristretto in carcere, 6 sottoposti agli arresti domiciliari e 3 con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, indagati – a vario titolo – per associazione per delinquere finalizzata all’organizzazione di delitti contro il patrimonio, quali estorsioni, ricettazioni, riciclaggi, furti e truffe, nonché contro la fede pubblica, l’ambiente ed in materia di stupefacenti, aggravati dalla disponibilità di armi.

Operazione Iceberg: i nomi dei 20 arrestati

In carcere è stato ristretto Cosimo Berlingeri cl.84, Francesco Berlingeri cl.66, Iulian Florin Ferraru cl.86, Damiano Bevilacqua cl.78, Davide Amato cl.91, Roberto Bevilacqua cl.81, Antonio Alessandro Bevilacqua cl.93, Francesco Berlingeri cl.01, Alessandro Bevilacqua cl.90, Cosimo Lavorata cl.85, Maurizio Bevilacqua cl.71, Gianluca Bevilacqua cl.93, Pierino Amato cl.91, Attilio Amato cl.63, mentre ai domiciliari (con divieto di comunicare con persone diverse dai familiari conviventi) sono stati sottoposti: Salvatore Berlingeri cl.61, Rocco Bevilacqua cl.60, Damiano Bevilacqua cl.89, Mario Amato cl.72, Bruno Todarello cl.62 e Giuseppe Marrapodi cl.64.

Operazione Iceberg, 3 indagati con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria:

Infine, indagati destinatari della misura non detentiva dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria: B.D. cl.87, B.C. cl.87 e A.A. cl.01, residenti in Ardore e Siderno.

Le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Locri e delle Stazioni di Ardore Marina e Bovalino

Il provvedimento restrittivo scaturisce da una complessa attività d’indagine, sviluppata dal novembre 2019 dalle Stazioni Carabinieri di Ardore Marina e Bovalino, coordinata costantemente dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Locri, i cui esiti hanno permesso di comprovare l’operatività di un gruppo criminale attivo nel territorio dei comuni locridei, riconducibile ad elementi appartenenti alle locali comunità rom – storicamente radicate sul territorio in posizione non conflittuale e non concorrenziale con la criminalità organizzata – che hanno pianificato e commesso delitti di rilevante gravità contro l’ordine pubblico, la persona, il patrimonio e la fede pubblica.

Gli assetti interni del gruppo criminale colpito dall’operazione Iceberg

In particolare, l’attività investigativa ha consentito di delineare gli assetti interni della consorteria indagata, le responsabilità dei singoli associati in ordine all’organizzazione ed alla pianificazione dei delitti, alla scelta delle vittime ed alle modalità di attuazione. Inoltre, sono in corso approfondimenti volti ad indagare cointeressenze e contatti esistenti con le locali cosche di ‘ndrangheta.

I furti e lo spaccio di droga

Nell’inchiesta, i cui esiti sono compendiati nell’informativa dei citati comandi stazione, depositata nel luglio scorso, sono ricostruiti e documentati la molteplicità di episodi criminosi di rilievo, dai furti in abitazione, alla ricettazione, dallo spaccio di sostanze stupefacenti (eroina e cocaina), alla detenzione abusiva di armi e munizioni, dallo smaltimento illecito di rifiuti (materiali di risulta, pericolosi e speciali), alle truffe con sottrazione di mezzi da lavoro, di motoveicoli, di ciclomotori, di equini, anche con la partecipazione di soggetti di minore età e con la disponibilità di armi, perpetrati nei comuni di Ardore, Bovalino, Bianco, Brancaleone, Caulonia, Locri, Marina di Gioiosa Jonica, Roccella Jonica, San Luca, Sant’Ilario dello Jonio e Siderno.

La base del gruppo criminale nelle case popolari di Bovalino e Ardore

Il gruppo oggetto di indagine, che aveva base operativa nei complessi popolari di Bovalino, in via Nuova e di Ardore, in via Verdi, era capeggiato da Cosimo Berlingeri cl.84, promotore ed organizzatore dell’associazione, che coordinava le attività illecite del sodalizio criminale, affiancato dallo zio Francesco Berlingeri cl.66, alias “Cicciu u Zingaru”, rispettivamente nipote e fratello di Nicola Berlingeri cl.65, assassinato e rinvenuto cadavere nel comune di Ardore nell’aprile 2012, indicato in altre operazioni di polizia giudiziaria come a capo della “Cosca degli Zingari”.

Vittime delle truffe agganciate sui siti di annunci online

Con riferimento ai reati di truffa, l’associazione sfruttava siti di annunci online per individuare la merce ed “agganciare” le vittime (in alcune occasioni genitori costretti a vendere i propri beni per poter curare i figli affetti da gravi patologie). Riusciva, con artifizi e raggiri, a sottrarre o a farsi consegnare i beni in vendita, che, successivamente, rivendeva nel mercato nero o nel web.

Diversi furti in abitazione sono stati ricostruiti, avviando le investigazioni dalle denunce presentate da privati cittadini, vittime dei reati predatori della comunità rom, specificatamente nelle ore notturne.
Il gruppo delinquenziale era solito guadagnare profitti anche dalla vendita al dettaglio di sostanze stupefacenti del tipo eroina e cocaina. In particolare, le droghe erano occultate in intercapedini ricavate nei sottoscala e nelle pertinenze del complesso residenziale pubblico di Bovalino, utilizzato come base operativa, da dove veniva prelevato e ceduto agli acquirenti su richiesta.

Le indagini condotte dai Carabinieri, supportate anche da attività tecnica, hanno consentito, inoltre, di individuare e riscontrare la presenza di armi nella disponibilità del sodalizio criminale. In particolare, Cosimo Berlingeri unitamente all’indagato Iulian Florin Ferraru, maneggiavano le armi anche in presenza dei bambini di età prescolare (4-5 anni).
Nel maggio scorso, una mirata attività condotta dai militari del Gruppo Carabinieri di Locri, collaborati dalla Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, ha permesso di sequestrare armi perfettamente funzionanti, in ottimo stato di conservazione, e di procedere all’arresto del responsabile Domenico Marrapodi, fratello di Giuseppe.

Operazione Iceberg: reati ambientali

Molteplici i reati ambientali commessi dagli odierni indagati, che dietro compenso in denaro, effettuavano recuperi di rifiuti di vario tipo, dal materiale di risulta ai rifiuti pericolosi e speciali che, privi di alcuna autorizzazione e non curanti delle normative vigenti, smaltivano illecitamente anche in aree protette da vincoli paesaggistici ed ambientali (torrenti e valloni) con grave pregiudizio per l’ambiente e conseguente grave rischio idrogeologico.

Operazione Iceberg: maltrattamenti di animali

Non ultimo, gli indagati si rendevano responsabili di maltrattamenti di animali. Sono stati documentati episodi nei quali hanno legato animali con violenza, mettendogli una corda al collo, li sollevavano per poi scaraventarli a terra, ove venivano colpiti con ripetuti calci dai figli minori. In un’altra occasione, dopo aver maltrattato delle galline, gettate vive in pasto ad un gruppo di cani chiusi in un recinto per osservare la scena.

Tags: Ardorearrestibovalinocarabinierilocrioperazione icebergrom
Share291Tweet182Send
Previous Post

Locri. Arresti dei Carabinieri per un gruppo criminale di rom

Next Post

Coronavirus, la Madonna della Consolazione non sarà esposta fuori dal Duomo

Next Post
Processione Madonna della Consolazione 2018. Foto di Bruno Pavone

Coronavirus, la Madonna della Consolazione non sarà esposta fuori dal Duomo

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.