• Latest
  • Trending
  • All
Dipartimento Agraria

Agraria al secondo Annual Meeting del progetto internazionale Sustainolive

14 Ottobre 2020
Il cancello del lager di Auschwitz

Caulonia. Giornata della memoria, il messaggio del Comune: «Conoscere per non dimenticare»

27 Gennaio 2021
Arsenale in un appartamento disabitato

Gioia Tauro. Arsenale e droga in un appartamento abbandonato

27 Gennaio 2021
Coronavirus

Coronavirus, bollettino Regione Calabria: 263 nuovi positivi

27 Gennaio 2021
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Agraria al secondo Annual Meeting del progetto internazionale Sustainolive

Migliorare la sostenibilità del settore olivicolo

by newz
14 Ottobre 2020
in Città
0
Dipartimento Agraria

Dipartimento Agraria, Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria – Dal 29 settembre al 2 ottobre 2020 si è svolto online il secondo meeting annuale del progetto SUSTAINOLIVE – Novel approaches to promote the SUSTAInability of OLIVE groves in the Mediterranean. Il progetto, guidato dal Prof. Roberto García Ruiz dell’Università di Jaén in Andalusia (Spagna), ha ottenuto il finanziamento nel 2019 nell’ambito della call promossa dalla fondazione PRIMA (Partnership for research and innovation in the Mediterranean Area), e vede la partecipazione del gruppo di Economia ed Estimo Rurale (AGR/01) del Dipartimento di Agraria, di cui è referente il Prof. Giovanni Gulisano.

In particolare nell’ambito del progetto SUSTAINOLIVE la prof.ssa Anna Irene De Luca è responsabile scientifico del Work Package 5 – Socio-economic and Life-Cycle assessment, in collaborazione con l’Universidad Pablo de Olavide di Siviglia (Spagna).

Il progetto prevede il coinvolgimento di un ampio partenariato formato da 22 attori tra Università, Enti di ricerca ed imprese private ed ha l’obiettivo specifico di migliorare la sostenibilità del settore olivicolo, attraverso l’implementazione e la promozione di soluzioni innovative di gestione, basate su principi agro-ecologici, attraverso lo scambio di conoscenze ed il coinvolgimento di stakeholders pubblici e privati.

Durante le quattro intense giornate di lavoro la partnership si è confrontata sugli avanzamenti di progetto relativamente agli aspetti scientifici, tecnici e procedurali, sulle modalità di coordinamento e di svolgimento delle attività sperimentali, alla luce della pandemia COVID-19, ed anche al fine di rafforzare la consapevolezza sugli obiettivi principali ed i risultati da ottenere.

Si è discusso degli aspetti operativi delle attività da svolgere ed in particolare la prof.ssa Anna Irene De Luca, ha illustrato le fasi metodologiche finalizzate alla raccolta dei dati per la misurazione delle performances di sostenibilità ambientale, economica e sociale, delle soluzioni innovative sperimentate nell’ambito di specifici casi studio in Spagna, Grecia, Italia, Marocco, Portogallo e Tunisia.

Al meeting internazionale hanno partecipato inoltre la dott.ssa Teodora Stillitano ricercatrice AGR/01, i dottori di ricerca Giacomo Falcone, Nathalie Iofrida, Bruno Francesco Nicolò, ed il dottorando Emanuele Spada, impegnati nel progetto nonché nelle attività di ricerca economico-agraria del Dipartimento di Agraria.

La partecipazione al progetto SUSTAINOLIVE ha ancora una volta confermato l’alta professionalità e le avanzate competenze di cui il Dipartimento di Agraria, guidato dal prof. Giuseppe Zimbalatti, può vantarsi per il raggiungimento di importanti traguardi in campo internazionale, gettando inoltre le basi per futuri sviluppi legati ad ulteriori collaborazioni di ricerca.

Tags: agrariaGiuseppe Zimbalattireggio calabriasustainoliveuniversità mediterranea
Share199Tweet125Send
Previous Post

Mediterranea. IV Edizione del Corso di Alta Formazione in Project Management

Next Post

Operazione Insubria. Due giffonesi condannati definitivamente per ‘ndrangheta

Next Post
Carabinieri Giffone

Operazione Insubria. Due giffonesi condannati definitivamente per ‘ndrangheta

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.