• Latest
  • Trending
  • All
Catania. Telefona alla Polizia e segnala abitazione in cui si spaccia droga ma è casa sua: denunciato

Stretta sul controllo degli smartphone in Cina

9 Ottobre 2020
Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

Depurazione, Falcomatà: “Salvaguardare livelli occupazionali e garantire continuità e qualità del servizio”

27 Novembre 2023
L’arte di essere Tom Waits

L’arte di essere Tom Waits

26 Novembre 2023
seo

SEO Local per le aziende: cos’è e quali sono i vantaggi

23 Novembre 2023
Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

Polizia denuncia 2 soggetti per possesso di stupefacenti, rinvenuta una pistola e sequestrato circa 1 kg di marijuana

22 Novembre 2023
L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

L’Ite Piria-Ferraris-DaEmpoli a Palazzo Alvaro contro la violenza sulle donne, Falcomatà ai ragazzi: “Dalle esperienze negative costruiamo la bellezza”

22 Novembre 2023
Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

Giornata nazionale dell’albero a Reggio Calabria: 6 nuove piante sul Ponte della Libertà

22 Novembre 2023
Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

Studio epidemiologico sanitario su Reggio Calabria, Falcomatà: “Sia da modello per tutte le province della Calabria”

22 Novembre 2023
I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

I Walk The Line nel cuore dell’Aspromonte. Malara: “Rispettare la natura significa proteggere il prossimo”

22 Novembre 2023
MArRC Sospensione attività culturali del Museo

App e audioguide ora disponibili al MArRC

22 Novembre 2023
Comune. Il centrodestra reggino: «Aspettiamo a braccia aperte quelli di Italia Viva nella parte destra dell’aula»

I servizi di Hermes varcano i confini comunali: in corso attività di supporto al Comune di Taormina

22 Novembre 2023
Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

Il sindaco Falcomatà accoglie i Comitati di quartiere: “Siete parte integrante del Comune”

22 Novembre 2023
Il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà

A Palazzo Alvaro sottoscritta la preintesa sulla nuova piattaforma del Contratto Collettivo decentrato integrativo per i dipendenti della Città Metropolitana

22 Novembre 2023
I Walk The Line I Walk The Line I Walk The Line
  • Home
  • Italia
sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Rubriche Tecnologia

Stretta sul controllo degli smartphone in Cina

La società israeliana Cellebrite non venderà più il suo prodotto di punta a Pechino

by sdb
9 Ottobre 2020
in Tecnologia
0
Catania. Telefona alla Polizia e segnala abitazione in cui si spaccia droga ma è casa sua: denunciato

Tel Aviv (Israele) – Mentre in Italia continua senza esclusioni di colpi il mai interrotto, dibattito sulla Privacy della App “Immuni”, la tecnologia e la ricerca di sicurezza digitale nel mondo proseguono, con implicazioni spesso di carattere diplomatico.

La personale guerra di Trump contro Pechino sotto il profilo della sicurezza telematica ha trovato il supporto dell’alleato che più di tutti al mondo investe, con ottimi risultati, in tale campo.

E’ di ieri la notizia che Cellebrite , la società israeliana che a giugno dell’anno scorso aveva annunciato al mondo di aver sviluppato il software capace di hackerare qualsiasi device Apple o Android, smetterà di vendere i suoi prodotti in Cina e Hong Kong.

La scelta della società giunge a seguito delle nuove normative USA che limitano la tecnologia e altre esportazioni, intese a frenare l’acquisizione di tecnologia da parte di Pechino che sarebbero utilizzate dai suoi militari e per scopi di sorveglianza. IL CEO di Cellebrite Yossi Carmil ha affermato che la società “consente alle forze dell’ordine e alle imprese di rendere le nostre comunità più sicure fornendo soluzioni che aiutano ad acquisire legalmente prove digitali nelle indagini penali e nei procedimenti civili…La priorità assoluta dell’azienda, ha affermato, è lavorare con le agenzie responsabili della sicurezza del pubblico e il 97% dei procedimenti penali oggi coinvolge prove su almeno uno smartphone. Allo stesso tempo” ha detto, “ noi sosteniamo la protezione dei diritti umani e della privacy”.

Joshua Wong, uno dei principali attivisti pro-democrazia di Hong Kong, ed il ​​cui telefono è stato hackerato dalla polizia, ha affermato che il software UFED di  Cellebrite è stato utilizzato dalle forze di polizia di Hong Kong per controllare i telefoni dei cittadini  ed un documento della polizia di Hong Kong lo confermerebbe.

Wong combatte questa battaglia insieme all’avvocato israeliano per i diritti umani Eitay Mack. Quest’ultimo a luglio ha richiesto al Ministero della Difesa israeliano e al Ministero dell’Economia di impedire a Cellebrite di esportare i propri prodotti  ad Hong Kong.

In seguito alla “legge sulla sicurezza nazionale” del 30 giugno 2020, in cui Pechino ha sostanzialmente sottoposto Hong Kong alla legge del Partito Comunista Cinese ed ha bandito ogni attività politica, gli attivisti hanno sostenuto che il sistema di Cellebrite è un prodotto di sicurezza a duplice uso “utilizzato per infliggere il terrore residenti in città”.

I dati forniti dagli attivisti pro democrazia parlano di oltre  4.000 telefoni di cittadini di Hong Kong hackerati.

L’avvocato Mack ha sottolineato che la legge statunitense impone a Cellebrite non solo di smettere di vendere in Cina e Hong Kong, ma anche di spegnere i dispositivi esistenti ed è solo il primo passo di una battaglia che lo vede impegnato nell’impedire a Cellebrite di vendere il suo prodotto alla Russia, che dicono la stia usando per persecuzione politica, in Venezuela ed in Bielorussia.

Nel frattempo prosegue la Class Action in California  contro TikTOK, accusata di raccogliere dati senza il consenso degli utenti .

Orwell scrisse nel suo 1984 : “Noi controlliamo la vita a tutti i suoi livelli. Tu ti sei messo in testa che esista qualcosa come una natura umana che verrebbe talmente oltraggiata da ciò che noi stiamo facendo da ribellarsi contro di noi. Ma siamo noi a creare la natura umana. Gli uomini sono infinitamente manipolabili”.

Ed aveva tremendamente ragione.

Salvatore De Blasio

Tags: #dirittiumani#sicurezzadati
I Walk The Line

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In