• Latest
  • Trending
  • All
Antonio Franco

Il Circolo FdI ricorda Antonio Franco nel 4° anniversario della morte

28 Settembre 2020
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

22 Novembre 2023
MArRC Sospensione attività culturali del Museo

App e audioguide ora disponibili al MArRC

22 Novembre 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

I servizi di Hermes varcano i confini comunali: in corso attività di supporto al Comune di Taormina

22 Novembre 2023
Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

22 Novembre 2023
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà

A Palazzo Alvaro sottoscritta la preintesa sulla nuova piattaforma del Contratto Collettivo decentrato integrativo per i dipendenti della Città Metropolitana

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
martedì, Novembre 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Circolo FdI ricorda Antonio Franco nel 4° anniversario della morte

La nota di Peppe Agliano. Stasera un convegno all’Oasi di Pentimele

by newz
28 Settembre 2020
in Città
0
Antonio Franco

Antonio Franco

Reggio Calabria – Ricorre oggi il 4° anniversario della prematura scomparsa di Antonio Franco. Un fratello, un Amico, un grande Uomo capace, generoso, buono, prima ancora che eccellente sindacalista e politico lungimirante.
Antonio muore nella notte tra il 27 e il 28 settembre 2016 a soli 55 anni, stroncato da un infarto che non gli lascia scampo. La sua militanza politica, sin dai movimenti giovanili, si caratterizza per la sua straordinaria preparazione politico-amministrativa e la tenace volontà in difesa dei più deboli.

Le sue battaglie per la città, per i suoi concittadini più indifesi, per i suoi valori e le sue idee in Consiglio comunale, in Consiglio provinciale (dove ricoprì la carica di assessore al lavoro) e in tutti i consessi e gli organismi in cui è stato protagonista, lo collocano tra i figli più nobili della nostra Reggio. Presidente provinciale del Fuan (l’organizzazione universitaria dei giovani di destra), dirigente del Fronte della Gioventù e del MSI-DN, sindacalista in CISNAL e UGL, in cui ricoprì le cariche di Segretario provinciale, regionale e confederale aggiunto.

Candidato a sindaco per il centrodestra nel 2001, in opposizione a Italo Falcomatà, quando tutti si fecero indietro, accettò di combattere una sfida impari nel nome dei valori e degli ideali in cui credeva e per il suo sviscerato amore per Reggio. Una battaglia sicuramente difficile, infatti perse, ma da capo dell’opposizione, fu per anni una spina continua nel fianco, dimostrando ancora una volta le sue indubbie capacità e le sue incredibili doti umane: competenza, passione, equilibrio e onestà. Doti dei grandi Uomini, che gli valsero l’apprezzamento e la stima anche di quanti non condividevano le sue idee.

Antonio, oltre che nipote, fu il collaboratore più fidato del Senatore Ciccio Franco, Leader della Rivolta del 1970, scomparso anch’egli prematuramente nel 1991 a 61 anni, di cui ogni anno preparava minuziosamente insieme a me, Peppe Scopelliti, Nicola Malaspina, Enrico Caminiti e pochi altri, le iniziative per ricordarne la figura e l’opera, rinnovando quel grido del “Boia chi molla” che ci tramandiamo come un testimone da cinquant’anni. Un grido che Antonio “urlava” in tutte le occasioni in cui era necessario, a difesa della dignità di Reggio e dei reggini, nelle manifestazioni, in piazza o nei consessi pubblici.

Sono cresciuto insieme a lui e con lui ho vissuto buona parte del mio percorso di vita personale, politica e lavorativa: dalle nottate da adolescenti durante le campagne elettorali, all’esperienza nel centro di formazione professionale, alle battaglie in Consiglio comunale che finivano, o meglio continuavano, sempre davanti ad un panino e una birra da “Socrate”, alle vicessitudini della nostra maturità fino agli ultimi periodi di amarezza per la deriva liberista in cui era stata trascinata la destra sociale.

Mi manca Antonio, mi manca la sua lucida follia di sognatore incallito, mi manca il suo modo “guascone” di intendere la vita, mi mancano le ore trascorse a discutere di tutto lo scibile umano, mi manca la sua fragorosa risata da impenitente…mi manca Antonio. Ci manca. Per questo lo scorso anno, d’accordo con i familiari, abbiamo costituito un Circolo di FdI dedicandolo a lui e a Ciccio. Zio e nipote accomunati dagli stessi Ideali, dalle stesse doti, dallo stesso viscerale amore per la propria città, dallo stesso destino.
Ciao Antonio…

Stasera, alle 18 presso l’Oasi di Pentimele si svolgerà un convegno in suo ricordo, organizzato dal Centro Studi Tradizione Partecipazione, dal Tema “Animus pugnandi. Radici forti nel cantiere della nuova destra”, condotto dalla giornalista Chiara Parisi e a cui parteciperà Luca Lezzi, scrittore, saggista e giornalista, direttore della rivista “Il Guastatore”.

Tags: antonio francopeppe aglianoreggio calabria
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In